Dento è un software semplificato, completamente gratuito, per la gestione completa degli studi dentistici. Grazie all’interfaccia semplice ed intuitiva non richiede grossa esperienza sui computer, ed è lo strumento ideale anche per chi si avvicina per la prima volta ad un Mac. Realizzato con i potenti strumenti messi a disposizione da FileMaker pro, Dento non nasce come un prodotto commerciale e nella versione monoutente viene regalato ai dentisti.
Ci ha segnalato il rilascio del nuovissimo Dento 2.0 il Dott. Germano Usoni, principale responsabile di questa iniziativa, che tra l’altro ringrazia i numerosi colleghi che hanno contribuito a trovare errori o a consigliare modifiche.
Questa seconda versione arriva ad un anno di distanza, e lo sviluppatore si augura di poter mantenere anche in futuro questa cadenza. L’intero programma è stato sottoposto a piccoli affinamenti e all’integrazione di controlli o modifiche nella logica di navigazione, la procedura di attivazione è stata semplificata, numerose procedure verificate e snellite, è stata introdotto un “accesso per l’amministratore” in formato tabella che consente la verifica della congruità dei dati.
Tra le numerose le nuove caratteristiche ecco le più importanti:
– Modifica in Anagrafica: Spunta del numero di cellulare per gli sms.
– Modifica nella struttura dei Tariffari: Si possono modificare i codici delle prestazioni mantenendo il riferimento nella scheda dentale. Ad una singolo codice di prestazione possono corrispondere più tariffari (per le convenzioni) con descrizioni specifiche (QuAs, Fasi, Fasdac, ecc.).
– Modifiche nella Scheda Dentale: Possibilità di impostare gli sconti per percentuale, per importo scontato o per importo finale. Nuova logica delle note nelle fasi delle singole prestazioni. Diario clinico creato in automatico mentre si eseguono le prestazioni, consultabile, modificabile e stampabile dalla scheda dentale. Nuova stampa “condensata” del preventivo. Consenso informato specifico per il piano di cura.
– Modifiche nelle possibilità di Fatturazione: Tutte le categorie di contatti sono fatturabili. Fatturazione con ritenuta d’acconto verso collaborazioni. Fattura cessione beni con IVA.
Possibilità di nota d’accredito dalla schermata della fattura.
– Modifiche nell’Agenda: Possibilità di invio sms automatico per il giorno successivo o per il periodo selezionato dalle schermate agenda o singoli dall’ appuntamento. Avvisi per presenza di appuntamenti nel sabato e nella domenica.
– Modifiche all’Help contestuale: Aggiornamento degli argomenti.
Il software gira su qualsiasi Mac Intel con risoluzione del monitor superiore a 1280×850 pixel ed è immediatamente disponibile per il download direttamente dal sito ufficiale (47,6MB), anche in versione PC.
Note:
Nell’importazione dalla precedente versione (1.1 o 1.2), a causa di una struttura modificata del programma le fasi di lavoro non vengono importate correttamente, è necessaria una revisione manuale.
5 commenti a “Il gestionale per i dentisti si rinnova”
I commenti sono stati chiusi.
E’ completamente gratuito……meno male, aiutamoli poverini! …come fanno ad arrivare a fine mese!!!
A Castellammare ci sono i meravigliosi dentisti dell’Ordine di Malta (mi pare si facciano chiamare così) che fanno dei prezzi da ospedale (ticket) e con una ventina di euro puoi fare otto sedute e curare un numero imprecisato di denti.
A differenza delle leggende metropolitane i loro studi sono pulitissimi e l’igiene è garantita. Mi hanno ricostruito un molare spaccato a metà, che il mio "ottimo" dentista (evasore e con due barche a mare) voleva estrarre e "ponteggiare" rovinandomi per questo anche un altro molare e un premolare. Oppure mi ha consigliato un impianto da 3mila euro, giusto per pagarsi la rimessa invernale di una barca.
Allora, ci sono dentisti onesti e dentisti strozzini (sono di più i secondi), ma credo che il lavoro del Dott. Usoni vada apprezzato, anche perché sarà utile pure ai dentisti che amiamo noi e all’invisibile (ma esistente) dentista della mutua.
Hai dimenticato di dire come ti si é spaccato quel molare 😀
—
Stefano Ferrara
Ah già… Stefano (che all’epoca lavorava con me) mi offrì una caramella Goleador (non sapevo esistessero ancora). Io l’azzannai con tutta l’ingordigia di un bambino che non vede una caramella da trent’anni… e non mi ricordo se era congelata o semplicemente mummificata, ma era praticamente marmorea e mi si spaccò il dente in due (va bene che era già curato, e per fortuna era l’unico difettato)!!!
Grazie Stefano per avermi ricordato l’evento!
😀
Confermo!!!
Le Goleador, specialmente quelle alla Liquirizia, sono in alcuni casi pezzi di marmo!!!
Comunque riguardo al software, credo che i "Dentisti Strozzini" non hanno bisogno della sezione fatturazione e Struttura dei Tariffari… XD