salve a tutti...
innanzitutto grazie per le dritte...
io ho un iMac con Processore PowerPC a 2 GHz con 2 GB DDR SDRAM
che dite?
ce la posso fare?
non ho capito bene il discorso di clonare il lard disc

cioe' per essere piu preciso non l'ho mai fatto...
pero' mi sembra una buona idea...
in ogni caso io salvo la mia cartella utente periodicamente credo che questo dovrebbe essere sufficiente no?
mi chiedo solo se freehand girera' poi...
visto che adobe ha pensato bene di non implementarlo piu per gli intel...
ed infatti io non passo ad intel proprio perche' adobe si e' comprata macromedia ed ha messo in soffitta il software piu meraviglioso che esista al mondo per la grafica vettoriale per spingere illustrator che era da sempre in ombra causa freehand.
Praticamente ha fatto una camorra...
ora chiunque abbia un mac intel che poi sono il futuro non lo puo' istallare...
se non emulandolo ma io non mi fido molto dell'emulazione...
in ogni caso terro' questo mac finche' potro' dopodiche' lo terro' solo per freehand e passero' a intel ma visto che non posso rivenbdere questo l'acquisto dovra' essere per intero quindi passeranno anni...
conosco molte persone nel campo che non cambiano mac per questo stesso motivo ma la apple e' a conoscenza di questa cosa?
spero quindi che col leopard funzioni...
qualcuno ha notizie?
riguardo la colonazione dell'hard disc devo dedicargli un hard disc intero?
dovro' comprarne uno solo per provare?
mmmmh
