Videosubscriptionsd? Forse ho fatto un danno

Tutto quello che riguarda Ventura

Moderatore: ModiMaccanici

Axel
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 18 lug 2023 21:17
Messaggi: 22

Top

Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato un Macbook pro da 14 con chip M2 pro.
Senza che riesca a capire come, oggi mi sono ritrovato delle notifiche "ask you" che mi informavano continuamente di un virus. Ho Clean My Mac ed ho installato anche Malwarebytes, ma non mi trovavano nulla. Cercando online, mi si suggeriva di controllare alcune cartelle "strane" e trovando tal "Videosubscriptionsd" ho fatto una breve ricerca ed ho trovato questo articolo, che lo descrive come qualche potenziale pericolo e in particolare come "un'app per Mac potenzialmente indesiderata che dirotta i browser Web più diffusi e inizia a reindirizzare gli utenti a pagine Web promozionali. Videosubscriptionsd può anche modificare il motore di ricerca predefinito del browser e/o la home page per inviare spam allo schermo con banner e pop-up di reindirizzamento della pagina."

https://howtoremove.guide/videosubscriptionsd-mac/

Ho così istintivamente cancellato questa cartella, ma dopo altre ricerche ho constatato che è "un sistema introdotto da Apple con il rilascio dell'aggiornamento 10.12.5 per iOS e Mac OS. Il processo è un componente del framework Video Subscriber Account (VideoSubscriberAccount.framework) ed è specificamente connesso all'autenticazione di servizi di streaming o riproduzione video, come iTunes."

Ora vi chiedo, avendolo ormai eliminato, voi sapete mica cosa comporta l'averlo eliminato, se corro qualche rischio e, nel caso, cosa dovrei fare per reintrodurlo? Oppure è un qualcosa di rinunciabile?
Ho controllato nel mio vecchio Macbook Pro del 2016 ma non esiste questa cartella.

Grazie mille

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Gestisce apple tv... se lo usi potrebbe non riconoscere tuo abbonamento.
Reinstalla Ventura sopra senza inizializzare. dovrebbe bastare.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Axel
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 18 lug 2023 21:17
Messaggi: 22

Top

paolinoweb ha scritto:
mar, 18 lug 2023 21:58
Gestisce apple tv... se lo usi potrebbe non riconoscere tuo abbonamento.
Reinstalla Ventura sopra senza inizializzare. dovrebbe bastare.
Innanzitutto grazie per la celere risposta.
Ok, faccio un backup con time machine (non si sa mai) e poi faccio una reinstallazione dell'OS in recovery.
Ovviamente poi dico se è tornato tutto ok.

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3265
Località: Fvg

Top

Ciao Axel, dormi sonni tranquilli perché non hai fatto danni!
Hai sì cancellato la cartella avente nome “Videosubscriptionsd” (per la precisione sono tre le cartelle o elementi che hanno quel nome) ma esiste sempre un file .plist con identico nome, ma questo file è di sistema e tu non hai alcuna possibilità di cancellarlo!
Di sicuro sai che tutti i file di sistema, o meglio, tutto il sistema che costituisce il macOS è “blindato” e quindi inaccessibile all’utente (cioè è di sola lettura).
Questo file di sistema lo trovi in (disco di avvio)/Sistema/Libreria/LaunchAgents/com.Apple.videosubscriptionsd.plist

Invece, ora, il mio consiglio è di eliminare sia CleanMyMac che Malwarebytes perché non servono sul Mac.
In generale consiglio sempre di NON installare alcun programma "antivirus" o di pulizia del Mac o della memoria, ecc. ecc. perché molti ritengono che questi programmi possano, in qualche maniera, salvaguardare il Mac da possibili intrusioni od anche avere una macchina più efficiente perché più pulita!

Ripeto sempre che sul sistema macOS NON va installato niente di niente.

MacOS è già protetto per conto suo, tutto ciò che si ritiene di aggiungere, credendo di migliorare la situazione, si ottiene invece l’opposto: il sistema macOS si appesantisce da questi programmi che, alla fine, possono creare un danno o interferire con la protezione che macOS si è costruita.

In conclusione, NON farti convincere da pubblicità sempre più presente, ma ingannevole.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Axel
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 18 lug 2023 21:17
Messaggi: 22

Top

Alberto.G ha scritto:
mar, 18 lug 2023 23:29
Ciao Axel, dormi sonni tranquilli perché non hai fatto danni!
Hai sì cancellato la cartella avente nome “Videosubscriptionsd” (per la precisione sono tre le cartelle o elementi che hanno quel nome) ma esiste sempre un file .plist con identico nome, ma questo file è di sistema e tu non hai alcuna possibilità di cancellarlo!
Di sicuro sai che tutti i file di sistema, o meglio, tutto il sistema che costituisce il macOS è “blindato” e quindi inaccessibile all’utente (cioè è di sola lettura).
Questo file di sistema lo trovi in (disco di avvio)/Sistema/Libreria/LaunchAgents/com.Apple.videosubscriptionsd.plist

Invece, ora, il mio consiglio è di eliminare sia CleanMyMac che Malwarebytes perché non servono sul Mac.
In generale consiglio sempre di NON installare alcun programma "antivirus" o di pulizia del Mac o della memoria, ecc. ecc. perché molti ritengono che questi programmi possano, in qualche maniera, salvaguardare il Mac da possibili intrusioni od anche avere una macchina più efficiente perché più pulita!

Ripeto sempre che sul sistema macOS NON va installato niente di niente.

MacOS è già protetto per conto suo, tutto ciò che si ritiene di aggiungere, credendo di migliorare la situazione, si ottiene invece l’opposto: il sistema macOS si appesantisce da questi programmi che, alla fine, possono creare un danno o interferire con la protezione che macOS si è costruita.

In conclusione, NON farti convincere da pubblicità sempre più presente, ma ingannevole.
Ciao Alberto, grazie e piacere di conoscerti anche a te.
Mi rincuorano molto le tue parole, anche perché non è da me eliminare a cuor leggero cartelle o file che non conosco, però (forse per il fatto che il Macbook è nuovissimo), vedendomi bombardare da quelle notifiche "Ask You", ho pensato che chissà cosa mi fosse entrato, invece credo che tutto fosse limitato solamente alle notifiche e ovviamente ho rimosso quell'elemento anche dalla sezione "siti web" di Safari in cui determinati siti chiedono il permesso di "mostrare avvisi in Centro Notifiche". Poi leggendo quel link che subito compare quando cerchi "Ask You mac" (e che infatti ti propone di scaricare un antivirus), ecco che ho agito istintivamente.
Bene dai, meglio così.
Peraltro prima di reinstallare Ventura come suggeriva Paolino, avrei avuto intenzione di verificare che fosse tutto ok attivando un abbonamento a Apple TV, dal momento che avevo già intenzione di farlo.
Grazie mille comunque, rimuovo subito Clean my mac e soci! :-D

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3265
Località: Fvg

Top

Ciao Axel, visto che hai avuto quelle strane notifiche “ask you”, sarebbe il caso di verificare più in profondità il tuo Mac per capire se, eventualmente, qualcosa è entrato nel Mac che potrebbe aver generato quelle notifiche.
Si tratta dell’app DetectX Swift (è gratis).
Ho predisposto un Tutorial per l’utilizzo corretto dell’app. Vedi questo link

viewtopic.php?f=33&t=52394

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Axel
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 18 lug 2023 21:17
Messaggi: 22

Top

Alberto.G ha scritto:
mer, 19 lug 2023 12:37
Ciao Axel, visto che hai avuto quelle strane notifiche “ask you”, sarebbe il caso di verificare più in profondità il tuo Mac per capire se, eventualmente, qualcosa è entrato nel Mac che potrebbe aver generato quelle notifiche.
Si tratta dell’app DetectX Swift (è gratis).
Ho predisposto un Tutorial per l’utilizzo corretto dell’app. Vedi questo link

viewtopic.php?f=33&t=52394
Grazie mille! provo subito

Axel
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 18 lug 2023 21:17
Messaggi: 22

Top

Alberto.G ha scritto:
mer, 19 lug 2023 12:37
Ciao Axel, visto che hai avuto quelle strane notifiche “ask you”, sarebbe il caso di verificare più in profondità il tuo Mac per capire se, eventualmente, qualcosa è entrato nel Mac che potrebbe aver generato quelle notifiche.
Si tratta dell’app DetectX Swift (è gratis).
Ho predisposto un Tutorial per l’utilizzo corretto dell’app. Vedi questo link

viewtopic.php?f=33&t=52394
"Search complete. No threats or problems found."

Direi scampato pericolo!

Ne ho approfittato per fare anche una installazione e scansione al volo nel vecchio Macbook (che comunque continuo a utilizzare a parte il lavoro) e mi ha trovato questo:

SEARCH RESULTS:

DetectX Swift v1.0983
Report printed at 2023-07-19 12:47:28 +0000


/Library/Application Support/DivX

Boh, mi pare sia un vecchio player che avevo scaricato in alternativa a VLC, comunque l'app l'ho rimossa da tempo... ma ancora si vede che c'è qualcosa che detectX reputa malevolo.. ma a sto giro sono un po' più dubbioso sul cancellarla! :-)

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

cancella pure. vlc non ha bisogno di codec, sempre che sia stato un codec, ma non un malware col nome di un codec.
come non ne ha bisogno IINA un player che finalmente posso usare, che trovo ottimo al posto di vlc. puoi tenerli tutti e due.

https://iina.io/
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Axel
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 18 lug 2023 21:17
Messaggi: 22

Top

paolinoweb ha scritto:
mer, 19 lug 2023 15:11
cancella pure. vlc non ha bisogno di codec, sempre che sia stato un codec, ma non un malware col nome di un codec.
come non ne ha bisogno IINA un player che finalmente posso usare, che trovo ottimo al posto di vlc. puoi tenerli tutti e due.

https://iina.io/
Grazie Paolino.
Ma ho visto che mi dà anche l'opzione "whitelist", oltre a delete... in cosa consisterebbe che tu sappia?

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3265
Località: Fvg

Top

Axel ha scritto:
mer, 19 lug 2023 14:52
...
/Library/Application Support/DivX

Boh, mi pare sia un vecchio player che avevo scaricato in alternativa a VLC, comunque l'app l'ho rimossa da tempo... ma ancora si vede che c'è qualcosa che detectX reputa malevolo.. ma a sto giro sono un po' più dubbioso sul cancellarla! :-)
Esattamente, come hai scritto!
Visto che il vecchio player DivX l’hai rimosso, puoi senz’altro eliminare quell'elemento ancora rimasto in piedi.
Puoi farlo utilizzando l’app DetectX che ti dà la possibilità di eliminarlo.
Forse DetectX ritiene DivX un possibile portatore di malware o adware per cui lo segnala come potenzialmente pericoloso.
Puoi procedere senza alcun timore di fare danni.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Axel ha scritto:
mer, 19 lug 2023 16:43
Grazie Paolino.
Ma ho visto che mi dà anche l'opzione "whitelist", oltre a delete... in cosa consisterebbe che tu s
Quando reputi che detectX abbia rilevato un falso positivo, ovvero un file che tu sei certo non sia un malware, lo metti nella lista bianca, ovvero, lo dai per buono,
nelle scansioni successive non comparirà, in quanto lo hai messo nella lista dei "buoni"
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Axel
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 18 lug 2023 21:17
Messaggi: 22

Top

paolinoweb ha scritto:
mer, 19 lug 2023 18:48
Axel ha scritto:
mer, 19 lug 2023 16:43
Grazie Paolino.
Ma ho visto che mi dà anche l'opzione "whitelist", oltre a delete... in cosa consisterebbe che tu s
Quando reputi che detectX abbia rilevato un falso positivo, ovvero un file che tu sei certo non sia un malware, lo metti nella lista bianca, ovvero, lo dai per buono,
nelle scansioni successive non comparirà, in quanto lo hai messo nella lista dei "buoni"
Ah ok perfetto, allora ho fatto bene a eliminare. Grazie mille

Axel
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 18 lug 2023 21:17
Messaggi: 22

Top

Alberto.G ha scritto:
mer, 19 lug 2023 18:30
Axel ha scritto:
mer, 19 lug 2023 14:52
...
/Library/Application Support/DivX

Boh, mi pare sia un vecchio player che avevo scaricato in alternativa a VLC, comunque l'app l'ho rimossa da tempo... ma ancora si vede che c'è qualcosa che detectX reputa malevolo.. ma a sto giro sono un po' più dubbioso sul cancellarla! :-)
Esattamente, come hai scritto!
Visto che il vecchio player DivX l’hai rimosso, puoi senz’altro eliminare quell'elemento ancora rimasto in piedi.
Puoi farlo utilizzando l’app DetectX che ti dà la possibilità di eliminarlo.
Forse DetectX ritiene DivX un possibile portatore di malware o adware per cui lo segnala come potenzialmente pericoloso.
Puoi procedere senza alcun timore di fare danni.
Eliminato e non è scoppiato nulla. Direi ottimo!

Rispondi

Torna a “macOS 13 Ventura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron