Moderatore: ModiMaccanici
allora anche se la cpu è a 64 bit non si possono sfruttare i 64 bit?enrico8 ha scritto:Premesso che quanto detto si riferisce alla build 10a432 di Snow Leopard indicata da molti come la Gold Master ovvero la versione definitiva che dovrebbe essere messa in vendita a giorni.
Cmq Snow Leopard girerà su tutti i Mac Intel quindi anche il tuo, il kernel a 64 bit girerà invece solo sulle macchine elencate sopra. Di default su tutte le installazioni partirà il kernel a 32 bit. Per attivare il kernel a 64 bit occorrerà o modificare il file /Library/Preferences/SystemConfiguration/com.apple.Boot.plist
inserendo la stringa arch=x86_64
oppure al boot premere i tasti 6 e 4 contemporaeneamente.
Se si modifica il file sopraelecato per poter far partire poi il mac con il kernel a 32 bit bisogna premere al boot 3 e 2 contemporaneamente.
si ma io ho il core 2 duo a 64 bit ma siccome il mio mac non rientra nella lista non potrò sfruttare il kernel a 64 bit??enrico8 ha scritto:Per chi non potrà far partire il kernel a 64 bit avrà un sistema operativo ibrido proprio come leopard, ovvero kernel a 32 bit ma in grado di far girare applicazioni a 64 bit. Le applicazioni native in snow leopard sono tutte a 64 bit (safari, Finder, mail ecc.) Per la Creative Suite bisogna aspettare la CS5 per avere gli applicativi a 64 bit. Su snow leopard funzionano anche gli applicativi a 32 bit.
Per quanto riguarda le macchine che supportano il kernel a 64 bit ripeto, si parla comunque della build 10a432 di Snow Leopard, le cose potrebbero cambiare con l'uscita della versione definitiva.
Cmq credo che tutto dipende dall'EFI che sulle macchine più recenti è a 64 bit mentre su quelle più vecchie è a 32 bit. Tutto potrebbe risolversi con un aggiornamento del firmware, IMHO. Credo comunque che il requisito minimo sia il processore CORE2DUO
Finder su Snow Leopard è un fulmine!fragrua ha scritto:Snow Leopard sarà un toccasana per TUTTI i Mac con processore Intel, non è solo una questione di spazio: l'addio al codice per PPC ha permesso di ottimizzare quello per Intel sul quale gli sviluppatori hanno concentrato i propri sforzi!