
Download >>> https://brave.com/it/
Brave Release Notes >>> https://brave.com/latest/
Guida di Brave >>> https://support.brave.com/hc/en-us
Da alcuni anni se ne parla o se ne indica l’opportunità di installarlo.
Ritengo sia giunto il momento di aprire un topic specifico di aggiornamento per questo browser la cui prima versione, basata su Chromium, è stata rilasciata il 20 gennaio 2016.
Cronistòria su Brave Browser (fonte Wikipedia).
Brave è sviluppato da Brave Software, fondata il 28 maggio 2015 dal CEO Brendan Eich — creatore di JavaScript, cofondatore di Mozilla ed ex CEO di Mozilla Corporation — e dal CTO Brian Bondy.
Il 20 gennaio 2016 Brave Software ha lanciato la prima versione di Brave con una funzione di blocco delle pubblicità parziale e ha annunciato piani per una funzione di sostituzione degli annunci e un programma di compartecipazione alle entrate. Successivamente si è arrivati al blocco totale della pubblicità.
Nel novembre 2019, Brave Software ha lanciato Brave Ads, vale a dire annunci tramite notifiche del sistema operativo che cedono agli utenti una quota del 70% delle entrate pubblicitarie, pagate in Basic Attention Token convertibili. Gli inserzionisti includono Vice, eBay, Home Chef, ConsenSys, eToro e altri.
Brave ha lanciato la sua prima versione stabile 1.0 nel novembre 2019, con 8,7 milioni di utenti attivi mensilmente in totale. A quel tempo, aveva circa 3 milioni di utenti attivi su base giornaliera.
Nel novembre 2020, Brave ha riferito di avere 20 milioni di utenti mensili e nel febbraio 2021 ha superato i 25 milioni di utenti mensili attivi.
Funzionalità:
Protezione della privacy
Brave blocca automaticamente la pubblicità online e i cookie traccianti. Integra inoltre una serie di funzionalità finalizzate a tutelare la privacy dell'utente, tra cui il blocco del fingerprinting e l'upgrade automatico a HTTPS. Alcune di queste funzionalità sono disponibili anche per altri browser sotto forma di estensioni, ma Brave le fornisce già integrate e ottimizzate.
Inoltre, il browser è provvisto di supporto per Tor nella modalità di navigazione privata della versione desktop. È quindi possibile navigare con Tor senza installare separatamente il Tor Browser.
Basic Attention Tokens
Brave consente, facoltativamente, agli utenti di essere ricompensati in Basic Attention Tokens (BAT) per ogni annuncio sponsorizzato che decidono di guardare mentre navigano, sotto forma di notifica push o del sistema operativo. Gli utenti ricevono il 70% del ricavato dagli annunci, senza dover cliccare su questi ultimi. I BAT, creati appositamente per Brave, sono basati sulla criptovaluta Ethereum e sono convertibili in altre valute o criptovalute.
Estensioni
Essendo basato su Chromium, Brave supporta le estensioni del Chrome Web Store.
Altre funzionalità presenti:
• supporto BitTorrent (tramite WebTorrent)
• supporto InterPlanetary File System (IPFS)
• supporto nomi a dominio decentralizzati basati su blockchain (Unstoppable Domains, Ethereum Name Services).