Titanium Software ha aggiornato OnyX 1.9.0b2 a poche ore dalla precedente 1.9.0b1.
Si tratta delle prime beta pubbliche completamente riscritte per Mac OS X 10.5 Leopard.
Tuttavia, pur se la precedente funzionava (mancavano però alcune funzioni) questa di oggi non parte affatto, rilasciando una serie di errorri AppleScript, il linguaggio i automazione di Apple.
Al lancio dell'applicazione compare prima: Non posso impostare «class tabV» "tabs" of window "logPanel" a ",
poi Impossibile ottenere window "paramPanel". (-1728)
ancora: Non posso impostare «class taVI» "tabBehavior" of «class tabV» "tabs" of window "prefsPanel" a 1. (-10006)
e infine errore -1708
Insomma, bisogna aspettare ancora un po' prima di utilizzare senza paure l'apprezzata utility gratuita per la manutenzione, personalizzazione e ottimizzazione del Sistema.
Sul mio MacPro continua a non funzionare: Non posso impostare «class tabV» "tabs" of window "logPanel" a "
Impossibile ottenere window "paramPanel". (-1728)
Fino a quando non devo forzarne l'uscita.
Ma che succede?!?
L'incompatibilità con i Plug-in che risiedono in SIMBL (Smart InputManager Bundle Loader), nel mio caso dovuto all'utilizzo dell'immancabile SafariStand, non permette il lancio corretto di Onyx. http://www.titanium.free.fr/forum/viewtopic.php?t=312
Rimuovere tutto non ha risolto (per ora) il problema...
Non era colpa di SIMBL, tantomeno di SafariStand.
È il caso di andare con i piedi di piombo, Leopard è troppo diverso da Tiger, per cui applicazioni come Onyx è meglio non usarle per cose profonde quando sono troppo "fresche".
Ho scaricato l'aggiornamento definitivo di OnyX 1.9.0, dimenticavo di dirlo.
Non mi fido ancora troppo di Onyx perché, a testimonianza della difficoltà di sviluppare Utility per Leopard, anche nel forum di Titanium Software lo sviluppatore dava la colpa a SIMBL http://www.titanium.free.fr/forum/viewtopic.php?t=312 mentre non era così.
Resta comunque sottinteso che Onyx è, a mio parere, il miglior tool di mantenimento gratuito per Mac OS X.