Salve Ragazzi
qualcuno di voi ha notizie o esperienze simili risolte positivamente riguardo al fatto che il MacBook Pro con la scheda NVIDIA si blocca quando si collega un monitor o videoproiettore esterno si blocca?
Io ho diverse macchine... iBook, MacBook Pro prima versione, MacBook standard... etc
Per tutti il plu&play FUNZIONA... attacco e stacco tutto senza problemi
Con il MacBook Pro 2,4 e scheda NVIDIA GeForce questo non e' VERO
appena colego una periferica si blocca il puntatore del mouse ed il Finder non risponde.... sono costretto a riavviare dal tasto on/off
Avete suggerimenti o siete a conoscenza di soluzioni?
Grazie
per la quale la NVIDIA non fornisce un driver per Mac
(credo ci sia un accordo per cui il software del driver passi direttamente tramite apple)
Inoltre io uso Parallels e non BootCamp per il semplice motivo che ho continua necessita' di lavorare sugli stessi dati con due diversi appicativi di cui uno esiste solo per Win e l'altro per Mac
Cosi' mi trovo bene e non credo che usero' BootCamp.
Volevo sapere se qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema o, se come dici tu, puo' esserci un problema con qualche software.... che ci sia lo credo perche' un mese fa circa il problema si presentava solo se avevo gia' Powerpoint Aperto... se era chiuso la scheda non dava problemi quando si collegava un videoproiettore esterno....
da un po' di tempo il tutto si blocca anche con PPT chiuso....
con parallels devi usare driver marginali virtualizzati della tua GPU , con bootcamp useresti driver specifici di conseguenza potresti capire senza indugio se il problema potrebbe essere concretamente hardware.
una volta esclusa questa ipotesi , prova sia con tiger che con Leopard,
dopodichè scrivi al servizio supporto Nvidia e sta pur certo che non troppo tardi il problema sarà Hotfixizzato,
pensa che per vista in 6 mesi mi ha sparato 32 driver diversi tanto e vero che oggi non aggiorno piu per almeno 3 o 4 mesi , il supporto dato è estremo
Non so se il supporto NVIDIA puo' rilasciare patch (eventualmente) per l'hardware installato su Mac.
Provero'....
ho anche provato a dare un'occhiata nell'area supporto di Apple ma non ho trovato nulla al riguardo... solo qualche cenno al fatto che macchine identiche alla mia non sempre riescono a "vedere" un monitor esterno.. ma non si fa cenno al "freezing" del Finder.
Comunque a questo punto devo pensare che ci sia qualche problema di hardware... visto che comunque e' segnalato un problema nell'agganciare un monitor esterno
Parsifal ha scritto:Non so se il supporto NVIDIA puo' rilasciare patch (eventualmente) per l'hardware installato su Mac.
Provero'....
ho anche provato a dare un'occhiata nell'area supporto di Apple ma non ho trovato nulla al riguardo... solo qualche cenno al fatto che macchine identiche alla mia non sempre riescono a "vedere" un monitor esterno.. ma non si fa cenno al "freezing" del Finder.
Comunque a questo punto devo pensare che ci sia qualche problema di hardware... visto che comunque e' segnalato un problema nell'agganciare un monitor esterno
perchè non dovrebbe?
se il problema effettivamente è riscontrato sta pur certo che Nvidia e Numero 1 nel sparare hotfix, anzi fin troppo supporto direi eccessivo , ,
scrivi e non ti preoccupare.
Ragazzi, da NVidia non ho ottenuto risposta...
Ripeto l'appello:
Qualcuno ha esperienza o idea di come risolvere il problema descritto? Cioe' che il MacBookPro 17' 2,4 GHz si freeza quando collego una video o un proiettore esterno?
Sono costretto a riavviare!!! Roba da PC WIN di primi anni 2000!!
Che fine ha fatto il plug&play?
Franz? hai qualche dritta? Qualche file di preferenze corrotto o simili? Lo chiedo perche' all'inizio il tutto funzionava... poi ha iniziato a bloccarsi quando era aperto PPT di Microsoft ... ed ora il probelma e' diventato strutturale!
Ti prevengo... un nuovo utente da lo stesso problema
Allora,' sul system del DVD non e' installato il pannello monitor... per cui h funzionato solo la modalita' mirror agganciando, ovviamente, la risoluzione di base del proiettore.
Risultato: Avviando dal DVD e inserendo, solo dopo l'avvio, la presa DVI la scheda video ha funzionato... ci ha pensato su 15 secondi e poi mi ha dato il mirror del monito (800x600) sul proiettore.
A questo punto ho staccato il proiettore, riavviato da HD e riprovato... tutto funziona senza problemi... tranne uno: non sempre, quando stacco la presa DVI del proiettore, il mac si rende conto del "distacco" e continua a segnalarmi i due monitor sul menu' a tendina a destra della barra dei menu'.
Altra variante... io oggi avevo un NECVT70 ma di solito io uso altri proiettori (quelli installati nelle aule dell'universita' quando faccio lezione)... ed ho notato che il computer "ricorda" a quale risoluzione e' stato impostato un proiettore esterno prima dell'ultimo distacco cosi' da riagganciare subito (nel caso di oggi il NECVT70) a 1024x768 invece che a 800x600 che e' quella di base.
DOMANDA per FRANZ.... e' possibile che il file che contiene queste informazioni (cioe' modello di proiettore e risoluzione in uscita) si sia corrotto e mi impedisca di "vedere" correttamente i proiettori delle aule? Infatti quelli li uso da tempo mentre invece il NECVT70 che ho usato oggi era "sconosciuto" al mio mac!
Nel caso tu sai dove sia situato questo file e come si chiami? Io l'ho cercato senza successo! Pensavo che cancellandolo e facendolo "ricostruire" potesse risolvere il problema.
Franz... ho trovato una serie di files dal nome:
com.apple.preference.displays.001b6396684f.plist
com.apple.preference.displays.0016cb965ab8.plist
com.apple.preference.displays.001b63c7800c.plist
com.apple.preference.displays.000d935da3da.plist
etc... nella cartella ByHost sita in Preferences Utente (anche nel nuovo utente che feci per provare)
Credi che possano essere questi files a dare i problemi?
non sapendo ne' leggere e ne' scrivere presuppongo che quel lungo numero sia un identificativo dell'hardware a cui fanno riferimento e che all'interno debbano contenere le informazioni relative a risoluzione, bit di visualizzazione, posizione relativa al monitor centrale etc... vero?
Potrebbero essere alcuni di questi a creare i problemi?
Questo spiegherebbe perche' il NECVT70 di oggi e' andato bene e altri proiettori danno problemi.... solo alcuni files potrebbero essere danneggiati.... Ma non so se posso cancellarli senza problemi...
Cosa ne Pensi
Grazie
Sono semplici preferenze puoi spostarel o buttarle quando vuoi.
Io (per abitudine) riavvio subito dopo averle spostate nel cestino, per vedere se erano loro la causa del problema.
Franz, prima di buttare files a casaccio volevo chiederti:
I files di preferenze nella cartella ByHost a cosa servono?
Ho l'impressione che li dentro vi sia una raccolta di preferenze che fa invidia al museo del Cairo!
Tieni presente che la macchina in questione e' di agosto 2007 mentre alcune di quei files di preferenze risalgono (compresa l'ultima modifica) al 2005!
Mi sa che sono i residui delle trasmigrazioni dell'utente sulle varia macchine... inoltre quei numeri
bene 001b6396684f e' il MAC address Ethernet della maccina attuale
ma gli altri numeri... 0016cb965ab8 e gli altri che vedi nel messaggio precedente... non ho capito a chi appartengono! pensavo fossero delle vecchie preferenze relative ad i vecchi hardwaere da cui e' trasmigrato l'utente... ma non tutti sono di vecchi computer...
Quindi che mi consigli?
Butto tutto? Al max dovro' re-impostare qualche preferenza... oppure rischi di perdere impostazioni importanti come quelle dei vari set di network o le pass o simili? nel caso potrei avere qualche difficolta' a ricostruire il tutto dopo aver cestinato...