iPad 2017 no frills!

Ovvero: Impressioni d’uso del nuovo iPad 2017.

In modo quasi inaspettato e sotto tono, a marzo di quest’anno la Apple ha presentato il “nuovo” iPad 2017. È in pratica il modello base che è andato a sostituire i precedenti. Al di sopra c’è solo la linea Pro, con caratteristiche migliori, ma con prezzo altrettanto “Pro”.
Poiché mi poteva servire e ne ero sprovvisto, ai primi di aprile mi sono deciso a travestirmi da pioniere ed acquistarne uno. In realtà mi sono trovato in un Apple Store e quando sono uscito, non so come sia successo, me lo sono trovato in un sacchetto. Vabbè non ci crede nessuno: è stata pura e folle premeditazione!Non divaghiamo… Dopo alcuni mesi, pienamente soddisfatto ho deciso di scrivere questa breve recensione.
A chi è diretto? Oserei dire a tutti quelli che apprezzano la praticità dello strumento, sia in movimento, sia per quelle operazioni semplici che in casa non necessitano di accendere (o risvegliare) il computer. Ovviamente, a chiunque non abbia poi bisogno delle caratteristiche superiori della linea Pro.
Vantaggi: il principale è dato sicuramente dal prezzo ridotto (relativamente alla linea Pro), compreso tra i 410 euro del 32Gb solo wifi ai 669 euro del 128Gb wifi+cellular.
Caratteristiche principali: molte sono derivate dalla linea precedente del “Pro”. Ha solo due tagli di memoria, 32/128 Gb (ho preferito il più capiente: solo 32 Gb ormai sembrano davvero pochini), display Retina IPS da 9,7” (ottima luminosità e qualità visiva), un po’ più spesso e pesante del modello Air che ha sostituito, causa batteria da 32,4 Wh invece di quella 27,6. Il mio uso non è assiduo, ma la durata della batteria è soddisfacente. La visione di un’ora di film non consuma più del 10/12% della carica. Un lungo viaggio in aereo con utilizzo misto non ha avuto bisogno di ricarica. Il processore A9 con 2 Gb di ram non mi ha mai dato segni di affaticamento, neppure su qualche gioco di prova. Fluido anche nell’utilizzo con split view, funzione che in certi casi ho trovato davvero comoda. Buona la qualità sonora, come da aspettative. La connettività è buona e stabile, il comparto fotografico non eccelle, ma ho sempre trovato poco comodo fotografare o girare video roteando in aria mezzo Kg di iPad! Ha ancora il connettore lightning e quello delle cuffie…in futuro chissà!

Conclusione: forse non avrò detto nulla di nuovo, ma per una volta vorrei spezzare una lancia a favore di Apple. Questo modello non è per me un salto nel passato, né un’operazione “furba” fatta solo per attirare nuovi clienti o per riempire un vuoto nella linea di prodotti. Questo iPad ha una sua sostanza, data da un buon rapporto qualità prezzo; è adatto a chi vuole uno strumento collaudato, senza fronzoli (no frills!) e che non ha bisogno di tutte le caratteristiche più innovative presenti nella linea Pro.

Chi si riconosce in questa descrizione, può considerare l’acquisto di questo modello, possibilmente nel taglio da 128 Gb, wifi / Cellular. Non se ne pentirà!