iWoz, il libro, la storia.

Anche il titolo del libro segue il filone della tendenza istituita da Apple che vuole una “i” davanti a molti suoi prodotti.
Come già scritto in una newsletter sarà privo della prefazione del suo ex socio Steve Jobs.
La copertina ha come sottotitolo “Computer Geek to Cult Icon: Getting to the Core of Apple’s Inventor” che tradotto letteralmente significa: “da imbranato del computer a icona di culto: al centro dell’inventore di Apple”.
Questo libro, si prospetta come il libro più vicino alla realtà dei primi anni della Apple, descritti da uno dei due protagonisti che hanno fondato l’azienda del Macintosh.
Amazon accetta prenotazioni per l’uscita imminente del nuovo libro di Steve Wozniak, “iWoz”.
Strana comunque la scelta del titolo con la “i” davanti, perché Wozniak è stato sì l’artefice dei primi successi di Apple, ma praticamente negli ultimi anni non ha collaborato con la Apple, quindi a nessun iProgetto.

—OraCle

3 commenti a “iWoz, il libro, la storia.”

    1. ehm… c’è un piccolo errore di “traduzione”

      Geek non significa imbranato bensì tutto il contrario.
      Geek ad esempio può significare “esperto”, “più bravo del guru” .
      Infatti il titolo tradotto è “da esperto di computer ad icona di culto.. bla bla”

      saluti!

  1. i in inglese e sinonimo di me io personale
    aggiungendo la i sui mac si e voluto mettere in evidenza che è personale
    che poi ce chi lo attribuisce a internet Se ricordo bene prima della i c’era il disegno della mela


    imac g3 333.mac osx.3– mini mac core due duo1.83 4gb 500 hd

I commenti sono stati chiusi.