The Switcher.. another ONE!

La mia storia inizia nel 1985 (avevo 5 anni), mentre i miei amici si divertivano con l’ATARI io pretesi dai miei genitori che mi venisse regalato un computer. Mi fu regalato un VIC20 con processore Z80 e 64K di RAM, registratore a cassette e lettore di cartuccie (WOW). Quando collegavo “l’animale” al televisore, mi affascinava la schermata azzurra col cursore lampeggiante, che attendeva un mio INPUT.
Ricordo che alle scuole elementari, portavo ai miei amici programmini scritti in BASIC sulla audiocassetta… caricavano… poi c’erano palline che rimbalzavano sullo schermo e fuochi d’artificio! Mi limitavo a copiare i programmi pubblicati nelle riviste. Successivamente iniziai a scriverli da solo. Il computer chiedeva ai miei amici come si chiamavano, li rispondeva chiamandoli appunto per nome, gli diceva più o meno quando sarebbero morti e cose del genere!
Questa lunga premessa giusto per far capire da dove sono partito e come mi sentivo orientato alla programmazione. Dopo un po’ passai al Commodore 64, poi il 128 con due unità floppy da 5,25” (uno sballo… lo avevo solo io!!), iniziai a salvare le mie cose sui floppy, un grande passo avanti rispetto alla cassetta, inoltre proprio con questo computer cominciò la mia esperienza sul DOS… credo proprio che fosse la prima versione.
…segue

Crescendo acquistai un IBM 8086 con due floppy da 1,44MB senza disco rigido e con il monitor monocromatico! Ero contentissimo di quella scrivania… poi ancora una serie di Personal Computer sempre più “potenti”: 8088, 80286, 386, 486… Nel frattempo iniziavo a vendere programmi ai benzinai scritti in Clipper (un versatile linguaggio di programmazione di alto livello) per la gestione dell’attività. Col 486 inoltre iniziai ad overcloccare. La mia prima esperienza fu quella di portare un DX2 da 33Mhz a 40Mhz; via con tutti i benckmark per verificare l’aumento di prestazioni… iniziavo ad assemblare inoltre i PC ai miei amici, cavandone pochi soldi che subito reinvestivo! Poi ancora Pentium / Pentium II… il passaggio ad AMD K6II (meno costoso… ma altrettanto perfomante), Athlon… insomma fino a quello che l’altro ieri avevo qui: un Dual Core 64bit 5200+, 3GB di RAM ad 800MHz e tante altre cose belline come la scheda video (o grafica) agli steroidi ed altre amenità!

Il minimo comune denominatore, a partire dal 286, è stato Windows… l’ho visto crescere, evolversi, anche se ad esempio col 286 e 386 preferivo usare di gran lunga il DOS anziché appesantirmi con quelle finestre che non trovavo pratiche! Col PSEUDO MultiTasking il passaggio fu quasi obbligato e rimasi entusiasta del fatto di poter caricare contemporaneamente due programmi (certo che attese però).

Col PC ho sempre fatto tutto (programmazione, montaggio Video, Foto, Musica…), negli ultimi anni però, lavorando per una multinazionale medicale la quale mi Forma, nel senso che mi paga corsi per assistere Workstation, ed altre apparecchiature di sala operatoria, mi è nata un po’ di repulsione verso la programmazione in generale.
Ho lasciato l’università (dopo tre anni, dove studiavo appunto Informatica) e la mia attenzione si è concentrata sulla fotografia che in pratica è diventata la mia seconda attività (fortunatamente in alcuni mesi dell’anno è addirittura la prima!).

Tempo fa mio cognato, influenzato dal suo vicino di casa, (e cognato a sua volta) si vendette il suo bel PC acquistato da poco, formattato decine e decine di volte per virus, worm, malware e migliaia di altri problemi per acquistare un Mac (un G4 733); faccio presente che mio cognato non aveva prima di allora alcuna esperienza nè sul PC (ecco la causa dei suoi problemi) tantomeno sul MAC. D’improvviso tutte le telefonate che ricevevo per questo o quell’altro problema… terminarono! Al che pensai che lui si stava rivolgendo al competente Mac, ma nemmeno! Aveva raggiunto la pace dei sensi! Risultato un computer affidabile, senza virus, sulla carta con prestazioni di lunga inferiori al mio PC, ma che poi quando lanciava 15 video su quicktime e mi mostrava con che fluidità questi venivano visualizzati e che magari durante questa operazione stava eseguendo anche un RIP di un DVD… mi lasciava allibito! Andavo a casa e provavo la stessa cosa sul mio PC… solo per aprire i 15 video impiegavo un quarto d’ora su un PC con caratteristiche assai migliori al MAC! Iniziavo a sentire la puzza sotto il naso… le cose sono andate avanti fra schermate blu, perdite di ore e ore di lavoro per improvvisi crash di Photoshop o altro…

Finalmente arriva Windows Vista… ecco ora tutte quelle belle cose, effetti grafici, Mediacenter… WOW!!! Subito faccio l’upgrade al PC portandolo a 4GB di ram ed una bella scheda video per supportare l’Aero (altrimenti non avrei potuto vedere le finestrelle in sovrapposizione… una meraviglia); nel frattempo il mio laptop con Ubuntu, 512MB di ram e Pentium M, andava una scheggia e altro che Vista in quanto ad effetti sulle finestre o 3D… “perché” mi chiedevo?

Con Vista poi ho scoperto che:

1°: il SO non vede più di 3GB di memoria, quindi un GB buttato! Pertanto downgrade a 3GB!

2°: mi è bastato poco per capire che il “cuore” del nuovo SO era quello di XP solo con un abito nuovo… con l’inconveniente che secondo me quella rilasciata da Microsoft era una Beta release da acquistare a 399$ per farla testare agli utenti!! Problemi a iosa… incompatibilità con periferiche e programmi!

Risultato? Downgrade di nuovo a XP e rigetto totale per Windows e tutti i suoi figli, parenti genitori, nonni e prozii. Mi ricordai allora di quel Mac … il cognato di mio cognato, nel frattempo aveva preso un MacPro… (anzi glielo regalarono addirittura) mostro di estetica, silenziosità e prestazioni… e dal costo inarrivabile per me!

Ritorno a casa e guardo il mio PC… acquisto un case più bello con ventole ultra silenziose… mi piace di più e cerco di convincermi che il passaggio è impossibile per l’impegno e l’esborso economico, nonché per il fatto che avrei dovuto iniziare da capo; senza alcuna nozione di Mac OS ad imparare, chiedere, come un novello e sprovveduto.

Passa qualche mese e arriva la primavera… che caldo fa vicino a questo PC… che rumore… di notte non posso lasciarlo acceso a lavorare, pena il divorzio con mia moglie la quale crede che la NASA stia facendo partire uno shuttle dal nostro soggiorno! Effettvamente ha ragione… mi sono proprio stufato…

Devo convincermi a rimanere dove sono (PC)… mi do altri pizzichi sulla pancia! Pulisco invano le ventole e installo i climatizzatori nel soggiorno!

Passa ancora qualche giorno e poi la famosa goccia fa traboccare il vaso: una notte ero da 2 ore davanti al PC a preparare alcune stampe 30×50 che il giorno dopo avrei portato in laboratorio… per mia dimenticanza non avevo salvato ne i PSD, né tantomeno i JPG.
Bene, sono le 2 vado a letto… soddisfatto del fatto che avevo preparato tutto.

Salvo… strano perché ci mette così tanto? Ehi? Ci sei? Sicuramente se ho pazienza… mi darà uno schiaffo morale…

.
.
.

Quando appare una finestrella che dice:
“PHOTOSHOP SI è CHIUSO PER UN ERRORE INATTESO IRREVERSIBILE”
Certo poteva succedere anche con il Mac, ma non so perché l’avrei perdonato più facilmente.

Sicuramente quelle foto sono sull’HD… mi auguro!!!? Niente… Quasi me la prendevo col povero monitor che non aveva colpe…

Andai a letto… mi agitavo e contorcevo… non riuscivo ad addormentarmi… mia moglie se ne accorse, ero tesissimo!

Il giorno successivo, senza sapere a cosa andavo incontro, misi in vendita il mio “OTTIMO PC” col “sensazionale” XP o Vista installato… BASTA! Repulsione totale… non ne voglio più sentire parlare… Ora sono in attesa del mio primo Mac… un mini!
2GB di ram, 120GB di hdd a 7200 RPM… seguirà sicuramente l’upgrade a 4GB (so che ne vede solo 3, ma almeno non per l’OS); nel frattempo ho già spulciato forum, acquistato i famosi “for DUMMIES” (per principianti)… proprio a me, dopo 25 anni di Windows, chiamarmi di nuovo principiante e stare lì ad aspettare la risposta di qualcuno alla tua domanda super-stupida… ma alla quale tu non sai rispondere, perché Windows non esiste più!!

Ma è proprio questa ultima affermazione che mi dà forza: Windows non esiste più! Proprio per questo voglio mettermi in discussione a costo di pagare in termini di prestazioni col mini, ma essere di gran lunga più produttivo. Perché dite a me… se io a fare un filtro col PC prima ci mettevo 1,27 secondi ora col MINI ce ne metterò 2 di secondi, ma poi riuscire a salvare il lavoro e non vedere andare tutto in fumo… significa essere più produttivi?

Perfetto, la mia scelta è quella giusta, sono fiducioso di aver fatto il cambio giusto! Mi serviva un po’ di coraggio ed un grande calcio in cu… a quello che è stato!

Datemi il benvenuto fra voi!!
Un abbraccio a tutta la community.

Ah, quello col MacPro è Franz… lo possino cecà! Prima aveva due difetti… uno di questi era la repulsione per il PC e l’amore per il Mac. Oggi per me ne ha uno solo: è Biagista!!!
Speriamo che almeno nell’ultima cosa possa io “convertire” lui!

Ciro Lo Masto (oggi usa il Mac mini con amore e non mi più chiesto aiuto).

13 commenti a “The Switcher.. another ONE!”

  1. bellissimo articolo! complimenti!
    mi hai fatto rivivere l’infanzia con i miei fratelli ed il nostro Vic 20, poi venduto per acquistare il Commodore 128!

    ciao e Benvenuto nel "Think Different"

    😀


    Stay Hungry. Stay Foolish.

  2. Caro switcher ho letto grosso modo quello che hai scritto e mi voglio soffermare nei punti chiave del tuo theard.

    1°: il SO non vede più di 3GB di memoria, quindi un GB buttato! Pertanto downgrade a 3GB!

    1 Risposta) Bene avendo un software originale avresti potuto attingere a questa hotfix
    http://support.microsoft.com/kb/929777/en-us
    Ovvero installa i tuoi 4 gb nella versione 32 bit.
    Ti ricordo che anche OSx a 32 non va oltre i 4 gb.

    2°: mi è bastato poco per capire che il “cuore” del nuovo SO era quello di XP solo con un abito nuovo… con l’inconveniente che secondo me quella rilasciata da Microsoft era una Beta release da acquistare a 399$ per farla testare agli utenti!! Problemi a iosa… incompatibilità con periferiche e programmi!

    2 risposta) E qui mi sa che hai toppato peggio di prima, senza tirarla per le lunghe tanto sei uno che capisce(in teoria) no?
    http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162480.aspx

    http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162458(TechNet.10).aspx

    ————————————–

    Risultato? Downgrade di nuovo a XP e rigetto totale per Windows e tutti i suoi figli, parenti genitori, nonni e prozii.

    Ed hai fatto la fesseria piu grossa che potevi fare.
    Vista batte XP

    http://www.extremetech.com/article2/0,1558,2302495,00.asp

    i driver video in Vista girano in User Mode e non in Kernel Mode come in Xp e questo significa che se Vista riesce ad eguagliare le prestazioni di Xp in termini di frame al secondo allora Vista e’ di parecchio piu’ performante di Xp in generale.

    —————————————————

    Quando appare una finestrella che dice:
    “PHOTOSHOP SI è CHIUSO PER UN ERRORE INATTESO IRREVERSIBILE”
    Certo poteva succedere anche con il Mac, ma non so perché l’avrei perdonato più facilmente

    Risposta

    Se vuoi ti posso portare decine di post dove con PScs3 imac con Leo sono andati a fuffa letteralmente.
    purtroppo e per tua disgrazia uso photoshop e devo dire che non ce verso di farlo crashare manco se usi dei formati a sproposito dove un mac prenderebbe fuoco.

    —————————————————-

    Se vuoi approfondire per il resto

    resto a tua disposizione.

    (dammi il tempo poi di rispondere perchè purtroppo bado a troppe cose)

    è stato un piacere.

    1. sarebbe come parlare coi muri:

      leggiti bene tutto l’articolo e poi dai le tue risposte!


      Stay Hungry. Stay Foolish.

    2. Sim credo di aver risposto a tutto,.
      non mi sono letto dalla sua ecografia a 3 mesi fino a non so quando.

      So che tuttavia non mi piacerebbe essere operato nella sala dove lui segue le workstation.

      Se segui le mie risposte in modo concreto troverai dati precisi ad affermazioni dove non ritengo nemmeno opportuno soffermarmi.

      Per questo ho aggiunto in basso
      resto a disposizione .

      E poi visto che si tratterebbe o si potrebbe trattare di un theard tecnico mi piacerebbe anche elencare l hardware in modo preciso e non solo soffermarmi a dire
      avevo questo meglio di quello.

      del resto in un theard oltre a postare informazioni precise con risposte tecniche , le chiacchiere e le testimonianze potrebbero restare inutili .

    3. 1°: il SO non vede più di 3GB di memoria, quindi un GB buttato! Pertanto downgrade a 3GB!

      1 Risposta) Bene avendo un software originale avresti potuto attingere a questa hotfix
      http://support.microsoft.com/kb/929777/en-us
      Ovvero installa i tuoi 4 gb nella versione 32 bit.

      Prima di sparare.. studia!!
      Questa Hotfix è relativa ai PC che hanno più di 3GB e che vanno in CRASH appunto!!! Il SO è originale ed è sul mio dell precision 380 (vai a vedere di cosa parliamo!!). Purtroppo se tu sapessi di cosa parliamo, avresti il Pudore di stare zitto, ma visto che il tuo PC non crasha perché non fai altro che girare per i forum a difendere winzozz e anche il mio 286 andava bene per questo, ti dico che per una questione di indirizzamento a 32 bit, il SO riesce massimo a gestire 2 alla 32esima indirizzi, che fanno.. indovina? 3GB di ram.. quindi pur installando la tua meravigliosa hotfix, sempre 3gb mi sarebbero rimasi (visti dal sistema), FORSE IL PC NON SAREBBE ANDATO IN CRASH procurandomi perdita di lavoro!!

      2°: mi è bastato poco per capire che il “cuore” del nuovo SO era quello di XP solo con un abito nuovo… con l’inconveniente che secondo me quella rilasciata da Microsoft era una Beta release da acquistare a 399$ per farla testare agli utenti!! Problemi a iosa… incompatibilità con periferiche e programmi!

      2 risposta) E qui mi sa che hai toppato peggio di prima, senza tirarla per le lunghe tanto sei uno che capisce(in teoria) no?
      http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162480.aspx

      http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162458(TechNet.10).aspx

      Bella questa pippa sul kernel ed altre amenità…
      Sai amico FIDEMAR (o dovella), 5 mesi fa sono stato in Eindhoven a seguire un corso su Windows Server 2003 e Windows 2000 Server (non so se capisci di cosa parliamo!!). IL teacher della Microsoft, discorrendo intorno a Vista ed i suoi problemi, mi disse che il peggior nemico dell’ultimo SO Microsoft, era XP e che dall’uscita di Vista, erano aumentate le vendite del vetusto XP. Inoltre, a parte per i desktop, tutte le principali mutinazionali mondiali, continuavano ad usare XP e W2000 senza il minimo pensiero rivolto al Vista. Ma tu ovviamente felice delle tue finestrelle semitrasparenti…

      Risultato? Downgrade di nuovo a XP e rigetto totale per Windows e tutti i suoi figli, parenti genitori, nonni e prozii.

      Ed hai fatto la fesseria piu grossa che potevi fare.
      Vista batte XP

      http://www.extremetech.com/article2/0,1558,2302495,00.asp

      Vista batte XP? Certo che sei proprio un mulo!!! Leggi.. l’articolo che mi hai girato e rileggilo!! Vista batte XP per quanto riguarda i giochi, visto che su quest’ultimo non hanno implementato le DirectX10 (ovviamente perché le persone altrimenti non acquistano vista!!)… Ma che PLAGIATO! Avessi il buon senso di capire cosa dici.. e di metterti in discussione!! Non ti dico di farti il MAC, forse non è nelle tue possibilità, ma acquista un PC Pentium I con 256MB di ram e mettigli su Ubuntu..capirai quanto fa schifo Windows!!!

      i driver video in Vista girano in User Mode e non in Kernel Mode come in Xp e questo significa che se Vista riesce ad eguagliare le prestazioni di Xp in termini di frame al secondo allora Vista e’ di parecchio piu’ performante di Xp in generale.

      Questa me la segno… ahahaha
      E per coloro che utilizzano invece il PC per altre cose che non sia grafica?
      Vista è comunque più performante di XP (in generale eh!) ?

      Quando appare una finestrella che dice:
      “PHOTOSHOP SI è CHIUSO PER UN ERRORE INATTESO IRREVERSIBILE”
      Certo poteva succedere anche con il Mac, ma non so perché l’avrei perdonato più facilmente

      Risposta
      Se vuoi ti posso portare decine di post dove con PScs3 imac con Leo sono andati a fuffa letteralmente.
      purtroppo e per tua disgrazia uso photoshop e devo dire che non ce verso di farlo crashare manco se usi dei formati a sproposito dove un mac prenderebbe fuoco.

      Resto dell’idea che tu con windows giochi… A SOLITARIO!!! ahahahaha

      Non prendertela.. hai bisogno dei corsi di recupero alla CEPU!!

      P.S. Ho il MAC da tre giorni… la cosa ce più mi stupisce oltre alle cose che già saprai (e per le quali rosichi), è quella che se metto il mini in stand-by o lo spengo e lo riaccendo, è quasi la stessa cosa. Meno di venti secondi e sto lavorando!! Senza applicazioni che caricano in backgrond e si mettono nela barra delle applicazioni, senza antivirus.. quando vedi la dock (dopo appunto 20 secondi col MAC spento!!) sei pronto e hai il massimo delle risorse a dsposizione!! WOW!
      Ma tu cosa vuoi capire.. se da quando schiacci START a quando ti si apre il menù, passano 40 secondi!!

      Con affetto.. CIro Lo Masto.

      1. Speravo in un theard tecnico,
        mentre invece mi trovo sempre contro il fanboysmo e gl’incapaci.

        Pls. chiamatemi in causa quando ci sono argomentazioni ed argomenti da portare avanti , e non cavolate del primo bimbo di passaggio.

        regards

        Dovella
        techinacal Evangelist

      2. IL tuo thread piuttosto è privo di argomentazioni serie e tecniche.
        Purtroppo parli di cose che non sai e per le quali non sai ribattere.
        Ti ho dato delle risposte molto precise anziché i tuoi link che non sai nemmeno interpretare, visto che sono scritti in Inglese.

        Ad ogni modo se tu pensassi davvero che Windows fosse superiore (e tu ne fossi convinto), magari rideresti delle nostre affermazioni, anziché cercare di difendere a spada tratta un sistema operativo "Tamarro" e che per questa sua qualità prende sulla massa!!
        Ad ogni modo se tu non fossi presente, forse non ci daresti spunto per farci quattro risate.

        P.S. Io parlo per cognizione di causa, avendo provato Windows, Linux, Unix (ho delle workstation che lavorano ancora s questo SO), Leopard, Tiger.. tu cosa utilizzi, cosa conosci, cosa ci fai col Piccì?

        Senza rancore, ma soprattutto con tanto affetto!!

      3. il mio theard? Il theard è tuo , il mio è un post inerente alle tue affermazioni.

        Mi hai parlato dei 4 Gb in un Os a 32 bit e ti ho linkato l hotfix per far funzionare la tua ram.

        Mi hai detto che Vista sarebbe XP con una nuova Gui e ti ho linkato la semplificazione del kernel di Mark Russinovich

        avrei potuto dire
        Superfetch
        BitLooker
        Shadowcopy
        Uac
        User Mode Gpu
        Via schede audio , il tutto viene calcolato dalla CPU
        incremento hybernate
        Windows Search (+4.0 in download)
        Pannello di controllo a dir poco perfetto
        Gestione della rete unica
        streaming al max
        riconoscimento periferiche strabiliante (+mobile)
        semplificazione massima sotto ogni aspetto
        Sicurezza unica vs ogni sistema
        etc etc etc

        Le lamentele iniziali di Vista principalmente erano dovute alla quasi totale mancanza di driver, avevamo il minimo per far funzionare i nostri PC.
        Molti dei problemi erano dovuti alla Gpu in mancanza di driver o meglio driver quasi embrionali si sovraccaricava la cpu e questo portava anche scompensi audio .
        Software di vecchi di XP spesso potevano causare un blocco totale al sistema
        etc etc
        La copia dei file è stata una bella strada da percorrere,
        anche in questo caso Vista è il sistema piu sicuro perchè non si limita ad una copia normale ma ci sono controlli di ogni genere pur di assicurare all’utente di non trovare poi file corrotti,
        ed in ogni caso avevi 2 alternative
        o usavi copyfilex (e ti andava come xp , linux etc)http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa363852.aspx
        o usavi teracopy,ma oggi con lo stesso procedimento di sicurezza hai un trasferimento molto veloce(ovviamente dipende dal dispositivo e dalla porta) http://www.codesector.com/teracopy.php

        tutto oggi è riparato ma gia prima di sp1, i driver sono meravigliosi , e superano gia da un bel po XP in performance.

        poi non cadermi nelle definizioni, se tu chiami vista tamarro ti devo rispondere che leopard mi ricorda i divani dei locali gay? comincia a ridere di te visto che non ne hai azzeccata una e non mi puoi cominciare a parlare del vic 20 o di donkey kong quando non sei il solo ad aver visutto il passato in prima persona.

        tu parli per cognizione di causa? non mi risulta, tu perli per effetto del tuo fanboysmo

        Io uso red hat , ho delle workstation dei server e dei PC
        lavoro con xp , con vista con windows 98 che gira ancora chissà perchè da molto tempo e fa il proprio mestiere.

        PS.
        Un bravo redattore di softpedia che seguo spesso mi ha fatto riflettere molto tempo su una delle future che microsoft dovrebbe pensare in windows 7.

        Il poter rendere meglio agibile il sistema anche alle versioni pirata.

        non sono ancora capace di darmi una risposta ma credo a questo punto che forse il redattore aveva ragione.

        regards

      4. PS.
        Un bravo redattore di softpedia che seguo spesso mi ha fatto riflettere molto tempo su una delle future che microsoft dovrebbe pensare in windows 7.
        Il poter rendere meglio agibile il sistema anche alle versioni pirata.
        non sono ancora capace di darmi una risposta ma credo a questo punto che forse il redattore aveva ragione.
        regards

        Oh scusa.. oltre a non capire quelle cose se dici, come le inventi, in quest’ultimo PS mi son perso l’italiano!!
        Inoltre, visto che leggi i forum inglesi e ti intendi di hotfix scritte in Inglese da Microsoft, studia anche cosa sono le FUTURE!!

        PS. Sei uno spasso!! Come si chiama il redattore di SOFTPEDIA, archimede?

      5. Beh tipicamente da Mac user messo all ‘angolo sbotta e offende.

        Avanti il prossimo (il musicista di la è gia K.O.)

        PS.
        Cmq il livello è troppo basso
        Fragrua portami gente di un certo calibro per piacere. mi avevi promesso altro..

      6. Vedi che io non offendo nessuno..
        Piuttosto spiegami cosa significa in italiano quello che hai detto, perché facendo l’analisi grammaticale, ne viene fuori che è un periodo senza senso. IN merito alla questione puramente tecnica, mi sa che tu non abbia argomentazioni valide tantomeno la competenza per poter disctere. Dopo il tuo post con tutti i link e gli hotfix, ti ho risposto tecnicamente e ho in pratica annullato le tue fandonie, e da allora ti stai nascondendo dietro al dito, non dicendo nulla..

      7. ??

        Francamente o non riesco a consultare bene i post , oppure non ho capito la tua domanda,
        Apriamo un nuovo post cosi il tutto si legge meglio e chiariamo i concetti?

I commenti sono stati chiusi.