Snow Leopard in dirittura d'arrivo, ma...

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
TheMacGuru
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: lun, 05 gen 2009 19:49
Messaggi: 1739

Top

Oggetto del messaggio: Snow Leopard in dirittura d'arrivo, ma...

Messaggio da TheMacGuru »

Non tutti i Mac potranno sfruttarlo a 64 bit, ma solo quelli di ultima generazione.
Inoltre Apple forza l'avvio a 32 bit in quanto molti software/plugin/driver non supportano il 64 bit.
Passare da 32 a 64 bit richiede, al momento, una procedura laboriosa.
In conclusione se desiderate passare a Snow Leopard, aspettatevi gli aggiornamenti di molti software e dimenticatevi per ora il 64 bit.
Se proprio non potete aspettare almeno installatelo su un disco esterno o su una partizione a parte, almeno avete sempre la possibilità di ritornare a Leopard.

Avatar utente
enrico8
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 08 ago 2008 23:12
Messaggi: 1623
Località: Pescara

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da enrico8 »

Confermo per far andare Snow Leopard con il kernel a 64 bit la maniera più semplice è premere 6 e 4 durante l'avvio ma solo alcune macchine possono farlo:

Early 2008 Mac Pro (MacPro3,1)
Early 2008 Xserve (Xserve2,1)
MacBook Pro 15/17 (MacBookPro4,1)
iMac (iMac8,1) :D
UniBody MacBook Pro 15 (MacBookPro5,1)
UniBody MacBook Pro 17 (MacBookPro5,2)
Mac Pro (MacPro4,1)
iMac (iMac9,1)
Early 2009 Xserve (Xserve3,1)

Con il kernel a 64 bit vmware fusion non funziona :(
VirtualBox invece sembra funzionare :)
Ultima modifica di enrico8 il ven, 21 ago 2009 23:20, modificato 1 volta in totale.

cab
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: lun, 25 ago 2008 19:00
Messaggi: 257

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da cab »

allora da quello che ho capito non mi conviene aggiornare il mio macbook bianco'??oppure è meglio aggiornarlo

Avatar utente
enrico8
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 08 ago 2008 23:12
Messaggi: 1623
Località: Pescara

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da enrico8 »

Premesso che quanto detto si riferisce alla build 10a432 di Snow Leopard indicata da molti come la Gold Master ovvero la versione definitiva che dovrebbe essere messa in vendita a giorni.
Cmq Snow Leopard girerà su tutti i Mac Intel quindi anche il tuo, il kernel a 64 bit girerà invece solo sulle macchine elencate sopra. Di default su tutte le installazioni partirà il kernel a 32 bit. Per attivare il kernel a 64 bit occorrerà o modificare il file /Library/Preferences/SystemConfiguration/com.apple.Boot.plist
inserendo la stringa arch=x86_64
oppure al boot premere i tasti 6 e 4 contemporaeneamente.
Se si modifica il file sopraelecato per poter far partire poi il mac con il kernel a 32 bit bisogna premere al boot 3 e 2 contemporaneamente.

Avatar utente
Jack007
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: gio, 17 lug 2008 19:02
Messaggi: 1247
Località: Parigi

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Jack007 »

Tanto per capire... Tutti i progetto "nativi" di snow sono a 64bit (mail, calendari, contatti ecc) mentre x gli altri dipende. Giusto??? Ma x fare qualche esempio... Adobe CS4?!? Cinema 4D?!?! Se avvio con il 64 e questi progetto sono 32 nn girano ver?! Corretto?!

Grazie!
-MacBook Pro 15,4" Intel Core 2 Duo 2,5GHz 6 Gb Ram nVidia GeForce 8600M GT OS 10.9 SSD + HD7200
-iPhone 4S 32GB iOS 5.0.1
-Power Mac G4 (DigitalAudio) PowerPC G4 500MHz 1GB SDRAM ATY, Rage128ProADAC OS 10.4

Mac
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: dom, 31 ago 2008 14:17
Messaggi: 697
Località: Maniace (CT)

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Mac »

enrico8 ha scritto:Premesso che quanto detto si riferisce alla build 10a432 di Snow Leopard indicata da molti come la Gold Master ovvero la versione definitiva che dovrebbe essere messa in vendita a giorni.
Cmq Snow Leopard girerà su tutti i Mac Intel quindi anche il tuo, il kernel a 64 bit girerà invece solo sulle macchine elencate sopra. Di default su tutte le installazioni partirà il kernel a 32 bit. Per attivare il kernel a 64 bit occorrerà o modificare il file /Library/Preferences/SystemConfiguration/com.apple.Boot.plist
inserendo la stringa arch=x86_64
oppure al boot premere i tasti 6 e 4 contemporaeneamente.
Se si modifica il file sopraelecato per poter far partire poi il mac con il kernel a 32 bit bisogna premere al boot 3 e 2 contemporaneamente.
allora anche se la cpu è a 64 bit non si possono sfruttare i 64 bit?

Avatar utente
enrico8
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 08 ago 2008 23:12
Messaggi: 1623
Località: Pescara

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da enrico8 »

Per chi non potrà far partire il kernel a 64 bit avrà un sistema operativo ibrido proprio come leopard, ovvero kernel a 32 bit ma in grado di far girare applicazioni a 64 bit. Le applicazioni native in snow leopard sono tutte a 64 bit (safari, Finder, mail ecc.) Per la Creative Suite bisogna aspettare la CS5 per avere gli applicativi a 64 bit. Su snow leopard funzionano anche gli applicativi a 32 bit.
Per quanto riguarda le macchine che supportano il kernel a 64 bit ripeto, si parla comunque della build 10a432 di Snow Leopard, le cose potrebbero cambiare con l'uscita della versione definitiva.
Cmq credo che tutto dipende dall'EFI che sulle macchine più recenti è a 64 bit mentre su quelle più vecchie è a 32 bit. Tutto potrebbe risolversi con un aggiornamento del firmware, IMHO. Credo comunque che il requisito minimo sia il processore CORE2DUO

Mac
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: dom, 31 ago 2008 14:17
Messaggi: 697
Località: Maniace (CT)

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Mac »

enrico8 ha scritto:Per chi non potrà far partire il kernel a 64 bit avrà un sistema operativo ibrido proprio come leopard, ovvero kernel a 32 bit ma in grado di far girare applicazioni a 64 bit. Le applicazioni native in snow leopard sono tutte a 64 bit (safari, Finder, mail ecc.) Per la Creative Suite bisogna aspettare la CS5 per avere gli applicativi a 64 bit. Su snow leopard funzionano anche gli applicativi a 32 bit.
Per quanto riguarda le macchine che supportano il kernel a 64 bit ripeto, si parla comunque della build 10a432 di Snow Leopard, le cose potrebbero cambiare con l'uscita della versione definitiva.
Cmq credo che tutto dipende dall'EFI che sulle macchine più recenti è a 64 bit mentre su quelle più vecchie è a 32 bit. Tutto potrebbe risolversi con un aggiornamento del firmware, IMHO. Credo comunque che il requisito minimo sia il processore CORE2DUO
si ma io ho il core 2 duo a 64 bit ma siccome il mio mac non rientra nella lista non potrò sfruttare il kernel a 64 bit??

Avatar utente
enrico8
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 08 ago 2008 23:12
Messaggi: 1623
Località: Pescara

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da enrico8 »

Con la release 10A432 non potrai far partire il kernel a 64 bit ma le applicazioni a 64 bit funzioneranno lo stesso. Il vantaggio dei 64 bit c'è quando hai veramente tanta ram a disposizione, oltre gli 8 gb di ram si cominciano a vedere le differenze. Quindi per la maggior parte di noi cambia veramente poco. Chi ha un macpro con oltre 8 gb di ram noterà delle differenze. I possessori di macbook, macbook pro, imac e mac mini in pratica non noteranno differenze sostanziali.
Ecco il grafico che fa Apple sul kernel a 64 bit:
Immagine

Avatar utente
shun0321
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 lug 2008 03:19
Messaggi: 339
Località: milan

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da shun0321 »

scusate l'intrusione ma non capisco proprio il grafico, qualcuno puo dare qualche spiegazione a riguardo per favore?

Avatar utente
enrico8
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 08 ago 2008 23:12
Messaggi: 1623
Località: Pescara

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da enrico8 »

Vai qui http://www.apple.com/it/server/macosx/t ... r-bit.html
E' la pagina relativa a Snow Leopard Server. Saranno le macchine server ad avere maggiori vantaggi dal kernel a 64 bit. Infatti gli Xserve (indicati sopra) sono le uniche macchine in cui il kernel a 64 bit è impostato di default installandoci sopra snow leopard. Per tutte le altre macchine indicate sopra il kernel a 64 bit è solo opzionale, di default viene caricato il kernel a 32 bit.

Avatar utente
shun0321
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 lug 2008 03:19
Messaggi: 339
Località: milan

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da shun0321 »

azz non sono un dio per l'inglese, ma credo di aver capito, CREDO.
è piu veloce in quanto un'applicazione si puo estendere per tutta la ram disponibile, al contario del 32 bit che è relegato al limite di 4 Gb.
quindi ponendo tutta sulla ram (invece che usare la memoria virtuale su disco) l'applicazione è per forza piu veloce, ma questo discorso vale per applicazioni mostruose, come quelle per la ricerca scientifica.
se cio che dico è vero, mi rimane il dubbio dell'incremento di prestazione che si verifica nel grafico del 32 bit tra 4 e 8 Gb, visto che il 32 bit ha come limite i 4Gb sfruttabile per applicazione.
mi sento perplesso e tristemente nobile :?: :?: :?: :?:

Avatar utente
Buck
Stato: Non connesso
Maccanico Pro
Maccanico Pro
Avatar utente
Iscritto il: dom, 11 gen 2009 17:52
Messaggi: 2112
Località: Riviera del Brenta (Ve)

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Buck »

Da impedito come sono di solito, io che ho un Mac Book Pro con 2GB di ram a 667 Mhz, mi chiedo:
che benefici mi porterà installare Snow Leopard?
forse solo risparmiare un po' di Gb sul disco fisso....
boh... :? :? :? :? :? :?
Claudio
________________

Mac Book Pro 15" 2 GHz Intel Core Duo (R.I.P. - in perenne ricordo)
Mac Book Pro 13" 2,9 Intel Core i7
iPhone 4 16Gb bianco
iPad Air 16Gb bianco

Avatar utente
fragrua
Stato: Connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63883
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da fragrua »

Snow Leopard sarà un toccasana per TUTTI i Mac con processore Intel, non è solo una questione di spazio: l'addio al codice per PPC ha permesso di ottimizzare quello per Intel sul quale gli sviluppatori hanno concentrato i propri sforzi!
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
enrico8
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 08 ago 2008 23:12
Messaggi: 1623
Località: Pescara

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da enrico8 »

fragrua ha scritto:Snow Leopard sarà un toccasana per TUTTI i Mac con processore Intel, non è solo una questione di spazio: l'addio al codice per PPC ha permesso di ottimizzare quello per Intel sul quale gli sviluppatori hanno concentrato i propri sforzi!
Finder su Snow Leopard è un fulmine!

Torna a “Software”