Apple dichiara che nel Macmini è possibile inserire un massimo di 2GB di Ram.
Anche la famosa applicazione/database MacTracker dichiara lo stesso.
Eppure oggi abbiamo portato un Macmini Core2Duo 1,83 GHz a ben 4GB di ram, e spendendo soltanto 209 euro, su buydifferent, ormai il nostro punto di riferimento!
Adesso quel Macmini è una vera scheggia!
APPLEEEEEE… MACTRACKEEEER!
AGGIORNATE LE INFO:
MACMINI INTEL: MAXIMUM RAM 4GB!
per chi usa 2 GB in un mini con 2 slot da 1 gb , l operazione fondamentale da fare è
metteere la RAM ad 1 t.
e se la ram non dovesse essere originale Apple dovete anche verificare i timming e tras per portarla a valori ottimali scendendo un po per volta.
nel caso dei 4 giga allora siete obbligati ai 2 t però i 4 giga sono consigliati solo a chi concretamente lo necessita perchè si perde di velocità
z3n0 ha scritto:dovellas ma parli di modificare i timings? e come fai se l'efi non è aperto?
Sei sicuro che non sia possibile modificare timming tras e manco il clock dal "EFI" ??? (il vero efi esce nel 2008 Intel MB)
Le EFI (quelle vere, state sempre nu poc apper cò PC) non sono accessibili a quanto ne sappia, e anche essendo ciò possibile, chissenefrega di ottimizzare le ram se poi quello che hai "dietro" è un bus ed un processore consumer? Quando hai uno Xeon quad core con fsb a 1.33 allora forse ne vale la pena!
z3n0 ha scritto:dovellas ma parli di modificare i timings? e come fai se l'efi non è aperto?
Sei sicuro che non sia possibile modificare timming tras e manco il clock dal "EFI" ??? (il vero efi esce nel 2008 Intel MB)
Le EFI (quelle vere, state sempre nu poc apper cò PC) non sono accessibili a quanto ne sappia, e anche essendo ciò possibile, chissenefrega di ottimizzare le ram se poi quello che hai "dietro" è un bus ed un processore consumer? Quando hai uno Xeon quad core con fsb a 1.33 allora forse ne vale la pena!
E comunque ritorniamo IT, please
Ciao
Ma dico io se non puoi parlare almeno resta in silenzio ?
Sai cos è concretamente l EFI?? te lo spiego io
L EFI è un presistema operativo che consente anzi dovrà consentire di agire su ogni periferica di configurare reti , hard disk periferiche varie e deve consentire anche l accesso al web senza caricare il sistema operativo!!!!!.ed è tecnologia Intel supportata da Microsoft ed il primo vero sistema operativo con pieni supporto EFI è solo Windows Vista, il vostro efi è una beta pezzottata.
2) Per quanto riguarda il timming clock e tras sono fondamentali perchè aumentando i cicli di clock si ha una carenza di prestazioni e non c azzecca un mazza la cpu con la ram e senza offesa anche le CPU fanno parte del nostro sviluppo e sempre senz offesa io MAC pro VS. il mio PC lo porto a spasso per castellammare a guinzaglio.
Regard
Ultima modifica di dovellas il lun, 05 nov 2007 14:14, modificato 1 volta in totale.
Dovezza, sei a rischio BAN Non per niente ho firmato la petizione contro di te...
Secondo avvertimento: torniamo IT, grazie. Se proprio vuoi parlare di come sei bravo e di come conosci bene una tecnologia che Vista "vede" per adesso solo da lontano, fallo in un nuovo thread.
Predatorfe ha scritto:Dovezza, sei a rischio BAN Non per niente ho firmato la petizione contro di te...
Secondo avvertimento: torniamo IT, grazie. Se proprio vuoi parlare di come sei bravo e di come conosci bene una tecnologia che Vista "vede" per adesso solo da lontano, fallo in un nuovo thread.
1) L'EFI non è un "presistema operativo", è una interfaccia software che sta a metà tra il firmware di una macchina e il suo sistema operativo. E, questo rivolto a zeno, è accessibile così come lo era Open Firmware, tramite una shell, la EFI Shell.
Così come il vecchio e antiquato BIOS, che ancora le MB sono costrette ad usare perchè solo Vista "supporta" EFI nel mondo PC, sia Open Firmware che EFI permettono di agire su parametri di una macchina. Non conosco i comandi, e non conosco fino a che punto possono agire, ma ci sono.
EFI è estendibile tramite moduli installati sul disco fisso e FORSE potrà avere un Web browser. Inteso, ovviamente, come tool per un repair dell'ultimo minuto.
L'EFI è nato con Intel, forse Windows ha pagato qualche dollaro di supporto, ma ora si chiama UEFI perchè è sotto il controllo di una entità indipendente, la Unified EFI Forum.
Il primissimo sistema operativo a supportare EFI fu, indovinate.. Linux e nel 2000.
E la versione che usano i Mac è non è una Beta ma un vero e proprio EFI.
La versione di cui parli che esce nel 2008 è solo la versione che Intel monterà sulle sue MB e solo perchè Microsoft pianifica il suo supporto per quella data su alcuni particolari sistemi operativi Server per X64.
Leggete wikipedia in inglese in questi casi, quella ITA è sempre un riassuntino fatto male.