Ciao a tutti dopo una serie di cose ho deciso di updatare da Sonoma a Sequoia sul mio mac ma ho fatto una gran ca.... (avete capito cosa intendo ) per una serie di incompatibilità di programmi ,lentezza estenuante e via dicendo idem cin Sequoia ma facendo una ricerca su internet ho letto che un sistema operativo abbastanza stabile sul mio mac è Ventura giusto per aggiornate al di sopra Catalina che prima ancora avevo ....ma seguendo una procedura alla lettera su Youtube di un esperto mi capita purtroppo che al riavvio quando faccio partire EFI mi riporta al sistema operativo precedente e cioe' Sequoia praticamente non.mi da la possibilità di entrare nel menu Recovery x formattare il mio hd quando entro in Efi . Ho un mac Mini 2,3 I7 fine 2012 16 gb ram. Qualcuno porrebbe per caso suggerirmi qualche soluzione ? Grazie
Prepara la chiavetta avviabile con Catalina, avviando da chiavetta inizializzi tutto il disco e installi il sistema.
Poi aggiornerai come hai già fatto.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium" "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo
Prepara la chiavetta avviabile con Catalina, avviando da chiavetta inizializzi tutto il disco e installi il sistema.
Poi aggiornerai come hai già fatto.
Qual'e' il vantaggio di aggiornare installando prima Catalina e non facendo l'installazione diretta da Ventura ?
Sembrava che l'ultimo sistema ufficiale fosse proprio Catalina e quindi avere una chiavetta per quel sistema (e poi installarlo) è la soluzione con meno probabilità di problemi.
Poi da un sistema funzionante può studiarsi meglio la procedura per passare a Ventura.
Il vantaggio è per l'utente, che parte da una situazione normale e supportata senza "incasinamenti".
Ho aggiunto alla risposta di Fragrua il consiglio della chiavetta, che spesso si rende necessaria, quindi è meglio prepararla prima di ritrovarsi col disco inizializzato senza sistema operativo.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium" "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo
Ho aggiunto alla risposta di Fragrua il consiglio della chiavetta, che spesso si rende necessaria, quindi è meglio prepararla prima di ritrovarsi col disco inizializzato senza sistema operativo.
Esatto… io do sempre per scontato che tutti abbiano una partizione avviabile per ogni macOS
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Mai provato. Ho sempre installato da zero da chiavetta USB.
È quello che abbiamo consigliato, un'installazione da zero del sistema supportato ufficialmente, in modo da evitare eventuali problemi di compatibilità o errori con le versioni patchate.
Si clicca su Rispondi in fondo pagina e poi si seleziona quello che si vuole quotare da chi si desidera.
Puoi anche fare il copia e incolla aprendo una seconda pagina di risposta.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium" "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo
Si clicca su Rispondi in fondo pagina e poi si seleziona quello che si vuole quotare da chi si desidera.
NOOOO… non lo sapevo nemmeno io!
Pensa che io cliccavo su Cita in alto a destra e poi selezionavo quello che volevo quotare.
E così per i vari copincolla!
GRAZIEEEEEE
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Si clicca su Rispondi in fondo pagina e poi si seleziona quello che si vuole quotare da chi si desidera.
Puoi anche fare il copia e incolla aprendo una seconda pagina di risposta.
Si clicca su Rispondi in fondo pagina e poi si seleziona quello che si vuole quotare da chi si desidera.
Puoi anche fare il copia e incolla aprendo una seconda pagina di risposta.
Sembrava che l'ultimo sistema ufficiale fosse proprio Catalina e quindi avere una chiavetta per quel sistema (e poi installarlo) è la soluzione con meno probabilità di problemi.
Poi da un sistema funzionante può studiarsi meglio la procedura per passare a Ventura.
Il vantaggio è per l'utente, che parte da una situazione normale e supportata senza "incasinamenti".
Ho aggiunto alla risposta di Fragrua il consiglio della chiavetta, che spesso si rende necessaria, quindi è meglio prepararla prima di ritrovarsi col disco inizializzato senza sistema operativo.
Grazie a tutti in effetti sono ripartito con Catalina che gia avevo la chiavetta di avvio e dopodiche' una volta installato il tutto sono passato a Ventura riiuscendo ad installarlo con Opencore senza problemi ed al momento mi soddisfa perche' lo vedo abbastanza fluido per la macchina che ho sperando che in futuro non faccia capricci comunque Ringrazio nuovamente a tutti davvero per il grande aiuto