Continuo avvio delle ventole solo con Safari: Soluzione

Tutto quello che riguarda Monterey

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Zacksit
Stato: Non connesso
Expert Translator
Expert Translator
Avatar utente
Iscritto il: mar, 16 dic 2014 17:14
Messaggi: 1781
Località: Kaputt Mundi

Top

Apro questo argomento perché anche se mi sembra di capire che la mia è stata una situazione particolare perché l’ho causata io accidentalmente o piuttosto, incidentalmete, credo (spero) che la semplicissima (forse scontata per i più esperti?) soluzione che ho trovato potrebbe essere risolutiva per chi riscontra lo stesso problema di avvio costante delle ventole solo con Safari.

Ho un iMac Intel 21,5” del 2019 con Monterey v.12.7.6 su un SSD NVMe Crucial P3 esterno. Da qualche mese avevo notato che quasi subito dopo che aprivo Safari partivano le ventole in continuazione, mentre con altri navigatori come Fierefox o Opera non succedeva. Ho provato anche con Safari del disco fusion drive interno e non partivano le ventole. Da settembre/ottobre, ho fatto vari tentativi per risolvere il problema come controllare la presenza di possibili malaware con DetectX Swift e con un passaggio manutenzione con Onyx, svuotando cache etc. Ma non essendo risolutive, finivo sempre per ripiegare su altri navigatori.

Ma siccome mi trovo molto meglio con Safari, oggi riprovando di nuovo a risolverlo, finalmente ho trovato la soluzione. Premetto che ho sempre il portachiavi e Safari condivisi su iCloud. Ho spostato la cartella Safari dalla Libreria Utente alla scrivania (dopo avere chiuso safari ovviamente), riavviato Safari e il problema si è risolto. Safari si è aperto con tutte le impostazioni di prima. Poi siccome non sopporto l’icona X del defunto Twitter sulla barra di preferiti, mi sono ricordato che qualche mese fa avevo letto che bastava ripristinare la cartella Favicon Cache dalla cartella Safari precedente al cambio dell’icona di Twitter a X. Così avevo fatto allora e così ho fatto di nuovo oggi dopo avere risolto il problema delle ventole.

Ebbene, non appena ho ripristinato la vecchia cartella Favicon Cache con TimeMachine e aperto Safari, le ventole sono ripartite come prima. Ho provato un paio di volte a spostare la cartella Safari e riaprire Safari per assicurarmi che il problema fosse effetivamente il ripristino della vecchia cartella Favicon Cache. Siccome l’ultimo aggiornamento di MacOs Monterey è uscito il 29 luglio scorso e ho un vago ricordo di avere ripristinato la vecchia cartella Favicon Cache verso agosto/settembre per ottenere l’icona blu di Twitter, sospetto che sia incompatibile con l’aggiornamento di Monterey.
For every complex problem there is an answer that is clear, simple, and wrong. ― H.L. Mencken
Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine. ― Alan Turing

iMac 21,5" 2019 - MacBook Pro 15" 2008 + 3 lingue fluenti, + 1 facciamo che me la cavo, + 1 solo dopo qualche birra

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3635
Località: Fvg

Top

Leggo sempre con interesse i tuoi interventi.
Alcune mie osservazioni:
1) perché tieni Safari, ma probabilmente anche altri browser nella tua Libreria Utente (così scrivi)?
Probabilmente ti riferisci alla Cartella Utente o anche detta Cartella Home con la casetta, è così?
2) poi anche il trasferimento di Safari da questa Libreria o Cartella Home in Scrivania mi lascia un pò perplesso.
Ma però con questo trasferimento scrivi che hai risolto il problema!

In merito a questi 2 punti, ti informo che nessun mio browser (ne ho ben 10) è presente in quei 2 posti. Essendo delle applicazioni il loro posto, per me più corretto, è in cartella Applicazioni… e lì si trovano.
La mia cartella Applicazioni contiene un totale di 119 elementi, ovviamente sono compresi anche i 36 elementi che vengono caricati per default da Apple.
Come puoi vedere, ho (purtroppo… ancora) un iMac che è molto più vecchio del tuo, ma ti informo che utilizzando quasi continuamente Safari (tenuto anche per default) non ho mai sentito le ventole girare fortemente e con rumore.
Per me, ma non sono ancora del tutto sordo, le ventole girano regolarmente, silenziosamente, alla velocità consentita dall’utilizzo del Mac, e non le avverto proprio!
Avverto un aumento, sempre più graduale, del rumore quando su Youtube vedo filmati in 4K; in quel caso l’app iStat Menu mi dice (mi avverte a menu) che aumenta di brutto la temperatura (oltre i 70-72°) ed in quel caso avverto molto bene il rumore delle ventole che girano più forte del normale.

Infine, pur avendo presente l’icona X del defunto Twitter tra i Preferiti (è in fondo alla lista per cui non mi appare in barra), questa app non l’ho mai usata per cui l'icona con la X non mi disturba affatto!
Tra le righe, mi sembra di capire che questo social network lo utilizzi parecchio… o sbaglio?

Aggiungo ora, come nota, che in questo momento che scrivo, le ventole del mio iMac girano a 1200 rpm e la temperatura è fissa sui 46°.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.6 (21H1320) dal 29/07/2024 ore 23:25

Avatar utente
Zacksit
Stato: Non connesso
Expert Translator
Expert Translator
Avatar utente
Iscritto il: mar, 16 dic 2014 17:14
Messaggi: 1781
Località: Kaputt Mundi

Top

Alberto.G ha scritto:
sab, 11 gen 2025 00:19
Leggo sempre con interesse i tuoi interventi.
Grazie, ed io i tuoi.
Alberto.G ha scritto:
sab, 11 gen 2025 00:19
Alcune mie osservazioni:
1) perché tieni Safari, ma probabilmente anche altri browser nella tua Libreria Utente (così scrivi)?
Probabilmente ti riferisci alla Cartella Utente o anche detta Cartella Home con la casetta, è così?
Non è che li tengo io, sono caricati lì per default da Apple. Non so, pensavo che quella libreria si chiamasse così, cioè, mi sembra di avere letto sul forum che si chiamasse così. Mi riferisco alla libreria che si trova cliccando in Finder vai e poi alt per rivelare la voce nascosta Libreria sul menu a tendina.
Alberto.G ha scritto:
sab, 11 gen 2025 00:19
2) poi anche il trasferimento di Safari da questa Libreria o Cartella Home in Scrivania mi lascia un pò perplesso.
Ma però con questo trasferimento scrivi che hai risolto il problema!
Hai ragione, mi sono espresso male. L'ho trasferito sulla scrivania nel caso non avessi risolto, in modo che avrei potuto rimetterlo nella cartella libreria sovrascivendo la nuova cartella Safari che si sarebbe creata riaprendo l'applicazione. Ma siccome si è risolto, poi ho buttato la cartella Safari rimasta sulla scrivania nel cestino.
Alberto.G ha scritto:
sab, 11 gen 2025 00:19
In merito a questi 2 punti, ti informo che nessun mio browser (ne ho ben 10) è presente in quei 2 posti. Essendo delle applicazioni il loro posto, per me più corretto, è in cartella Applicazioni… e lì si trovano.
La mia cartella Applicazioni contiene un totale di 119 elementi, ovviamente sono compresi anche i 36 elementi che vengono caricati per default da Apple.
Anche tutti i miei navigatori, incluso Safari, si trovano nella cartella Applicazioni per default :)
Alberto.G ha scritto:
sab, 11 gen 2025 00:19
Come puoi vedere, ho (purtroppo… ancora) un iMac che è molto più vecchio del tuo, ma ti informo che utilizzando quasi continuamente Safari (tenuto anche per default) non ho mai sentito le ventole girare fortemente e con rumore.
Per me, ma non sono ancora del tutto sordo, le ventole girano regolarmente, silenziosamente, alla velocità consentita dall’utilizzo del Mac, e non le avverto proprio!
Avverto un aumento, sempre più graduale, del rumore quando su Youtube vedo filmati in 4K; in quel caso l’app iStat Menu mi dice (mi avverte a menu) che aumenta di brutto la temperatura (oltre i 70-72°) ed in quel caso avverto molto bene il rumore delle ventole che girano più forte del normale.
Neanch'io, da tre anni che ho questo mac, e neanche con i mac precedenti, ho mai avuto problemi di ventole. Ho sempre usato Safari come navigatore principale, raramente uso gli altri. Ho iniziato a sentire le ventole solo dopo che avevo sostituito la cartella Favicon Cache dalla cartella Safari precedente al cambio dell’icona di Twitter a X. Ma posso vivere tranquillamente con quella X sulla barra di preferiti. :)
Alberto.G ha scritto:
sab, 11 gen 2025 00:19
Infine, pur avendo presente l’icona X del defunto Twitter tra i Preferiti (è in fondo alla lista per cui non mi appare in barra), questa app non l’ho mai usata per cui l'icona con la X non mi disturba affatto!
Tra le righe, mi sembra di capire che questo social network lo utilizzi parecchio… o sbaglio?

Aggiungo ora, come nota, che in questo momento che scrivo, le ventole del mio iMac girano a 1200 rpm e la temperatura è fissa sui 46°.
Sinceramente non saprei.
For every complex problem there is an answer that is clear, simple, and wrong. ― H.L. Mencken
Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine. ― Alan Turing

iMac 21,5" 2019 - MacBook Pro 15" 2008 + 3 lingue fluenti, + 1 facciamo che me la cavo, + 1 solo dopo qualche birra

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4193
Località: Genova

Top

Alberto.G ha scritto:
sab, 11 gen 2025 00:19
......ti informo che nessun mio browser (ne ho ben 10)...
Caro Alberto, vuoi farmi concorrenza con il numero di browser? :D :wink:
oltre che ad Andrea the pingus :wink: che anche lui non scherza... anche tu non scherzi, finalmente anche tu multibrowser !
Mi stai battendo Alberto, ne ho solo 7 adesso installati... l'altra dozzina non li ho più installati.. ne escono sempre di nuovi, tanti fork...
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3635
Località: Fvg

Top

Zacksit ha scritto:
sab, 11 gen 2025 01:14
Alberto.G ha scritto:
sab, 11 gen 2025 00:19
Alcune mie osservazioni:
1) perché tieni Safari, ma probabilmente anche altri browser nella tua Libreria Utente (così scrivi)?
Probabilmente ti riferisci alla Cartella Utente o anche detta Cartella Home con la casetta, è così?
Non è che li tengo io, sono caricati lì per default da Apple. Non so, pensavo che quella libreria si chiamasse così, cioè, mi sembra di avere letto sul forum che si chiamasse così. Mi riferisco alla libreria che si trova cliccando in Finder vai e poi alt per rivelare la voce nascosta Libreria sul menu a tendina.
Hai perfettamente ragione Zacksit!
Quello che hai scritto è assolutamente corretto perché esiste la cartella Libreria che si trova proprio all’interno della cartella (diciamo la principale) dell’utente, quella con l’icona della Home (casetta).
Ovviamente la cartella Libreria ce l’ho anch’io.
Per default tale Libreria non è visibile proprio per evitare che qualche utente (inesperto) possa fare dei danni, ma può essere sempre visibile… basta mettere il flag!
E’ perciò corretto che Safari si trovi dentro in quella Libreria!

Molto spesso mi capita di leggere in velocità un messaggio e questo mi porta ad interpretare male il significato di alcune parole che possono essere anche importanti.
Ciò che mi è capitato con questa Libreria, giustamente dell’utente, perché si trova dentro la cartella principale dell’utente.
Mea culpa!!

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.6 (21H1320) dal 29/07/2024 ore 23:25

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3635
Località: Fvg

Top

Caro paolino, sono costretto ad avere parecchi browser avendo preso, diciamo l’impegno, di tenere aggiornati i topic di alcuni browser che erano stati aperti ancora da faxus!
Ma vedo poi che è utile averli di più in macchina.
Esempio proprio recentissimo.
Dovevo accedere ad un link dell’università... ma Safari si rifiutava di aprirlo!
Poco male… passato immediatamente su Firefox, il link si è magicamente aperto.
Probabilmente avrei dovuto, forse, configurare o personalizzare meglio alcuni parametri di Safari, ma è stato più veloce (e comodo) aprire Firefox.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.6 (21H1320) dal 29/07/2024 ore 23:25

Avatar utente
Zacksit
Stato: Non connesso
Expert Translator
Expert Translator
Avatar utente
Iscritto il: mar, 16 dic 2014 17:14
Messaggi: 1781
Località: Kaputt Mundi

Top

Alberto.G ha scritto:
sab, 11 gen 2025 15:49
Molto spesso mi capita di leggere in velocità un messaggio e questo mi porta ad interpretare male il significato di alcune parole che possono essere anche importanti.
Ciò che mi è capitato con questa Libreria, giustamente dell’utente, perché si trova dentro la cartella principale dell’utente.
Mea culpa!!
Siccome vivo a Roma ed è l'anno del giubileo, Ne cures, fit omnibus, etiam optimus... Ignosco tibi :D - ho usato google translate e rischia di essere un po' sgrammaticato.
For every complex problem there is an answer that is clear, simple, and wrong. ― H.L. Mencken
Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine. ― Alan Turing

iMac 21,5" 2019 - MacBook Pro 15" 2008 + 3 lingue fluenti, + 1 facciamo che me la cavo, + 1 solo dopo qualche birra

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3635
Località: Fvg

Top

... semplicemente Grazie!!!

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.6 (21H1320) dal 29/07/2024 ore 23:25

Avatar utente
Zacksit
Stato: Non connesso
Expert Translator
Expert Translator
Avatar utente
Iscritto il: mar, 16 dic 2014 17:14
Messaggi: 1781
Località: Kaputt Mundi

Top

PregA :D (come da tradizione maccanica)
For every complex problem there is an answer that is clear, simple, and wrong. ― H.L. Mencken
Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine. ― Alan Turing

iMac 21,5" 2019 - MacBook Pro 15" 2008 + 3 lingue fluenti, + 1 facciamo che me la cavo, + 1 solo dopo qualche birra

Torna a “macOS 12 Monterey”