Onyx non ha bisogno di presentazioni, è il software gratuito più ricco di funzioni per modificare, aggiornare e mantenere i forma il proprio Mac OS X, rilasciato in versioni compatibili con Jaguar, Panther, Tiger, fino all’ultima incarnazione di Leopard.
A volte si dimostra indispensabile essendo un ottimo tool di pulizia per le cache e permettendo di intervenire su numerosi parametri altrimenti inaccessibili normalmente. Le caratteristiche più importanti del software riguardano la verifica stato S.M.A.R.T. e della struttura del file system sul disco d’avvio; la riparazione dei privilegi; il controllo sintassi .plist utente e sistema; la configurazione di alcuni parametri nascosti dal Sistema o da altre applicazioni; la cancellazione della cache Sistema, Utente, Internet e Font; lo svuotamento forzato del cestino; la ricostruzione dei Launch Services e la ricostruzione dell’indice di Spotlight e di Mail.
Nel corso dell’ultimo weekend Joël Barrière ha continuato a lavorare al suo progetto rilasciando la seconda beta pubblica della versione 1.9.6 di Onyx, che presenta un migliorato sistema di cancellazione dei log; offre la ricostruzione della visualizzazione corretta del contenuto delle cartelle; guadagna una nuova sezione di parametri per Spotlight; mostra e nasconde il browser Bonjour e la barra degli strumenti nella condivisione dello schermo; salva il desktop prima di un riavvio del Finder per eventuali modifiche.
Il download della beta (19,8MB), è disponibile a proprio rischio e pericolo dalla pagina tradizionale del sito.