Vista, l’anno della vergogna?

L’editorialista di Pioneer Press, Ojeda-Zapata scrive:
“Il nuovo Windows Vista della Microsoft offre un aspetto con immagini traslucide ed effetti tridimensionali, dopo aver aspettato cinque anni, pensavo di trovarmi di fronte a qualcosa di rivoluzionario, un Sistema Operativo per PC così stupefacente da far apparire la concorrenza ridicola e primitiva, invece non è riuscito ad impressionarmi durante le settimane di testing. È un aggiornamento gradevole di Windows, ma si presenta come una svergognata copia (nemmeno allo stesso livello) di un importante Sistema Operativo, Mac OS X di Apple”.
L’articolo intero, ma in inglese, è possibile
leggerlo qui”.

Cominciamo bene, strano che si sia meravigliato così tanto.
La storia si ripete, e “Vista” arriva a costare più di 600 euro!
Da non perdere assolutamente l’articolo del Disinformatico Paolo Attivissimo, che servirà (speriamo) a far aprire gli occhi a migliaia di utenti ignari che stanno per acquistare Vista.
Ricordate, spesso la Vista inganna!