Novità Apple 2007, come andrà?

Un altro anno se ne va, e con il 2007 che arriva ci prepariamo ad affrontare altrettanti 12 mesi di lavoro, spesso in compagnia del nostro Mac.
Noi tre, Franz, Stefano ed Eugenio, abbiamo vissuto 12 mesi intensi, sia sul lavoro che nel nostro hobby maccanico, ed abbiamo condiviso con tutti voi gli eventi che la Apple ci ha regalato.
Continua…Nel 2006 gli utenti Mac hanno assistito, in modo perlomeno emozionante, alla migrazione totale verso l’architettura Intel a discapito del PPC. A gennaio 2006 veniva introdotto il MacBook Pro con processore Yonah, per venire aggiornato già a Maggio nella velocità e poi ad ottobre con il potente Core2Duo Merom, sempre a Maggio era possibile portarsi a casa un MacBook bianco a poco più di mille euro e a novembre anch’esso veniva aggiornato col ben più performante Merom lasciandosi alle spalle l’ormai stanco, seppur glorioso, PPC G4. Intanto sul piano “Desktop”, mentre molti di noi erano in vacanza o al mare, il PPC G5 970MP, macchina ancora invidiabile nella configurazione Quad, tirava le cuoia nel caldo Agosto, lasciando spazio al più recente e meno caloroso Quad Xeon, macchina potente, silenziosa e finalmente espandibilissima, senza sottovalutare l’upgrade del piccolo Macmini che porta nelle case degli utenti un Personal Computer con processore Dual Core a partire da poco più di 600 euro.

Anche nel settore più leggero degli iPod, il 2006 ci ha portato delle stuzzicanti novità, come il recentissimo Shuffle di seconda generazione, 240 canzoni in 15 grammi di estrema portabilità e con la resistenza del metallo ad un prezzo più che accessibile. Senza dimenticarci del nuovo Nano, che ricalcando la riuscita linea del vecchio “mini”, ci offre fino a 8 GB di storage, compatto, stavolta resistente e disponibile in 5 colorazioni. E poi il Top, 80 GB di iPod con la capacità di riprodurre filmati a qualità sorprendente, in un design unico, ma anche ad un prezzo d’elite, 399 euro.

Dimentichiamo nulla? Ah sì, l’anno della Tigre. Questo 2006 è stato l’anno che ha visto maturare a livelli impensabili (per altri OS) la stabilità e la potenza di Mac OSX Tiger, giunto ormai ad un passo dalla versione 10.4.9 (già rilasciata ai developer) e finalmente pronto per passare il testimone a Leopard, nella prima metà dell’anno prossimo.

I nostri auguri si confonderanno sicuramente con gli altri mille che avrete ricevuto, ma vogliamo comunque provarci augurandovi un felice 2007 e un periodo natalizio sereno non meno del resto della vostra vita.
Vogliamo anche ringraziare tutti gli iscritti al sito, che hanno partecipato commentando articoli, scrivendo in MacList o postando nel Forum, un abbraccio caloroso anche a tutti quelli che hanno partecipato ai vari incontri e pizzate organizzate fino ad oggi.
Speriamo che il 2007 ci possa portare almeno la metà delle soddisfazioni che ci ha portato il 2006.
Noi tutti possiamo ritenerci appagati, e voi cosa vi aspettate dal 2007?
—OraCle

3 commenti a “Novità Apple 2007, come andrà?”

  1. Sempre grandi (poi vi dico “grandi” cosa) iMaccanici! 🙂

    Approfitto per inviare i miei più sentiti auguri (figurarsi quelli non sentiti) di un
    buon natale ed di un anno emozionante come il precedente (uguale uguale).

    Divertitevi in queste feste!

    Auguroni ancora!

    Aniello Del Sorbo

  2. auguri a tutti anche da me,
    è stato un anno intenso!

    grazie 1000 a tutti, e grazie 2000 ai foboulous three!

    Augurissimi da
    Simone!


    Zikkkkk

I commenti sono stati chiusi.