Davide Candiloro, un giovane ingegnere italiano appassionato di tecnologia, design ed immersioni subacquee, ha realizzato qualche tempo fa una piccola, ma interesante applicazione, in grado di aggiungere all’interno di qualsiasi brano presente in iTunes i testi delle canzoni selezionate (se disponibili nel database di lyricwiki.org).
L’utilizzo di MassiveLyrics è estremamente semplice: una volta effettuato il download dell’applicazione, basta lanciare iTunes e selezionare i brani a cui si vogliano aggiungere i testi; aprire MassiveLyrics e cliccare sul tasto Get (ottieni) per prelevare da Internet le parole delle canzoni scelte. Cliccando sul tasto Write all found lyrics to iTunes (scrivi tutti i testi trovati in iTunes) i testi verranno automaticamente incorporati nei file della libreria di iTunes.
A questo punto, se si collega un dispositivo Apple (iPod, iPad o iPhone) al computer, è possibile sincronizzare nuovamente le librerie musicali, ottenendo così la visualizzazione dei testi sul display del player durante la riproduzione dei brani aggiornati.
Le lyrics sono scaricate in batch, grazie ad un processing in parallelo che cerca su internet ben cinque canzoni per volta. Questi passaggi possono durare una quantità di tempo più o meno grande, in base al numero di brani selezionati e dati in pasto al software, ma non manca una barra di progressione (nell’unica finestra di MassiveLyrics) che informa approssimativamente sull’avanzamento del lavoro.
Il software (recensito con solerzia da saggiamente.com) è stato aggiornato alla versione 1.1 una decina di giorni fa, risolvendo piccoli problemi all’interfaccia grafica. MassiveLyrics è completamente gratuito, ma le donazioni sono sempre gradite. Lo sviluppatore ne consiglia l’utilizzo con Mac OS X 10.6 o successivi.
3 commenti a “Tutti i testi della libreria di iTunes”
I commenti sono stati chiusi.
segnalo anche TunesTEXT , un bel widget 🙂
ciao a tutti!
—
http://www.youtube.com/user/Raffpio
http://raffpio.altervista.org/Benvenuto.html
Mi sembra identico a GetLyrical. e sicuramente visto che si appoggia allo stesso database (LyricWiki) soffrirà degli stessi problemi. In pratica per moltissime canzoni vengono scaricate solo le prime righe di testo, seguite da questa dicitura:
Unfortunately, we are not licensed to display the full lyrics for this song at the moment. Hopefully we will be able to in the future. Until then, how about a random page?
A questo non rimane che una ricerca manuale o via AppleScript, direttamente su google.
Peccato che il miglior widget di sempre PearlLyrics, sia praticamente sparito dalla circolazione e non funzioni più……..
Il mio commento era rivolto all’articolo e non a TunesTEXT che non conosco e che vado a provare immediatamente 😉