Si parla tanto di time machine
di programmi di backup
e un Po forse perché mac osx ha perso la sua stabilita con intel
o forse la tecnologia e il progresso sono fatti per i tanti!
scrivo questo perché è da qualche giorno
che trovo lucchetti sparsi un Po dappertutto sui miei hd
oppure anche cambiando i permessi di un disco essendo amministratore
poi mi trovo questo disco come permesso personalizzato
per cui qualunque cosa faccia il sistema mi dice che non posso scrivere su quel disco
ora se non e un bug di leopard
sicuramente e fastidioso
e se altri hanno avuto lo stesso problema come ho letto in alcune mail list
nessuno fino ad ora e riuscito a risolvere
Possibile che se si hanno più account su uno stesso sistema non si possa avere
dei permessi assoluti ma si debbano avere sempre difficoltà di scrittura
Mi ricordo di net info che risolveva queste situazioni che su leopard e sparito!
Ce un sistema per cui un account abbia tutti i permessi e privilegi sul quel sistema anche se e un account importato?
macbookpro 2019 intel - macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -
Un Account Amministratore ha i permessi di amministratore ovunque, tranne dove "amministrano" altri Account.
Esempio: se l'Account "Fenix" crea una cartella su un HD interno o esterno, l'Account "Phenix" anch'esso amministratore dovrà inserire una password per spostare o intervenire negli elementi creati dall'Account "Fenix".
Insomma, secondo me è normale. Perciò lavoro sempre da SuperUser, così posso anche buttare la cartella Sistema.
(scherzo).
fragrua ha scritto:Un Account Amministratore ha i permessi di amministratore ovunque, tranne dove "amministrano" altri Account.
Esempio: se l'Account "Fenix" crea una cartella su un HD interno o esterno, l'Account "Phenix" anch'esso amministratore dovrà inserire una password per spostare o intervenire negli elementi creati dall'Account "Fenix".
Insomma, secondo me è normale. Perciò lavoro sempre da SuperUser, così posso anche buttare la cartella Sistema.
(scherzo).
Apri Utility Directory in Application/Utility e vai in Composizione>Abilita Utente Root.
Assegna una password ed esegui il Logout dall'utente principale (CMD+Maiuscole+Q) per loggarti con Root e password.
Da lì puoi fare TUTTO.
A questo punto ti saluto perché credo non ci sentiremo più.
Il ROOT in mano a te è come la bomba atomica in mano ad Alvaro Vitali.