Moderatore: ModiMaccanici
e nessuno gli puo prestare un HD esterno? qualche amico?fragrua ha scritto:Certo che formattare è la strada più facile, tuttavia credo che il suo problema sia *prima* montare il disco per recuperare i dati. E poi non ha bisogno per forza di essere formattato, basta dare una riparata all'HD e liberare presto lo spazio necessario al Sistema per lavorare.
Bravo balla domanda.e nessuno gli puo prestare un HD esterno? qualche amico?
Poi fragrua se magari reistalla tutto anche formattando
OSX non crea una cartella dove dentro ce l intero vecchio sistema solo per il recupero dati?
perchè dici a differenza di altri??fragrua ha scritto:Bravo balla domanda.e nessuno gli puo prestare un HD esterno? qualche amico?
Poi fragrua se magari reistalla tutto anche formattando
OSX non crea una cartella dove dentro ce l intero vecchio sistema solo per il recupero dati?
A differenza di "altri" OS X ha la comoda modalità "Archivia e Installa" che elimina TOTALMENTE il vecchio OS e mantiene (quasi) tutte le impostazioni, documenti, applicazione, preferenze rendendo totalmente indolore la reinstallazione.
In alternativa, se proprio vuole stare "tranquillo", oppure l'HD da problemi continuamente, può fare il backup, formattare ed utilizzare l'Assistente Migrazione per reimportare il tutto da un disco esterno, ma il suo problema attuale è che non riesce a "vedere" il disco, perciò ha bisogno di un altro Mac.