Bean: un piccolo Word Processor per Mac OS X

Una vera chicca di semplicità e raffinatezza questo piccolo Word Processsor per Mac OS X che racchiude caratteristiche e funzionalità atte a rendere piacevole ed efficiente il nostro lavoro di scrittura.
Non a tutti, infatti, è sempre indispensabile la ricchezza e la sontuosità delle varie suite d’ufficio, e talvolta il seppur utilissimo TextEdit può risultare un po’ scarno per i nostri scopi.
James Hoover, forse non a caso appassionato scrittore, oltre che programmatore per hobby, ci dice che il suo intento non era certo quello di sostituire i programmi più importanti, ma di ottenere un’applicazione snella, che offrisse bellezza e usabilità allo stesso tempo.
Interamente scritto in Cocoa e perfettamente integrato con l’interfaccia di Mac OS X, Bean ci offre, fra l’altro, le seguenti particolarità:

– visualizzazione in tempo reale nella statusbar del numero di parole e di caratteri scritti;
– backup manuale o automatico (anche ogni minuto) del testo in lavorazione;
– esportazione in PDF, DOC, HTML e RTF;
– ricerca e sostituzione di parole in automatico;
– personalizzazione della barra degli strumenti e del template;
– funzioni undo-redo;
– effetto zoom con l’allargamento della schermata;
– inserimento immagini;
– inversione dei colori di sfondo e caratteri;
e altro ancora. È inoltre possibile salvare i documenti in più formati, tra cui TXT, RTF, RTFD, DOC e XML, ed è possibile (ma non sempre) importare il DOC e l’XML.

L’applicazione, nata nel 2007 e recentemente giunta alla versione 2.1.0 (26 gennaio 2009) attualmente non è più localizzata in italiano, tuttavia la semplicità delle operazioni e la larga diffusione della terminologia relativa ai comandi disponibili (in inglese) non ne costituiscono un impedimento al suo utilizzo. È comunque presente nel sito un link con le istruzioni per la localizzazione in altre lingue, per chi volesse contribuire al progetto.
Bean è un’applicazione gratuita e Open Source liberamente scaricabile dal suo sito.
Universal Binary, funziona su piattaforme Intel e PPC, con SO Tiger e successivi, pesa poco più di 3 Mb e non richiede una vera installazione, pertanto sarà possibile, eventualmente, rimuoverla semplicemente trascinandola nel cestino, assieme al file: /Home/Library/Preferences/com.SevenYearsDreaming.Bean.plist.
Le icone della toolbar e dell’applicazione sono frutto della collaborazione del designer Laurent Baumann.

2 commenti a “Bean: un piccolo Word Processor per Mac OS X”

  1. Io lo uso ed è fantastico….! Snello, semplice, veloce, essenziale quanto basta… lo consiglio vivamente. Ero un po’ stanco dei secoli che ci volevano per l’apertura di Neo Office.

I commenti sono stati chiusi.