Utilizzare iPad 2 come tavoletta grafica o riprodurre schermo su iMac con Catalina 10.15.7 (19H2)

Tutto quello che riguarda Catalina

Moderatore: ModiMaccanici

AlessandroGravina
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 15 set 2017 10:25
Messaggi: 42

Top

Buongiorno,
vorrei dare nuova vita ad un vecchio iPad 2 (sigla posteriore A1396) che è rimasto anni nel cassetto provando ad utilizzarlo come tavoletta grafica per poter proiettare disegni semplicissimi ai miei alunni. Ho fatto qualche ricerca ma non riesco a farlo funzionare, pare che sia uno strumento veramente vetusto e destinato a diventare solo una cornice per le fotografie.
Ho provato quindi a condividere lo schermo dell'iPad su quello dell'iMac ma oltre a chiedermi la sincronizzazione con iTunes (che vorrei evitare) non succede nient'altro.
Qualcuno riesce ad aiutarmi? Mi basterebbe riuscire ad aprire un programma tipo "paint" o equivalente sul tablet e proiettare su google meet grafici semplicissimi anche fatti a mano libera.

Ps.prego i moderatori di ricollocare il mio topic se fosse nella sezione errata.

Buon weekend

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
AlessandroGravina ha scritto:
sab, 28 nov 2020 10:10
Buongiorno,
vorrei dare nuova vita ad un vecchio iPad 2 (sigla posteriore A1396) che è rimasto anni nel cassetto provando ad utilizzarlo come tavoletta grafica per poter proiettare disegni semplicissimi ai miei alunni. Ho fatto qualche ricerca ma non riesco a farlo funzionare, pare che sia uno strumento veramente vetusto e destinato a diventare solo una cornice per le fotografie.
Ho provato quindi a condividere lo schermo dell'iPad su quello dell'iMac ma oltre a chiedermi la sincronizzazione con iTunes (che vorrei evitare) non succede nient'altro.
Qualcuno riesce ad aiutarmi? Mi basterebbe riuscire ad aprire un programma tipo "paint" o equivalente sul tablet e proiettare su google meet grafici semplicissimi anche fatti a mano libera.

Ps.prego i moderatori di ricollocare il mio topic se fosse nella sezione errata.

Buon weekend
Buongiorno, qualcuno più esperto ti darà sicuramente una risposta migliore alla mia:
Da quello che so, l'Ipad 2 duplica lo schermo solo su Apple TV o su Smart TV...
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Apri iTunes e nelle preferenze digli di non sincronizzare automaticamente gli iCosi.
Chiudi iTunes.
Collega l'iPad via USB.
Chiudi qualunque cosa si apra automaticamente.
Apri QuickTime Player --> Nuova registrazione video e scegli l'iPad come sorgente video e sorgente audio.
Anche senza far partire la registrazione, stai vedendo lo schermo dell'iPad sul Mac.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.


AlessandroGravina
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 15 set 2017 10:25
Messaggi: 42

Top

Paolofast ha scritto:
sab, 28 nov 2020 11:48
Apri QuickTime Player --> Nuova registrazione video e scegli l'iPad come sorgente video e sorgente audio.
Anche senza far partire la registrazione, stai vedendo lo schermo dell'iPad sul Mac.
E' quello che ho provato a fare più volte ma l'iPad non compare tra le altre possibili sorgenti

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

AlessandroGravina ha scritto:
sab, 28 nov 2020 14:44
E' quello che ho provato a fare più volte ma l'iPad non compare tra le altre possibili sorgenti
Ho una mezza idea che serva un iPad con porta lighting.

Il mio iPad mini viene visto, l'iPad 2 no, ed hanno la stessa elettronica, ma l'iPad 2 ha la vecchia porta 30 pin.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Luna Display e simili servono ad usare l'iPad come secondo schermo del Mac, non viceversa.

Esistono programmi che fanno credere all'iPad che il tuo Mac sia una AppleTv, quindi permettono di far comparire sullo schermo del Mac quello dell'iPad tramite AirPlay.

Il migliore è AirServer:

https://www.airserver.com/Mac
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

AlessandroGravina
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 15 set 2017 10:25
Messaggi: 42

Top

Grazie, lo provo subito e, visto che sono uno spilorcio, esiste qualcosa free? :angel7:

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

AlessandroGravina ha scritto:
sab, 28 nov 2020 16:13
Grazie, lo provo subito e, visto che sono uno spilorcio, esiste qualcosa free? :angel7:
Risposta onesta: no.

Risposta criminale: sì, AirServer piratato. Ma lo usano solo quelli brutti, sporchi e cattivi. :D
Tu non farlo.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

** EDIT:

Chiedo scusa, avevo scritto dopo aver letto solo le risposte più recenti e non mi ero accorto che Paolofast aveva già detto le stesse cose.

Comunque, avevo scritto questo:
Forse non ho capito bene la richiesta iniziale, ma da quanto so io lo schermo di un iPhone (credo anche di un iPad, da verificare) può essere visualizzato su un Mac tramite QuickTime Player. Si sceglie l'opzione "Nuova registrazione filmato" e poi si sceglie l'iPhone come sorgente video. l'iPhone deve essere collegato al Mac col cavetto.

Fare una registrazione del video non è obbligatorio, una volta selezionato l'iPhone si può lasciare così e il Mac visualizzerà quello che accade sul display dell'iPhone tutto il tempo che serve.
Ultima modifica di Jethro il sab, 28 nov 2020 20:38, modificato 2 volte in totale.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

kext
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Iscritto il: mer, 04 mar 2015 13:18
Messaggi: 5580

Top

Allora, scusatemi, che intendete per “tavoletta grafica”?

AlessandroGravina
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 15 set 2017 10:25
Messaggi: 42

Top

kext ha scritto:
sab, 28 nov 2020 20:15
Allora, scusatemi, che intendete per “tavoletta grafica”?
Mi serve un supporto attraverso il quale posso fare dei semplici disegni (con la penna e non con il mouse) da proiettare direttamente agli allievi.
Paolofast ha scritto:
sab, 28 nov 2020 15:56
Il migliore è AirServer
Funziona alla grande. Grazie

Rispondi

Torna a “macOS Catalina 10.15”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite