Risalve a tutti. Un quesito che spero abbia una risposta positiva: ho un hard disk multimediale dell'Olidata che ho usato finora con windows. Adesso che ho un bel mac pensavo di continuare ad usarlo.. ed invece no!! Posso leggere i file sul disco ma non scriverli. C'è qualche soluzione? Posso formattare l'hard disk senza perdere le funzioni multimediali? Ho letto in rete di un progetto google per risolvere la cosa, ma il problema resterebbe se dovessi usare il disco con mac non miei. Please help me.. grazie
Gianni
Ciao, probabilmente il disco è formattato con il file system NTFS, sul quale mac os x può solo leggere ma non scrivere. La soluzione sarebbe copiare tutti i file sul mac, formattare il disco in Mac Os Esteso (però non funzionerà più su windows) o formattarlo in FAT (funziona sia con mac che con windows, col mac un po' più lento...)
Marò!
Chiedi a Stefano o a Eugenio, che loro sono stati "felicissimi" di winzozzare i loro Mac!
Personalomente non ho mai usato né BootCamp né Parallels.
Io BootCamp lo volevo installare, ma non l'ho mai fatto... Però credo sia fattibile, cioè per Winzozz non dovrebbe essere un problema partire da un hd esterno, e cmq bootcamp dovrebbe supportare questa opzione
Quindi secondo voi posso installare bootcamp sul hard disk esterno e farlo leggere dal iMAC ? O meglio far partire win dal disco esterno e quindi condividere i due dischi? marò.. ci riuscirò mai?