Ah, tenete anche d'occhio quest'elenco: http://guides.macrumors.com/List:Applic ... th_Leopard
Magari il vostro software preferito non è ancora aggiornato per Leopard.
Ma state tranquilli, tutte le periferiche ed i programmi principali già funzionano, per quelli minori è questione di giorni, mi gioco la "Vista".
siamo d'accordo ma il leopardo e in ritardo e non arriva!
Sono arrivate le ram 2x2, sono lì che giacciono in attesa!
il dischetto multicolore sembra dire :- mettile! mettile?
Ma di aprire il mac mini gia mi viene l'ansia!
Upgrade software gia è penoso!
Chissa quanti programmi non funzioneranno!
ed ho notato che in quella lista non ci sono.
che faccio!?:shock:
come disse il famoso Gaber :- nell'attesa mi faccio uno shampo! :lol:
Mac studio - macbookpro 2019 intel - macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -
Ho installato Leopard su tre macchine.
Quando lancio la riparazione dei permessi con Utility Disco parte un demone chiamato "installdb", che ne impedisce la verifica e assorbe oltre i 3/4 dei processori.
Chissà perché!
Cercando sul web ho notato che capita a tutti!
Allora?
Volete dire o no come vanno questi up-date?
Per ora i punti di forza sono:
Space, lo scorrimento dei file e il loro visual, Mail (abbiamo note attività), Safari è una bomba.
Nei programmi di editing non sento la mancanza di una scheda grafica potente, persino su Parallels in virtualizzazione va bene.
Sto pensando di provare Boot Camp (incluso) però devo aspettare la spedizione (oggi il mio HD 500 MINIMAX è a Roma, domani sarà qui).
Qualche vecchio programma non si apre.
Se usate Time Machine fate una partizione oppure usate un altro hd esterno.
time machine vede solo dischi. approposito non ho trovato opzioni dettagliate, permette solo di escludere dei file o delle cartelle o dei dischi. e null'altro
un appuntino in sfavore bisogna farlo: le cartelle di sistema prima erano piu grafiche
ora hanno solo un grafismo esendo un so all'insegna della grafica me lo aspettavo piu grafico. invece hanno tolto pure qualcosa.
Ultima modifica di fenix il lun, 05 nov 2007 22:14, modificato 1 volta in totale.
Mac studio - macbookpro 2019 intel - macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -
Mi sono permesso di editare il tuo untlimo messaggio (magari potessi farlo anche in MacList).
Comunque agli ultimi tre righi mi sono arreso, non sono riuscito proprio a capirti.
Ecco com'era prima:
allora?
questi upgrade' volete dire o no come vanno?
per ora i punti di forza sono: space, mail (abbiamo note attivita )safari e una bomba,nei programmi di editing non sento la mancanza della video potente, persino su parallels in emulazione va bene, sto pensando di provare bootcamp (incluso) pero devo aspettare la spedizione (oggi e a roma, domani sara' qui. (HD 500 MINIMAX) qualche vecchio programma non si apre, se usate timemachine fate una partizione oppure un altro hd esterno vede solo dischi. app non ho trovato opzioni dettagliate, permette solo di escludere dei file o delle cartelle o dei dischi
udite udite!
per motivi tecnici
ho dovuto fare l'avvio di leopard dall' hd esterno pero usb 2.0 e non in firewire
il firewire mi serviva per catturare video
per cui mio malgrado ho collegato in usb
e caso alquanto insolito
leopard gira una meraviglia
posso usare anche programmi complessi e non fa una piega ne un ricciolo
gestisce benissimo l'hd come fosse firewire
egual cosa non succedeva con un hd maxtor + tiger + supporto ide-usb
cmq tutto a meraviglia!
ps. l'uso dei programmi gia istallati sul disco
risulta migliore se si fa una migrazione da tiger
e non creando un nuovo utente e lanciandoli da li!
Mac studio - macbookpro 2019 intel - macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -
Predatorfe ha scritto:Ciao, non stare troppo a sentire a dovellas, è un po' ANTI-Mac
Non ci sono problemi nel fare l'upgrade, basta solo selezionare la relativa modalità Aggiornamento durante l'installazione. Comunque è consigliato fare un back up, in casi come quello citato dal caro dovellas
Ciao
anche io ho questo problema... ho un iMac G5 768giga di ram tu cosa mi consigli inizializzare o posso tranquillamente fare archivia e installa magari facendo un back-up dei dati + importanti?
fragrua ha scritto:Ah, tenete anche d'occhio quest'elenco: http://guides.macrumors.com/List:Applic ... th_Leopard
Magari il vostro software preferito non è ancora aggiornato per Leopard.
Ma state tranquilli, tutte le periferiche ed i programmi principali già funzionano, per quelli minori è questione di giorni, mi gioco la "Vista".