Disabilitare 5GB ICloud

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
FrColossus
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 07 feb 2023 07:24
Messaggi: 200

Top

A seguito della decisione di prendere una SSD ed un HD per il mio MBP 13' vi chiedo se è possibile distabilitare icloud, nel quale sto per esaurire i 5GB gratuiti e ogni tot ho avvisi relativi a ciò.
Siccome credo che almeno per il momento non lo utilizzerò in alcun modo e non ho altri dispositivi apple, sapete indicarmi come fare?

Grazie
Buona giornata a tutti!
🤠

Avatar utente
Road
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 20 apr 2023 12:28
Messaggi: 170

Top

FrColossus ha scritto:
gio, 20 apr 2023 11:59
A seguito della decisione di prendere una SSD ed un HD per il mio MBP 13' vi chiedo se è possibile distabilitare icloud, nel quale sto per esaurire i 5GB gratuiti e ogni tot ho avvisi relativi a ciò.
Siccome credo che almeno per il momento non lo utilizzerò in alcun modo e non ho altri dispositivi apple, sapete indicarmi come fare?

Grazie
Buona giornata a tutti!
Devi entrare in Impostazioni di Sistema e clicca l'ID apple in alto a sinistra, poi iCloud ->iCloud Drive e togli la spunta.
Scusa ma, quanto ti costa la SSD? Se porti iCloud a 50 gb ti costa 11,88 euro all'anno. Quindi fai il calcolo di quanti anni puoi avere iCloud 50 gb con il costo della SSD.
------------------
MacBook Air M2 15"
iPhone 15

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63046
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Una memoria SSD da 2 TB (2000GB) costa 100/150 euro. Benvenuto intanto Road, e se vuoi presentarti a tutti puoi farlo qui creando un nuovo topic:
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=30
Sopravvivere alla presentazione ti permetterà di conoscere al meglio il nostro pazzo forum!

:)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Road
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 20 apr 2023 12:28
Messaggi: 170

Top

fragrua ha scritto:
gio, 20 apr 2023 13:11
Una memoria SSD da 2 TB (2000GB) costa 100/150 euro. Benvenuto intanto Road, e se vuoi presentarti a tutti puoi farlo qui creando un nuovo topic:
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=30
Sopravvivere alla presentazione ti permetterà di conoscere al meglio il nostro pazzo forum!

:)
"Sopravvivere al vostro pazzo forum"? Guarda il mio avatar, non credo che ci siano stati più "pazzi" dei 3 di Alcatraz, che tra l'altro sono anche riusciti a sopravvivere nelle gelide acque di San Francisco.
------------------
MacBook Air M2 15"
iPhone 15

Avatar utente
amoeba
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 23 lug 2017 09:55
Messaggi: 442

Top

FrColossus ha scritto:
gio, 20 apr 2023 11:59
A seguito della decisione di prendere una SSD ed un HD per il mio MBP 13' vi chiedo se è possibile distabilitare icloud, nel quale sto per esaurire i 5GB gratuiti e ogni tot ho avvisi relativi a ciò.
Secondo me sbagli a disabilitare iCloud con 4,99 GB dentro.

Dovresti prima "dimagrire" le tue cartelle su iCloud, scendendo a diciamo 2 GB. Dopodichè potrai scegliere: o lo disabiliti (perchè?) oppure lo lasci attivo.

Secondo me stai esaurendo i 5GB perchè magari ti sei dimenticato di togliere la spunta a "sincronizza desktop e documenti".

Avatar utente
FrColossus
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 07 feb 2023 07:24
Messaggi: 200

Top

amoeba ha scritto:
gio, 20 apr 2023 16:49
FrColossus ha scritto:
gio, 20 apr 2023 11:59
A seguito della decisione di prendere una SSD ed un HD per il mio MBP 13' vi chiedo se è possibile distabilitare icloud, nel quale sto per esaurire i 5GB gratuiti e ogni tot ho avvisi relativi a ciò.
Secondo me sbagli a disabilitare iCloud con 4,99 GB dentro.

Dovresti prima "dimagrire" le tue cartelle su iCloud, scendendo a diciamo 2 GB. Dopodichè potrai scegliere: o lo disabiliti (perchè?) oppure lo lasci attivo.

Secondo me stai esaurendo i 5GB perchè magari ti sei dimenticato di togliere la spunta a "sincronizza desktop e documenti".
Proprio così.
Il problema è che se adesso vado a togliere la spunta mi toglie automaticamente tutti i documenti e i file che ho sulla scrivania, dato che sono appunto solo su icloud. Non sto riuscendo a spostarli ahah

EDIT: sono riuscito a farlo spostando temporaneamente tutto in download.
🤠

Avatar utente
FrColossus
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 07 feb 2023 07:24
Messaggi: 200

Top

Si vede che sono ancora un neofita! Mi viene un dubbio: quei file non pesavo sulla mia memoria di archiviazione ma erano sul cloud, mi avevano detto che avrei notato dei rallentamenti nell'apertura/trasferimento con icloud ma in realtà è sempre andato super veloce :roll:
🤠

Avatar utente
Road
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 20 apr 2023 12:28
Messaggi: 170

Top

FrColossus ha scritto:
gio, 20 apr 2023 19:38
Si vede che sono ancora un neofita! Mi viene un dubbio: quei file non pesavo sulla mia memoria di archiviazione ma erano sul cloud, mi avevano detto che avrei notato dei rallentamenti nell'apertura/trasferimento con icloud ma in realtà è sempre andato super veloce :roll:
Certo, se vuoi mettere i file anche sul Mac devi attivare l'opzione altrimenti rimangono solo su iCloud.
------------------
MacBook Air M2 15"
iPhone 15

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63046
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Road ha scritto:
gio, 20 apr 2023 13:33
Guarda il mio avatar, non credo che ci siano stati più "pazzi" dei 3 di Alcatraz
In effetti potrebbe risultare abbastanza inquietante, ma sei nel posto giusto! :-D
Comunque piacere, Franz. ;-)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
FrColossus
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 07 feb 2023 07:24
Messaggi: 200

Top

Road ha scritto:
gio, 20 apr 2023 19:51
FrColossus ha scritto:
gio, 20 apr 2023 19:38
Si vede che sono ancora un neofita! Mi viene un dubbio: quei file non pesavo sulla mia memoria di archiviazione ma erano sul cloud, mi avevano detto che avrei notato dei rallentamenti nell'apertura/trasferimento con icloud ma in realtà è sempre andato super veloce :roll:
Certo, se vuoi mettere i file anche sul Mac devi attivare l'opzione altrimenti rimangono solo su iCloud.
Pensavo fosse 1) più complesso da usare 2) decisamente più lento.
Per una persona che ne fa un uso normale/lavorativo non troppo pesante che senso ha spendere 200 e passa euro per 256 GB in più quando può comprare il modello base ed investire su un piano icloud?
Per quanto l'SSD interno sia una scheggia devo dire io non ho notato praticamente differenze.
Sono minimo 3 mesi che ho le mie cartelle di lavoro su icloud senza essermene reso conto in termini di velocità.

GG

Posso chiederti, per capire meglio, dove trovo questa opzione che li lascia anche sulla memoria del mac?
🤠

Avatar utente
Road
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 20 apr 2023 12:28
Messaggi: 170

Top

FrColossus ha scritto:
gio, 20 apr 2023 19:38


Posso chiederti, per capire meglio, dove trovo questa opzione che li lascia anche sulla memoria del mac?
Screenshot 2023-04-20 alle 21.06.40.png
Screenshot 2023-04-20 alle 21.06.40.png (72.36 KiB) Visto 239 volte
------------------
MacBook Air M2 15"
iPhone 15

Avatar utente
FrColossus
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 07 feb 2023 07:24
Messaggi: 200

Top

Road ha scritto:
gio, 20 apr 2023 21:08
FrColossus ha scritto:
gio, 20 apr 2023 19:38


Posso chiederti, per capire meglio, dove trovo questa opzione che li lascia anche sulla memoria del mac?
Screenshot 2023-04-20 alle 21.06.40.png
Capisco!
Grazie a tutti, dal risolvere quello che mi sembrava un "problema" ho appreso il funzionamento di iCloud ahah e ne sono rimasto piacevolmente colpito.
Ultima modifica di FrColossus il gio, 20 apr 2023 21:14, modificato 1 volta in totale.
🤠

Avatar utente
FrColossus
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 07 feb 2023 07:24
Messaggi: 200

Top

Quello che non mi è chiaro è perché nella memoria occupata risultano comunque i 5GB di iCloud.
Anche se poi provando se disattivo icloud mi trovo 5GB di memoria in meno, viceversa se lo attivo.

Quindi funziona e non archivia sulla memoria del mac, però perché mi risulta nell'HD? È normale?
Allegati
Screenshot 2023-04-20 alle 21.12.56.png
Screenshot 2023-04-20 alle 21.12.56.png (11.31 KiB) Visto 234 volte
🤠

Avatar utente
Road
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 20 apr 2023 12:28
Messaggi: 170

Top

FrColossus ha scritto:
gio, 20 apr 2023 19:38
Chiaro!
Grazie a tutti, dal risolvere quello che mi sembrava un "problema" ho appreso il funzionamento di iCloud ahah e ne sono rimasto piacevolmente colpito.
Io ho provato altri server remoti, ma semplici come iCloud non ne ho trovati. Se vai su iCloud Drive ti sembra di essere sul tuo Mac, non te accorgi proprio.
------------------
MacBook Air M2 15"
iPhone 15

Avatar utente
Road
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 20 apr 2023 12:28
Messaggi: 170

Top

FrColossus ha scritto:
gio, 20 apr 2023 21:14
Quello che non mi è chiaro è perché nella memoria occupata risultano comunque i 5GB di iCloud.
Anche se poi provando se disattivo icloud mi trovo 5GB di memoria in meno, viceversa se lo attivo.

Quindi funziona e non archivia sulla memoria del mac, però perché mi risulta nell'HD? È normale?
viewtopic.php?p=577737#p577737
------------------
MacBook Air M2 15"
iPhone 15

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti