Il Macaco è un luogo d’incontro per gli utenti Apple, nato poco più di un anno fa, per raccogliere le esperienze di utenti raccolti sotto la comune etichetta di “macachi”. Da oggi è possibile interagire con gli altri macachi nel nuovo social network, oppure continuare a leggere il tradizionale blog.
Il servizio accoglie chiunque voglia raccontare la propria esperienza macaca, e con Il Macaco Social (basato su Meemi) è possibile incontrarsi, condividere pensieri, citazioni, immagini, video, eventi, e soprattutto discutere e scambiarsi le proprie idee ed esperienze.
Meemi è un servizio giovane (attivo da quasi tre anni) che permette in modo semplice di condividere testi, citazioni, immagini, link preferiti, organizzare eventi con familiari ed amici, collezionare video, conoscere nuovi amici e seguire la loro presenza nel “rumore di fondo” di ogni giorno attraverso la condivisione delle loro emozioni.
Una piattaforma quasi familiare, una community di persone a cui piace non prendersi troppo sul serio e dove lo sfottò amichevole è la regola. Disponibile anche in versione mobile raggiungibile più agevolmente dal telefonino o dall’iPhone.
Questa versione personalizzata del noto social network italiano non offre ancora tutte le funzioni disponibili, per esempio le notifiche via mail o il posting su Twitter, ma esse arriveranno con un corposo aggiornamento dopo l’estate, che introdurrà altre interessanti novità.
Di conseguenza Il Macaco Answers ha cessato di funzionare, naturalmente le sue funzioni non sono andate perdute, ma sono state inglobate nel nuovo social.
Per chi è nuovo di questo ambiente, dopo la registrazione potrà iniziare leggendo la guida che spiega brevemente le innumerevoli funzioni di Meemi. Se questa estate non andate in vacanza e avete comunque voglia di socializzare, è la scusa buona per registrarsi su Il Macaco Social e stringere amicizia che condividono gli stessi interessi informatici. Tra gli iscritti figurano personaggi molto interessanti, come per esempio Daniele Savi, il fondatore de Il Macaco.
4 commenti a “Un nuovo albero per i macachi”
I commenti sono stati chiusi.
Logicamente anche IL Macaco Social ha una versione mobile!
http://ilmacaco.meemi.me/m/
http://www.hwfiles.it/news/apple-in-cima-alla-classifica-dei-software-con-piu-vulnerabilita_33324.html
Se ne parla qui:
http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=9029
Grande Lucio Bragagnolo, che presenta IlMacaco così:
Basta con gli annoiati di mezza età golosi di focaccia (intendi mica Paolo Attivissimo?)!
È tempo di rivolgere attenzione agli affamati di banane.
Da questo blogghino modesto e senza pretese si sono sempre apprezzata l’intraprendenza e l’irriverenza del Macaco, che è partito dal niente e sta diventando con costanza e intelligenza un bel tutto.
Adesso, come si dice negli ambiti intellettuali, il Macaco si butta anche nel sociale e apre una sezione interamente nuova, assai interattiva e collaborativa, delle sue scimmiesche iniziative, grazie alla collaborazione con il social network Meemi.
Da parte mia, i migliori auguri e un pronostico: il propulsore del Macaco, che tutti leggono senza accorgersene nei titoli di coda di certi canali televisivi italiani, finirà per diventare un grande imprenditore internettiano. Ad maiora!
😀
http://www.macworld.it/ping/nomi/2010/07/22/il-primate-va-al-sociale/