ho trovato che usavano anche duckoid.it adesso scomparso
si trovano offerte allettanti di elettronica e non ma dubito che arrivi il prodotto a casa
se non sbaglio utilizzano i dati di un'altra azienda
probabilmente tra un po sparirà per apparire sotto altro nome
MAc Mini M1 - 16GB - 500 GB Mac Pro 3.1 Inizio 2008 - 2 x 2,8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 32 GB - ATI Radeon HD 4870 1 GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - macOS 10.13.6 (17G6030) High Sierra
Asus PA278QV
Il sito truffa DucKoid.com ha rubato i dati aziendali di un organizzazione esistente che non vende prodotti tecnologici, la merce non esiste. https://it.trustpilot.com/review/duckoid.com
la cosa dovrebbe far sospettare sono i prezzi troppo bassi un ASUS PA278QV a 270 euro spedizione compresa
la cosa dovrebbe far desistere il tipo pagamento, non ho idea andando avanti nell'ordine come la giostravano, comunque non è previsto PayPal
MAc Mini M1 - 16GB - 500 GB Mac Pro 3.1 Inizio 2008 - 2 x 2,8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 32 GB - ATI Radeon HD 4870 1 GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - macOS 10.13.6 (17G6030) High Sierra
Asus PA278QV
Il sito truffa DucKoid.com ha rubato i dati aziendali di un organizzazione esistente che non vende prodotti tecnologici, la merce non esiste. https://it.trustpilot.com/review/duckoid.com
Si tratta di una banda criminale ben organizzata dedita alle truffe online, i siti pubblicati in rete sono centinaia, ogni giorno ne' spunta uno nuovo .
Pingus, i dati che hai menzionati sono quelli legittimi di un'organizzazione che esiste, ma non ha nulla a che fare con la truffa perpetrata in rete dal sito https://duckoid.com/, saluti a tutti e occhi aperti.
Esatto grazie per la precisazione.
Benvenuto intanto JacK1926, e se vuoi presentarti a tutti puoi farlo qui creando un nuovo topic: http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=30
Sopravvivere alla presentazione ti permetterà di conoscere al meglio il nostro pazzo forum!
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Si tratta di una banda criminale ben organizzata dedita alle truffe online, i siti pubblicati in rete sono centinaia, ogni giorno ne' spunta uno nuovo .
Pingus, i dati che hai menzionati sono quelli legittimi di un'organizzazione che esiste, ma non ha nulla a che fare con la truffa perpetrata in rete dal sito https://duckoid.com/, saluti a tutti e occhi aperti.
Se intendi dire che il sito è illegittimo ed i dati esposti sul sito sono di azienda legittima, forse è meglio specificarlo bene e fare chiarezza per chi legge.
Addebitamento di dati personali altrui in modo fraudolento e truffa online, sono due questioni distinte.
Poi spiega meglio con calma. Grazie!
I dati aziendali pubblicati sul sito truffa sono stati rubati ad un'organizzazione esistente che si occupa di altro e non vende prodotti tecnologici di ultima generazione, per questo motivo va evitato di segnalarli in rete.
Addebitamento di dati personali altrui in modo fraudolento e truffa online, sono due questioni distinte.
Poi spiega meglio con calma. Grazie!
I dati aziendali pubblicati sul sito truffa sono stati rubati ad un'organizzazione esistente che si occupa di altro e non vende prodotti tecnologici di ultima generazione, per questo motivo va evitato di segnalarli in rete.
Ok ora è chiaro!
Franz per cortesia modifica il mio messaggio post/565518/report così da far capire meglio a chi legge o arriva qui, oppure elimina, come preferisci e ritieni più corretto. GraziA!
Ho cancellato quanto richiesto vedete se va bene.
E comunque si è capito che JacK1926 è il malcapitato intestatario della vera organizzazione di Frattamaggiore.
Le cui capacità potrebbero tornare molto utili alla nostra comunità.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
La segnalazione del sito truffa https://duckoid.com/shop/ poteva rimanerne nelle discussioni cancellare l'intero thred mi sembra eccessivo, bastava solo cancellare i dati Aziendali usati impropriamente dal sito truffa, cioè quelli riportati da pingus, saluti e buon lavoro
I dati Aziendali pubblicati dal sito truffa Barbelli.net sono di proprietà di un'organizzazione che non vende prodotti tecnologici di ultima generazione, per cui la merce non esiste occhi aperti.