Non intendevo questo,
Volevo sapere se ha qualcosa di diverso dagli altri.
Questo è specifico per virtualizzare Mac sul Mac utilizzando la virtualizzazione nativa di Apple.
Se è migliore o peggiore degli altri non te lo so dire.
Comunque siccome è gratuito uno può scaricarlo e provarlo, in 1 ora hai un Mac dentro al Mac.
Io lo sto testando perché voglio usarlo fondamentalmente per scaricare file da internet, quindi con Brave e Avira per vedere poi se ci sono cose malevole.
Sembra funzionare bene e la velocità è quasi indistinguibile. Lo uso su un Mini M4.
Non ero convinto di questo software, non so perché, mi sono deciso a provarlo sul mio air M1 8/256
per confrontare la stessa VM di Sequoia con quelle che ho con UTM e Paralles Desktop
Riavviavo mac ogni volta che provavo una VM in modo da cercare di fare confronto ed avere risultati più corretti
Risultati : avvio VM ed apertura app di sistema più veloce con Paralles Desktop, ma la differenza è relativa, poca , cmq. 1° PD, 2° VB, 3° UTM
la vera differenza si vede con apertura app di terzi, provati alcuni browser, Office, qualche altra app.
1° VB , 2° UTM, 3° PD.... soprattutto con parallels c'è decisamente più lentezza nell'apertura app... nell'utilizzo non mi pare ci sia poi grossa differenza.
VirtualBuddy mi ha convinto in modo positivo. lo consiglio rispetto agli altri due. parallels è decisamente più avanti con Win anche per le numerose opzioni.
Non ha senso comprare parallels per virtualizzare MacOS.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD
iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red
Apple Tv, 3° gen 2012
Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.