Moderatore: ModiMaccanici
Non credo sia possibile anche se, sarei estremamente felice di essere smentito.
Magari appena torna a 290 euro, come a maggio scorso.Teppy ha scritto: ↑mar, 01 lug 2025 21:21Ciao a tutti.
Oggi per caso sotto il naso mi è passato questo NAS della UGREEN.
Sembra interessante.
Che ne pensate?
https://www.amazon.it/dp/B0D2K9J5TY
Mi sembra un'ottima idea. Prendi il tuo primo disco da 12TB (tipo i WD gold) e sei a posto. Quando non ti basterà, prenderai un secondo disco da 12TB e sarai a posto. Puoi sempre usare il secondo bay per eseguire, ad esempio, copie clone del HD principale, che poi metti via in sicurezza.
Non do' un euro alla soluzione RAID1. Non ti copre assolutamente, e rallenta le operazioni. Ti sfido a gestire il fault di un disco: te ne renderai conto quando sarà troppo tardi. Ah, e non ti salva in caso di disastri (prende fuoco il NAS, e perdi tutto. Va sotto acqua, e perdi tutto. Ti arriva un bel fulmine, e perdi tutto.) Inoltre, non hai un backup: se hai eliminato accidentalmente un file, nel RAID1 non lo trovi, in un TimeMachine o in un clone, sì. Trovo più sensato un mirroring in background verso un dispositivo dedicato in rete, posizionato in un altro locale. O al limite un clone eseguito regolarmente col secondo bay, "metti e togli".
Concordo. Non hai pensato di avere gli originali tutti e solo nei HD locali, del NAS? Ti basta orgnizzare un backup automatico e sei a posto. Metti in cloud solamente "una selezione" dei files, quelli che potrebbe esserti più utile consultare da tutti i dispositivi. Se hai Amazon Photo, lascerei perdere Onedrive (più che altro perchè non lo sopporto).Teppy ha scritto: ↑sab, 05 lug 2025 10:00Capisci bene che ogni volta che aggiorno un backup oggi... (inizio dal disco da 12Tb e copio tutti i nuovi dati), poi mi tocca allineare manualmente quello da 8Tb.... poi Amazon Photo... poi OneDrive... insomma... non so se ti rendi conto.
Devo semplificare.