Sì però ad un maggior numero di vulnerabilità all'interno dei propri software non corrispondono assolutamente altrettanti attacchi efficaci come sui PC.
Il rapporto credo che sia almeno uno a un miliardo.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Invece che temere la minaccia dei virus, perché non darla per scontata e passare immediatamente al problema successivo?
Apple non investe più sui computer, sostiene chi pensa a basso costo.
Dovrebbe prendere esempio da Dell, il cui supporto ha inviato a vari clienti schede logiche già infette da software ostile.
Forse nell’opinione che, dovendo prima o poi accadere, tanto vale togliersi il pensiero.
I sistemi privi di Windows, precisa il supporto tecnico Dell, non sono vulnerabili a questo problema.
fragrua ha scritto:Sì però ad un maggior numero di vulnerabilità all'interno dei propri software non corrispondono assolutamente altrettanti attacchi efficaci come sui PC.
Il rapporto credo che sia almeno uno a un miliardo.
hai ragione, a questo non avevo pensato...effettivamente è così
Il saggio coltiva mac, tanto windows si pianta da solo... There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
andreama1967 ha scritto:
hai ragione, a questo non avevo pensato...effettivamente è così
mac tutta la vita!!!
più che Mac, PC o cippalippa, credo che la cosa più importante sia utilizzare sempre con criterio il dispositivo che sta incastonato in mezzo alle orecchie...
dataghoul ha scritto:più che Mac, PC o cippalippa, credo che la cosa più importante sia utilizzare sempre con criterio il dispositivo che sta incastonato in mezzo alle orecchie...
Giusto, giustissimo.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)