Let’s Rock, la musica a colori

Ha avuto luogo ieri alle ore 19 italiane l’attesissimo Special Event “Let’s Rock” allo Yerba Buena Center di San Francisco. iMaccanici, seppure a distanza, hanno seguito l’evento (anche nella chat room) che come sempre si preannunciava ricco di novità entusiasmanti per gli affezionati ai prodotti con la Mela.
Presenti all’evento anche Steve Wozniak, Walt Mossberg (del Wall Street Journal) e l’ex “Fake Steve” Daniel Lyons.
È già disponibile dalla pagina dedicata il nuovo iTunes 8, che presenta la nuova preannunciata funzione “Genius”, in grado di creare le playlist in base alla musica che ascoltiamo con maggiore frequenza, e molte altre novità.
iTunes attualmente comprende 8 milioni e mezzo di canzoni in catalogo, 125.000 podcast, 30.000 show televisivi, 2.600 film e 3.000 applicazioni per iPhone/iPod touch.
Grazie allo store di iTunes e soprattutto all’iPod oggi Apple ha il 73,4% del mercato della musica digitale, si stima che vengano venduti in tutto il mondo cento iPod al minuto.
…segue

E infatti era proprio l’iPod a preannunciare un maggior numero di novità da ieri sera, che certamente non hanno potuto deludere nessuno:
– per quanto riguarda l’iPod classic, il modello da 80 GB passa a 120 GB (239 euro), mentre quello da 160 GB subirà un calo del prezzo.
– quanto all’iPod nano, invece, (ecco lo spot) questo è stato completamente rinnovato nel look: ora è sottile e ha il profilo arrotondato, seguendo un’estetica di design già utilizzata per il MacBook Air ed è disponibile in otto brillanti colori (grigio, nero, viola, blu, verde, giallo, arancio, rosa) più il rosso (Product RED) in esclusiva sull’Apple Store. In più, porta con sè l’accelerometro, prerogativa fin’ora riservata all’iPhone/iPod touch, e può supportare CoverFlow e il nuovissimo sistema Genius. Inoltre è possibile utilizzarlo come registratore, tramite il collegamento di un microfono che sarà disponibile come accessorio dal mese di Ottobre, al prezzo di 79 euro.

La versione da 8 GB è disponibile a 139 euro e per la consegna bastano 24 ore, mentre per l’iPod nano da 16 GB (189 euro) ci vogliono 7/10 giorni lavorativi per riceverlo a casa.
– anche l’iPod touch porta con sé nuove migliorie, pure se restano immutati i tagli (8 GB, 16 GB, 32 GB), rispettivamente costano 209, 279 e 369 euro: come anticipato dai rumors il nuovo design del case ricalca quello dell’iPhone per sfruttare tutti i gadget e gli accessori studiati per lui; grazie alla batteria migliorata l’autonomia in riproduzione arriva fino a 36 ore di audio e 6 ore di video; grande attenzione all’ecologia, niente mercurio, arsenico PVC e BFR nei componenti del nuovo player.

Dal pannello “Aggiornamento Software” arriva una serie di aggiornamenti che coinvolgono Front Row e QuickTime per adeguarsi al nuovo iTunes 8.
Annunciata anche la disponibilità del nuovo firmware 2.1 a partire da venerdì prossimo; sarà un aggiornamento gratuito per i possessori di iPhone e iPod touch con firmware 2.0, mentre costerà 7,99 a chi ha un iPod touch con firmware precedente al 2.0.

Il fatidico “effetto rumors” ha colpito ancora, infatti molti degli appassionati dei prodotti Apple, già sazi delle anticipazioni, probabilmente non avranno gradito abbastanza le novità dell’evento, questo è uno dei principali motivi per il quale la casa di Cupertino non vede di buon occhio i siti troppo “rumorosi”.

Al termine del keynote, Steve Jobs ha anticipato nuove sorprese riguardo l’iPod in concomitanza delle prossime festività natalizie, ribadendo la sua immutata passione per la musica che lo ha spinto a rivoluzionare il mondo anche sotto questo aspetto, lasciando il palco al cantante Jack Johnson, il numero uno degli artisti di iTunes.

–Michela

4 commenti a “Let’s Rock, la musica a colori”

  1. Steve Jobs ha presentato lo Special Event "Let’s Rock" del 9 settembre iniziando con una frase proiettata che diceva pressappoco così: "La notizia della mia morte è stata notevolmente esagerata".
    Secondo me una cura ricostituente andrebbe fatta comunque.
    😉

    1. Ahahah!
      Stamattina su Punto Informatico leggo, ad opera della tastiera di Luca Annunziata: “un pur smagrito, ma energico Steve”, che non può che trovarmi d’accordo.
      In più aggiungo: “un sempre affascinante Steve”!
      😉

      1. Queste donne, trovano affascinante un uomo anche soltanto se ha cambiato il modo di usare il computer, di ascoltare la musica e di telefonare.
        Vabbé sarà pure dotato di carisma, con i miliardi, di bella presenza, elegante e intelligente…
        Ma da qui a trovarlo affascinante ce ne vuole!
        😀

I commenti sono stati chiusi.