Utility per ottimizzare Mac OS X

IceClean è una pratica utility di ottimizzazione e mantenimento per OS X compatibile sia con Snow Leopard che con Leopard, per macchine con processori Intel e PPC; proprio per questi ultimi l’applicazione è stata aggiornata alla release 3.3.4.
Il programma, che sfrutta i task Unix integrati nel Sistema Operativo, è scritto in Cocoa (caratterizzato da una elegante interfaccia) e consente di: ricostruire il database di Spotlight; riavviare la Dashboard; vuotare forzatamente il Cestino; cancellare supporti riscivibili (CD-RW e DVD-RW); mostrare i file nascosti; lanciare manualmente gli script periodici; riparare i permessi; verificare i file di preferenze; rimuovere la cache a vari livelli; ricostruire il legame tra applicazioni e documenti; agire sui parametri network e sicurezza e molte altre operazioni legate a manutenzione, pulizia e personalizzazione.
Come altri programmi del genere offre la possibilità di programmare lo spegnimento al termine dell’automatizzazione degli script di manutenzione. Attenzione però, più di ogni altro software IceClean richiede la massima attenzione nell’utilizzo, poiché permette anche l’eliminazione completa dei log file e quelli di localizzazione.
Il programma, compilato in Universal Binary, è disponibile gratuitamente per il download sul sito ufficiale dal nome “italico” di MacDentro.com.
In effetti la nuova versione 3.3.4 (rilasciata poche ore fa da MacDentro.com di Luca Sala), risolve un bug presente nell’architettura PPC relativo al codice della pianificazione. Purtroppo mancano ancora l’icona a 512 pixel e la comoda localizzazione in italiano (molto utile per un software così importante); stranamente non è la prima volta che un programma tricolore faccia di tutto pur di non sembrarlo.