Salve a tutti.
Dopo aver risolto un problema di permessi reinstallando leopard cerco di spegnere il computer (con due aoounts aperti),Metto il nome dell'amministratore e la stessa password di sempre. Mi spunta il messaggio di password errata.
La cosa pazzesca è che se cerco di entrare nell'account dell'amministratore con lo stesso nome e password usati per spegnere mi fa entrare come sempre.
Il computer in questione è un imac G5 1,8 GHz.
.........Ho aperto le preferenze dell' account e mi rendo conto che l 'account con cui sono loggato risulta essere di tipo gestito (ricordo che prima era di tipo standard) e altri tre (che dovevano essere due, uno sempre standard e uno amministratore) sono invece rispettivamente gestito, standard e il terzo che non c'era prima risulta essere account ospite di tipo condiviso.
Cosa sarà accaduto. qualcuno mi può spiegare come posso ristabilire la stessa gerachia (amministratore, standard, standard) prima che aggiornassi il computer con leopard?
Grazie.
Come posso fare se è sparito del tutto l' account amministratore.
Infatti l' amministratore di prima dopo il riaggiornamento di leopard è diventato un utente standard, quindi non posso nemmeno aprire il lucchetto per abilitare le modifiche sugli account, e nemmeno di conseguenza aggiungere un nuovo account con privilegi di amministratore.
Come posso risolvere il problema???
Saluti.
Ma allora visto che ho un account standard, due gestiti e uno ospite in quale altro modo posso creare un amministratore?
Con time machine posso recuperare da qualche parte il profilo precedente dell'amministratore?
Tutto questo non sarà qualche bizzarria di leopard?
Fatemi sapere qualcosa ........grazie
Hai provato ad abilitare l'utente root da Gestione Netinfo (se esiste ancora in Leopard) e loggarti come root per ristabilire i permessi dell'utente amministratore?
fragrua ha scritto:Non mi ci sono mai trovato in una situazione del genere.
Anzi, che io sappia non è possibile che non ci sia un ADMIN in Mac OS X.
Quando ti trovi di fronte ad una clientela maggiore , riscontrerai sempre qualche problemuccio che ti farà storcere il naso e non comprendere l'accaduto.
Formatta e reistalla tutto che fai sicuramente prima quando i problemi sono sconosciuti o poco comuni vale questa regola.
Per risolvere il problema bisogna riavviare in Single User (Mela-S) e digitare la seguente stringa:
mount -uw /
passwd root (inserire una password per l'utente root)
passwd nomeutente (inserire una password per il vostro utente - nomeutente = digitare il nome del proprio account)
shutdown -r now
Adesso basta fare il login come root e assegnare i privilegi di amministratore al proprio account.