Ritagliare e ridimensionare immagini in sequenza

Sempre di Rosanne Cashriel è il nuovo BatchCropImages 1.0 , un piccolo software di pochi KB utile e pratico come non se ne vedono da tempo. Serve fondamentalmente, come si evince chiaramente dal nome, a ritagliare in batch un numero imprecisato di immagini.
Il software, seppur basato su un documento wflow, è di una comodità indiscutibile per la produzione di gallerie fotografiche uniformi, quando per esempio le immagini da includere presentino differenze nelle dimensioni e nelle proporzioni.
È possibile scegliere tra il rifilo in percentuale o per dimensioni, proporzionale o indipendente, con o senza ridimensionamento, o con l’aggiunta del nero qualora non si volesse procedere al tagli ed alla perdita di informazioni nelle immagini.
Il flusso di lavoro è abbastanza semplice da configurare, anche se localizzato solo in inglese. Dapprima verranno copiate le immagini dalla cartella sorgente a quella di destinazione (per cui è inutile preoccuparsi di fare una copia di backup), quindi verranno processate secondo le indicazioni fornite, con una rapidità davvero impressionante, almeno sotto Mac OS X Snow Leopard.
BatchCropImages è disponibile per il download dal sito di software collaborativo SourceForge, ed è distribuito in maniera del tutto gratuita, anche se nella documentazione allegata nel pacchetto, a Rosanne Cashriel no dispiacerebbe una donazione di un dollaro tramite PayPal.