dopo avere formattato, reinstallato il sistema operativo e importato i dati da Time Machine non funziona più l'applicazione Promemoria (l'applicazione si apre del tutto vuota e il comando "aggiungi elenco" non è cliccabile).
Ho provato a disattivare e riattivare la sincronizzazione si iCloud, ma niente.
Sembrerebbe una corruzione dell'applicazione a livello di utente in quanto ho fatto una prova creando un nuovo utente e l'applicazione funziona perfettamente (si sincronizza anche con iCloud).
Qualche consiglio su come risolvere il problema?
Grazie in anticipo per la vostra attenzione.
Saluti.
Marcello
p.s.: il computer è un Mac mini M1 2020 con Sonoma 14.5
Dal momento che stai ripartendo da zero, forse la sincronizzazione di tutto ha semplicemente bisogno di tempo?
Hai sincronizzato anche altro (Note, Foto, Freeform...)? Tutto il resto è a posto?
Con il nuovo utente hai sincronizzato solo Promemoria?
E poi ho trovato questo che non c'entra assolutamente nulla, ma magari a qualcuno può interessare la curiosità... https://support.apple.com/it-it/103188
Buongiorno Cindy e grazie, innanzi tutto, per il cortese riscontro.
Purtroppo sono già trascorsi alcuni giorni e Promemoria è l'unica applicazione in cui si è verificato il problema. Non si tratta, secondo me, di problema di sincronizzazione: l'applicazione non funziona del tutto (anche senza la sincronizzazione non riesco ad inserire i promemoria).
Vorrei trovare una soluzione per reinstallare solo Promemoria.
Con le vecchie versioni di macOS in questi casi spesso si risolveva reinstallando il sistema operativo dal suo installer direttamente sopra al sistema esistente. Senza prima inizializzare e quindi senza perdita di preferenze e dati personali.
Però non so se con Sonoma e le ultime versioni di macOS si può ancora fare.
... Però non so se con Sonoma e le ultime versioni di macOS si può ancora fare.
Confermo che fino a Monterey (compreso) è una operazione perfettamente eseguibile!
Non posso confermare per le ultime due versioni di macOS: Ventura e Sonoma.
1) iMac 24” 2024 -Id. Mac16,3 - Chip Apple M4 - Memoria 24 GB - SSD 512 GB sistema macOS SEQUOIA versione 15.5 (24F74) dal 12/05/2025 ore 23:30
2) iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Id.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 - Memoria 8 GB sistema macOS SIERRA versione 10.12.6 (16G2136) dal 29/05/2025
... Però non so se con Sonoma e le ultime versioni di macOS si può ancora fare.
Confermo che fino a Monterey (compreso) è una operazione perfettamente eseguibile!
Non posso confermare per le ultime due versioni di macOS: Ventura e Sonoma.
non vorrei dare info sbagliata ma l'ho fatto o con ventura o sonoma, ma non vorrei ricordare male.
del resto fosse che si clicca su reinstalla, il Mac di sua struttura, ti direbbe "se continui perdi tutti i dati".. questo lo fa quando inizializzi, due procedure diverse... a meno che l'ho fatto con altre versioni ed adesso ti rasa tutto basta entrare in recovery
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD
iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red
Apple Tv, 3° gen 2012
Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.