L’incontro di Salerno, oltre a regalarci una serata divertente e serena, ha dato ottimi risultati, forse inaspettati. A differenza del solito incontro “mac/pizza-based” viene avanzata da BioMac una proposta stimolante atta ad ideare qualcosa di costruttivo, un progetto o un lavoro che ognuno di noi presenterà al prossimo incontro. Qualcosa di semplice e simpatico come la creazione di una mascotte, o di più impegnativo tipo la realizzazione di un software o di un tutorial dell’applicazione preferita. Ognuno di noi si impegnerà a trovare un’idea per stimolare la nostra mente e quella altrui, sfruttando le proprie capacità, come l’intelligenza, la simpatia, la professionalità o qualunque altra dote, più o meno nascosta, ci contraddistingua, allo scopo di unire le forze in un progetto comune che renderà più interessanti e ricchi i nostri incontri.

Quindi, chi ha un progetto nel cassetto da sviluppare si prepari a condividerlo con gli altri alla prossima mac-pizza, qualunque esso sia, purché sia fatto col cuore.

—OraCle




News

Commodore, il ritorno

Nel 1994 la Commodore, dopo i successi dei primi anni '80, falliva inesorabilmente, dopo qualche timido tentativo di rinascita riappare oggi il suo fantasma, ma abbandonando la strada dei computer desktop, in favore dei più modaioli apparati multimediali.

La proposta di Commodore International si concretizza con il lancio europeo dei due nuovi prodotti già mostrati in anteprima all'IFA dello scorso settembre: CommodoreWorld, un sito con contenuti multimediali (musica, video, giochi, programmi radio e TV) e Gravel, una linea di apparecchi che funzionano con la connettività senza fili Wi-Fi 802.11g, nello specifico si tratta di due nuovi modelli, il “ Gravel In Home” e il “Gravel In Pocket” visibile in azione su YouTube.

http://www.youtube.com/watch?v=6JHBWgVmfq0


Apple aggiorna Backup 3

Backup 3.1.1 è l'applicativo per gli abbonati a .Mac che effettua copie di sicurezza dei dati importanti presenti sul Mac e su hard disk esterni. Proprio quest'ultima funzionalità viene migliorata con l'ultimo update. Con la versione 3.1.1 gli sviluppatori di Apple modificano anche la gestione della memoria e il ripristino di file aggregati. L'aggiornamento si applica sia a chi ha installato Mac OS X 10.3.9 che Mac OS X 10.4.2 o successivo.

http://www.apple.com/support/downloads/backup311.html


Apple aggiorna DVD Studio Pro 4

DVD Studio Pro 4.1.2 è il software per la creazione professionale di DVD e HD DVD. E' integrato con le funzioni di montaggio di Final Cut Pro HD, Motion e Photoshop. L'update corregge alcune incompatibilità con i progetti HD DVD e con i player Toshiba di questo tipo di disco ad alta definizione. Con la versione 4.1.2 il DDP - Disc Description Protocol passa dalla versione 2.1 alla versione 3 e il CMF - Cutting Master Format dalla versione 1 alla versione 2, necessario alla replicazione dei dischi HD DVD. E' richiesto QuickTime 7.1.3 su Mac OS X 10.4.8.

http://www.apple.com/support/downloads/dvdstudiopro412.html


Aggiornato anche Final Cut Pro

Apple ha rilasciato un aggiornamento per Final Cut Pro 5.1.4, che pesa 38 MB e pone rimedio al mancato funzionamento di alcuni plug-in FxPlug che utilizzavano un'interfaccia personalizzata e alla non corretta importazione di alcuni file XML.

La patch è disponibile dal sito Apple previo log-in:

www.apple.com/support/downloads/finalcutpro514.html.


Apple TV, attendere prego…

Un comunicato ufficiale Apple annuncia che la produzione di Apple TV è in ritardo di qualche settimana rispetto a quanto previsto inizialmente. Il media extender di Apple sarà forse disponibile a metà marzo.

Secondo BusinessWeek il ritardo della Apple TV sarebbe dovuto alla mancanza della certificazione FCC, l'ente che regola le autorizzazioni alla vendita degli apparecchi wireless negli USA


Firefox chiude due falle di sicurezza
Aggiornamento di sicurezza per il celebre browser open source della fondazione Mozilla, che giunge alla versione 2.0.0.2. Sono stati risolti un paio di bug: uno particolarmente pericoloso perché avrebbe permesso l'esecuzione di codice maligno per mezzo di un cookie, l'altro poteva causare un crash dell'applicazione per un'errata gestione della memoria. L'aggiornamento sovrascrive l'applicazione eventualmente presente sul proprio computer: si salvano i bookmark e la cronologia, ma è probabile che alcuni plug-in smettano di funzionare ed è necessario attendere le versioni aggiornate.

Firefox 2.0.0.2, disponibile anche in italiano, si può scaricare dal sito ufficiale oppure per mezzo dell'updater interno “Guida/Controlla gli aggiornamenti”.


Might and Magic Heroes V

Freeverse ha annunciato il rilascio di Might and Magic Heroes V for Mac, un nuovo gioco di strategia che presenta un profondo e scalabile sistema di battaglie per sfide in combattimenti tattici.

Il gioco include Active Battle System per un gioco più veloce ed offre più di 200 skill e 170 abilità delle creature, per costruire i propri eroi ed alle armate. L'eroico e fantastico universo è offre sei fazioni uniche e più di 80 nuove creature.

Might and Magic Heroes V for Mac costa 49,95 dollari e richiede Mac OS X 10.4.8.

http://www.freeverse.com/heroes5/


iPod zone

Premiato il design dell’iPod shuffle

Durante la "Design Week Award 2007" inglese, l’ultimo player di casa Apple è stato premiato come oggetto di fascia consumer con il miglior design.  I giudici l'hanno scelto per "la cura dei dettagli e per la costante dedizione di Apple nella cura del design".

http://www.designweekawards.co.uk/


Ms. Pac-Man sull'iTunes Store

L'elenco di giochi per iPod disponibili sullo store Apple è in continua crescita, ed è ora la volta della controparte femminile della celebre palla gialla mangia pallini. Ms. Pac-Man festeggia quest'anno venticinque anni e Namco ha pensato bene di festeggiarli con un'edizione ricompilata per gli iPod di quinta generazione. Al prezzo di 4,99 euro si possono giocare i 256 livelli originali sulla celebre musica d'accompagnamento dell'epoca oppure al ritmo di un brano presente nell'iPod.


Eventi

Worldwide Developers Conference 2007

Annunciate le sessioni della WWDC 2007, che si terrà dall'11 al 15 giugno a San Francisco, California. Gli sviluppatori potranno scegliere tra più di 100 sessioni dedicate a Mac OS X Leopard e alle sue tecnologie, divise in sei tracce: Leopard Innovations, Mac OS X Essentials, Developer Tools, Information Technologies, Graphics and Imaging e Content and Media. Sono disponibili per l'acquisto i biglietti d'ingresso alla conferenza, al momento con una formula "early registration" che prevede uno sconto di 300 dollari. Apple offre anche uno Student Scholarship dedicato agli studenti, con biglietti gratuiti. Maggiori informazioni su http://developer.apple.com/wwdc/.


Mediastore, corsi gratuiti su Garageband

A partire da oggi, ogni Lunedì, Mercoledì e Sabato alle 15, nel Mediastore Apple di Via Mercato 22 a Milano sarà tempo di Garageband, con Mini-Corsi gratuiti da 30 minuti su GarageBand.
Il corso prevede una breve introduzione al software, le differenze tra "GarageBand" ed altri programmi di editing audio video (Logic,Cubase...), una dimostrazione pratica su come remixare un brano in pochi minuti, la dimostrazione pratica su come registrare uno strumento software o reale, la registrazione assistita mediante l'uso di una tastiera midi e una spiegazione dei vari plug in ed accessori per "Garage Band". Per maggiori informazioni è possibile visitare la sezione "Opendays" del sito:

www.gruppomediastore.it.


iLinks

http://tciddaniw.blogspot.com/

BE HAPPY. BE APPLE.

Un sito in inglese che raccoglie notizie a favore di Apple o che sottolineano la mediocrità dei prodotti Microsoft. Il sito ideale per scherzare su Windows ed i suoi utilizzatori più incalliti.



Alcune notizie non provengono da fonti ufficiali Apple.

Sono indiscrezioni "raccolte" da vari siti legati al mondo Mac.

Pertanto iMaccanici non ne garantiscono la veridicità e tantomeno se ne assumono la paternità e responsabilità.


Se vuoi iscrivere un amico a queste newsletter,

basta indicare l'indirizzo di posta elettronica a

info@imaccanici.org, oppure indicando

la sua mail nella nostra Homepage.

Se invece queste mail non ti fanno piacere

invia allo stesso indirizzo un bel "no grazie".


Grazie,