inkBook è un’applicazione che consente di prendere note utilizzando una tavoletta grafica o un ModBook, per scrivere testi in maniera tradizionale.
Può rivelarsi utile per prendere appunti durante una conversazione telefonica, oppure in riunioni importanti, dove battere un testo è meno elegante e richiede certamente più tempo.
Il software contemporaneamente genera un testo digitato (grazie al potente sistema di riconoscimento della grafia) facilitando la ricerca negli appunti ed offrendo il copia/incolla sotto forma di testo battuto.
Mage Software ha appena rilasciato inkBook 2 (Universal per PPC e Intel), che in questa nuova versione introduce: una nuova interfaccia multipla in stile blocco note; schede personalizzabili; disposizione libera di appunti, schizzi e immagini; riconoscimento nativo della grafia; nuove funzioni gestuali di inserimento sensibile; supporto alle funzioni di pressione, inclinazione e cancellazione offerte dalla tavoletta grafica; vari strumenti di scrittura (matita, pennello, evidenziatore, penna stilografica); utilizzo di temi; registrazione e codifica audio.
È disponibile per il download una demo senza restrizioni della durata di 30 giorni. Successivamente per acquistare il programma occorrerà pagare 40 dollari, mentre il software costa solo la metà per chi aggiorna dalla versione precedente.
3 commenti a “Il riconoscimento della grafia su Mac”
I commenti sono stati chiusi.
MacUser dal 1996
Secondo sono arrivato secondo ppapero papapero
—
cesaremac
Chiarissimo!
😀