Nuovo screensaver, spaziale e tridimensionale

White Knight Logic è una software house che produce principalmente screensaver, quasi tutti a pagamento. La qualità di questi piccoli prodotti è notevole, si distinguono per fluidità e originalità. L’ultima delle sue creazioni è un salvaschermo denominato Final Frontier, che introduce la novità del 3D in formato classico, da vedere con gli occhialini dalle lenti di colori diversi.
È possibile utilizzare tre tipi di occhiali colorati nei tre formati più comuni (rosso-ciano, magenta-verde o giallo-blu), poiché la scelta del modello può essere fatta dall’interno delle Opzioni nelle Preferenze di Sistema. In realtà i primi utilizzi delle immagini stereoscopiche risalgono a centinaia di anni fa, ma è sempre un piacere abbandonarsi a rilassanti viaggi spaziali con l’illusione della profondità.
Sempre dalle opzioni del software, è possibile attivare o disattivare la visione stereoscopica, scegliere il tipo di stelle, il colore, la velocità di spostamento, la dimensione e la quantità delle stesse, oltre naturalmente alla scelta del tipo di anaglifi.
Purtroppo gli occhiali polarizzati, attualmente molto diffusi nelle sale cinematografiche, non sono compatibili con questo screensaver. Su YouTube c’è anche un video che insegna a costruirsi in casa un paio di occhiali 3D, perché a volte potrebbe risultare difficile procurarsene un paio.
Final Frontier è uno screensaver per Mac OS X compilato in Universal Binary, che gira nativamente sui Mac Intel o PowerPC, con Mac OS X 10.5 (o superiore). Costa 3,99 dollari ed è disponibile per il download dal sito del White Knight Logic. Tuttavia, come segno di estrema fiducia, lo sviluppatore non ha inserito alcuna limitazione, e pur non pagando è possibile usare a tempo indeterminato il programma, o solo per provarlo un po’ prima di decidere se acquistarlo o meno.