nulla di personale ... non vorrei che fraintendessi i miei post..
magari potremmo riprendere questo discorso davanti ad un buon boccale di birra al prossimo raduno ...
mattias68 ha scritto:nulla di personale ... non vorrei che fraintendessi i miei post..
magari potremmo riprendere questo discorso davanti ad un buon boccale di birra al prossimo raduno ...
Credo che sia la soluzione migliore E aggiungo: io credo che non ci sia niente di male ad appoggiarsi ad una rete wireless aperta, se non si hanno intenzioni "criminali"
mattias68 ha scritto:nulla di personale ... non vorrei che fraintendessi i miei post..
magari potremmo riprendere questo discorso davanti ad un buon boccale di birra al prossimo raduno ...
Credo che sia la soluzione migliore E aggiungo: io credo che non ci sia niente di male ad appoggiarsi ad una rete wireless aperta, se non si hanno intenzioni "criminali"
ovvio che E' la soluzione migliore!
Anzi, prendiamo l'occasione al volo per rammentare che fine mese è vicino e ci aspettiamo un appuntamento maccanico: metterei volentieri a disposizione casa mia, ma abito al nono piano ed attualmente ho l'ascensore in riparazione.
Ma prometto che per il prossimo mese non mi tirerò indietro!
p.s.: oggi ho accennato la questione ad un Procuratore Generale (la pubblica accusa, il p.m. in Corte d'Appello, per capirci) che dopo un'iniziale perplessità e letta la norma è stato d'accordo con me.
Quoto per l'incontro.
Se addirittura un PM pensa che non vi siano problemi, che dire: ovviamente meglio così
...ma alla chiacchierata in questione, davanti una Macbirra, voglio partecipare anche io, se non sono di troppo perchè sono curioso di conoscere particolari
Ho qui accanto a me l'amico (e giudice) Pippo D'Angelo che appoggia la tesi dell'ottimo avvocato Elia.
Quindi, WI-FI aperto? Colpa di chi non lo protegge abbastanza.
Tutta la zona dell'ospedale Santobono è piena di accessi aperti.
Dall'interno basta affacciarsi alle finestre, all'ingresso basta spostarsi per agganciarne in quantità.
invece via nicolardi che ha una rete su linksys aperta non ne ha voluto sapere di farmi entrare
ieri dovevo riparare un pc in sito e col mio mac ho cercato .
ma nulla da fare
poi ho collegato la chiavetta tim datami per configurarla e
appena configurata neanche il tempo di aprire una pagina che diceva scollegato
al controllo su un cell cmune scopro che la suddetta era esaurita
al dunque mi sono caricato il pc in macchina
ho salutato e sono tormato a casina mia sul bel 20 mb che
solo il sito maccanico impiega un po ad aprire ma
cio che e gratis vale pure un sacrifico
ciaoooo
Mac studio - macbookpro 2019 intel - macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -
fenix ha scritto:invece via nicolardi che ha una rete su linksys aperta non ne ha voluto sapere di farmi
al dunque mi sono caricato il pc in macchina
ho salutato e sono tormato a casina mia sul bel 20 mb che
solo il sito maccanico impiega un po ad aprire ma
A Pompei di fronte al comune (dietro l'hotel del santuario, dove c'è quello delle scommesse) ho trovato tre wi-fi. Due Alice (ovviamente protetti) e uno curioso che mi ha fatto entrare però sorpresa: l'amico frizz ha fastweb e per connettersi devi inserire nick e pass nella home page........ ora mi sò 'ngrippato, devo cercare per tutta pompei wi-fi aperti
Complimenti ad Alice che fornisce tutti i suoi modem con la card da inserire nel modem e la WPA scritta all'interno della busta contenente la card.......oh e tutti la usano sta card!!! Nessuno che si fa i fatti suoi!!!!
Raga,
aggiungo Via Roberto Bracco - 15\a e Via Merliani, ang. Via Scarlatti.
Oggi Caty ed io abbiamo fatto un giro per il Vomero...ma quella via Scarlatti è incasinatissima di gente che passeggia. RIPOSATEVI!
elia ha scritto:Raga,
aggiungo Via Roberto Bracco - 15\a e Via Merliani, ang. Via Scarlatti.
Oggi Caty ed io abbiamo fatto un giro per il Vomero...ma quella via Scarlatti è incasinatissima di gente che passeggia. RIPOSATEVI!
Infatti (per via Scarlatti) è diventata un mercatino a cielo aperto (x non parlare di via L. Giordano)
Ma per snellire il tutto, visto che ci siamo, perchè non fare direttamente una mappa con http://www.click2map.com?
Ad esempio per fare una prova andate a vedere questo link http://www.click2map.com/maps/zizzi/01
Vuole essere solo un esempio, non conosco neanche molto bene tutte le possibilità di personalizzazione del servizio in versione free ma anche solo poter zoomare nella zona che c'interessa per avere con un colpo d'occhio la situazione degli hotspot segnalati mi pare comodo, un po' come fa fon del resto, poi al limite si potrebbe estendere la cosa fuori da Napoli (io sto a Firenze per esempio), in modo che anche in trasferta tutti i visitatori de imaccanici possano trovare una mappa abbastanza affidabile per non rimanere mai scollegati dal web
Z