Moderatore: ModiMaccanici
Beh però a partire dai powerbook g4 già c'è lo scorrimento con due dita ed il "tasto destro" utilizzando due dita sul trackpad. Secondo me su questi prodotto è solo una questione software... Potrei anche sbagliarmi peròelia ha scritto:Posso fare il bastian contrario?
![]()
![]()
La funzionalità multitouch viene abilitata da un chip Broadcom, che viene usato anche per lo schermo dell'iPod Touch e dell'iPhone e la cui presenza potrebbe far escludere che le opzioni per il tocco multiplo possano essere adottate su portatili Apple già in commercio.![]()
Infelizmente...
Ciao, la penso anche io così. Parere personale, naturalmente, e che ho già avuto modo di di duscutere su un altro forum, il trackpad è multi touch. Se con il prossimo aggiornamento di Leopard non avrà le stesse funzionalità del trackpad del MacBook Air, sarà dovuto solo ad una scelta di Apple e non perché ha un limite a livello hardware. Difatti già attualmente dispone di una funzione "multi touch" dando la possibilità di abilitare non solo il tasto destro appoggiando due dita, ma anche una funzione di scrolling, sempre appoggiando due dita. Tra l'altro lo scrolling, sia delle pagine web che in locale su tutte le applicazioni, è possibile in verticale, in orizzontale e a 360°. Da questo punto di vista Apple non ha inventato nulla che già non era presente sui mousepad dei notebook con Windows, ma ha coniato il termine multitouch dedicandolo all'innovativa interfaccia dell' iPhone e trasportando l'idea sul nuovo MacBook Air.Predatorfe ha scritto:Beh però a partire dai powerbook g4 già c'è lo scorrimento con due dita ed il "tasto destro" utilizzando due dita sul trackpad. Secondo me su questi prodotto è solo una questione software... Potrei anche sbagliarmi però