Dall'evoluzione dei sistemi operativi all'integrazione con "Apple Intelligence", ecco le novità più importanti che sono state annunciate alla Apple Worldwide Developers Conference 2025
L'evento ha segnato un importante passo avanti per l'ecosistema Apple, con un focus sul design unificato, una maggiore personalizzazione e, soprattutto, una profonda integrazione dell'intelligenza artificiale su tutti i dispositivi.
Rinnovo dei sistemi operativi e nuova nomenclatura
Apple ha introdotto un nuovo sistema di numerazione per i suoi OS, basato sull'anno di rilascio. Si è passati quindi a iOS 26, iPadOS 26, macOS 26 Tahoe, watchOS 26, tvOS 26 e visionOS 26.
Design "Liquid Glass"
Un nuovo linguaggio visivo è stato introdotto su quasi tutte le piattaforme, con elementi trasparenti, icone rivisitate e un'estetica più coerente su iPhone, iPad e Mac.
Apple Intelligence
L'intelligenza artificiale è stata il cuore della presentazione, con nuove funzionalità basate sull'IA integrate in tutti i sistemi operativi. Queste includono miglioramenti per l'assistente vocale, la scrittura intelligente, la gestione delle notifiche e l'organizzazione dei contenuti.
iOS 26
Personalizzazione avanzata della schermata Home, con maggiore libertà nel posizionamento di icone e widget.
Miglioramenti al Centro di Controllo, ora più personalizzabile e accessibile.
Nuove funzioni per l'app Messaggi, inclusi invio programmato e effetti testuali.
Potenzia adattiva per il risparmio energetico.
iPadOS 26
Finalmente l'app [/b]Calcolatrice[/b] con "Math Notes", che permette di risolvere equazioni scritte a mano o digitate.
Miglioramenti significativi al multitasking, con una gestione più avanzata delle schede e un File Manager potenziato, avvicinando l'esperienza d'uso a quella di macOS.
Introduzione dell'app "Anteprima" su iPad per la gestione e modifica di PDF e immagini.
L'app Note introduce il supporto per Markdown e la possibilità di acquisire registrazioni audio con trascrizioni.
Arriva l'app Diario su iPad e Mac.
macOS 26 Tahoe
Anche macOS adotta il design "Liquid Glass", con un restyling grafico che uniforma l'interfaccia con iOS e iPadOS.
Miglioramenti generali per le app di sistema e l'integrazione con Apple Intelligence.
Arrivano molti nuovi giochi su macOS.
Importante: macOS Tahoe sarà l'ultimo aggiornamento a supportare i Mac con chip Intel.
watchOS 26
Introduzione di alcune funzionalità "powered by Apple Intelligence", anche se con elaborazione esterna data la limitata capacità hardware di Apple Watch.
Miglioramenti alle funzioni per il fitness e la salute.
tvOS 26
Nuovo design "Liquid Glass" per Apple TV.
Funzioni inedite, inclusa una modalità karaoke che sfrutta l'iPhone come microfono.
AirPods
Nuovi controlli con Siri, isolamento vocale e audio spaziale migliorato nei giochi.
Disponibilità
Le prime beta pubbliche dei nuovi sistemi operativi sono previste per luglio, con il rilascio delle versioni stabili in autunno.
https://developer.apple.com/wwdc25/