Leggendo spesso il forum di un noto gruppo di amanti del Mac (mi pare si chiami iMaccanici.org o qualcosa del genere), mi sono reso conto del fatto che il tallone di Achille dei sistemi informatici è (ovviamente) il componente più vetusto, e tecnologicamente parlando questo primato spetta agli Hard Disk. In particolare perché, a parte le ventole, è l’unico con un movimento fisico quasi continuo.
In tutta sincerità, chi non ha mai avuto problemi con un disco rigido? Purtroppo succede di frequente, magari solo con un disco esterno, di trovarsi a pregare qualche santo per recuperare dati persi.
Ma è poi così improvviso il guasto di un HD? In realtà no! Almeno non sempre, tanto che porgendo l’orecchio al dispositivo dovremmo percepire eventuali cambiamenti e/o rumori sospetti. Ho trovato una società, la Datacent, che ha pubblicato una serie di file audio divisi per produttore e per problema, in cui potete sentire gli hard disk alla fine della loro vita tanto per rendersi conto: questa è storia di Orrore Puro come direbbe Carlo Lucarelli. L’unica cosa da fare in questi casi è procedere con l’aggiornamento del backup e prepararsi alla sostituzione del disco difettoso.
Ma nella vita di tutti i giorni ci sono due piccole applicazioni ad “impatto zero”, sia come costo che come impegno di risorse, che ci possono aiutare a capire come sta e che sta facendo il nostro disco. Si tratta di Disk Led, scaricabile da App Store, che è semplicemente un indicatore dell’attività del disco, che a differenza dei PC, che ne hanno uno hardware, sui Mac manca (ma ci manca?) e va a posizionarsi sulla barra dei menù in alto del Mac e simula un led a tre colori, (rosso giallo e verde) a seconda che il disco sia più o meno attivo, con la classica intermittenza irregolare che hanno quelli fisici.
L’altra utility si chiama SMARTReporter, disponibile per il download dal sito ufficiale di Core Code, che allacciandosi alla tecnologia S.M.A.R.T. (Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology) dei nostri hard Disk aggiunge l’icona di un HD (sempre sulla stessa barra dei menù) e ci segnala lo stato di salute del disco con tre colori (ma anche con una scala di grigi se lo preferiamo), verde giallo o rosso, a seconda della gravità.
Questa tecnologia non consente certo di evitare le rotture di un disco fisso, ma consente molto spesso di prevenirle, e poi backup always!!!
2 commenti a “Psicosi da Hard Disk!”
I commenti sono stati chiusi.
Smart Report è bellissimo ed utile, l’ho installato sia sul G5 con Leopard che sull’intel con SnowL.
Sapete se Disk Led funziona anche con PPC?
Credo sia molto utile per capire se è il caso di espandere la RAM, lo vorrei provare ma solo se è buono anche per il G5.
grazie per le mod
—
La crisi è finita: ora se hai fame è psicosomatica!!!