Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
Moderatore: ModiMaccanici
- lucianocrimi
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: lun, 12 ago 2013 17:19
- Messaggi: 71
Oggetto del messaggio: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
Salve a tutti,
non mi posso permettere un mac, costa troppo, sto vendendo il mio perchè è lento e desidero gtrasferire la roba in oggetto da imac a windows.
Qual è il modo migliore?
non mi posso permettere un mac, costa troppo, sto vendendo il mio perchè è lento e desidero gtrasferire la roba in oggetto da imac a windows.
Qual è il modo migliore?
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
Per la posta non devi fare niente di particolare, se gli account sono IMAP.
Li configuri su Win e ritrovi le stesse cose.
Li configuri su Win e ritrovi le stesse cose.
- lucianocrimi
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: lun, 12 ago 2013 17:19
- Messaggi: 71
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
in mail ci sono parecchie caselle create da me.
- fragrua
- Admin of my life
- Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
- Messaggi: 56635
- Località: [k]ragnano
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
Che Mac hai? Magari si può velocizzare.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

- lucianocrimi
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: lun, 12 ago 2013 17:19
- Messaggi: 71
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
imac 21,5" late 2013
macos mojave 10.14.6
macos mojave 10.14.6
- fragrua
- Admin of my life
- Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
- Messaggi: 56635
- Località: [k]ragnano
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
Un missile se ci installi l'SSD al posto di quella chiavica di disco rotazionale. Di dove sei?
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

- lucianocrimi
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: lun, 12 ago 2013 17:19
- Messaggi: 71
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
Pisa, ma si può aprire? Pensavo che fosse non smontabile. Inoltre quanto costerebbe l'had disk ssd?
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
anche io sono di Pisa, se mi scrivi in privato posso dirti da chi andare,
ho messo l'ssd sul mio imac 21,5 del 2009 e ho avuto un bel beneficio.
ho messo l'ssd sul mio imac 21,5 del 2009 e ho avuto un bel beneficio.
- lucianocrimi
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: lun, 12 ago 2013 17:19
- Messaggi: 71
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
Ciao, quanto hai speso e i benefici quali sono? Io per aprire openoffice devo attendere circa un minuto. Per photoshop non ne bastano 3 di minuti.
Per aprire una cartella a volte ci sta 10 secondi.
Inoltre quanto può andare avanti ancora visto che è del 2013?
Per aprire una cartella a volte ci sta 10 secondi.
Inoltre quanto può andare avanti ancora visto che è del 2013?
- fragrua
- Admin of my life
- Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
- Messaggi: 56635
- Località: [k]ragnano
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
Certo che si apre, ma solo un tecnico esperto, che l'abbia fatto almeno UNA volta.lucianocrimi ha scritto: ↑gio, 12 set 2019 17:10Pisa, ma si può aprire? Pensavo che fosse non smontabile. Inoltre quanto costerebbe l'had disk ssd?
L'SSD dipende dalla marca, uguale ai PC. Più il kit per aprirlo e adesivo per richiuderlo (15 euro circa).
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

- lucianocrimi
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: lun, 12 ago 2013 17:19
- Messaggi: 71
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
Di quanto migliorerebbe le prestazioni? Ad es. se clicco su un file di word, quanto ci starebbe ad aprirsi?fragrua ha scritto: ↑gio, 12 set 2019 17:22Certo che si apre, ma solo un tecnico esperto, che l'abbia fatto almeno UNA volta.lucianocrimi ha scritto: ↑gio, 12 set 2019 17:10Pisa, ma si può aprire? Pensavo che fosse non smontabile. Inoltre quanto costerebbe l'had disk ssd?
L'SSD dipende dalla marca, uguale ai PC. Più il kit per aprirlo e adesivo per richiuderlo (15 euro circa).
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
quanto può andare avanti?lucianocrimi ha scritto: ↑gio, 12 set 2019 17:16Ciao, quanto hai speso e i benefici quali sono? Io per aprire openoffice devo attendere circa un minuto. Per photoshop non ne bastano 3 di minuti.
Per aprire una cartella a volte ci sta 10 secondi.
Inoltre quanto può andare avanti ancora visto che è del 2013?
il mio è del 2009 e finchè va lo tengo, ci ho solo aggiunto la RAM, 12GB e l'ssd da 500GB
PH si apre in 4 secondi, provato ora.
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
Luciano, ti ho mandato un pvt, ma risulta ancora da inviare, non sono sicuro quindi che sia partito, ti ho scritto di Stefano, fammi sapere se l'hai letto.
Grazie
Grazie
- pierospanu
- Maccanico attivo
- Iscritto il: mar, 09 feb 2016 20:58
- Messaggi: 260
- Località: regno di sardegna
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
Quanto può andare avanti? MOLTI ANNI!massimob ha scritto: ↑gio, 12 set 2019 17:34quanto può andare avanti?lucianocrimi ha scritto: ↑gio, 12 set 2019 17:16Ciao, quanto hai speso e i benefici quali sono? Io per aprire openoffice devo attendere circa un minuto. Per photoshop non ne bastano 3 di minuti.
Per aprire una cartella a volte ci sta 10 secondi.
Inoltre quanto può andare avanti ancora visto che è del 2013?
Io ho: un IMac 21,5" del 2009; un Macbook 13" pro del 2012; un Mac mini del 2015. Tutti aggiornati al massimo della RAM ed aggiunta di SSD.
Vanno velocissimi, nessuna necessità di cambiarli.
Dipende però anche da ciò che ci vuoi fare: certo, se vuoi giocare con l'ultimo arcade con supergrafica, qualche rallentamento c'è.
Per l'aggiornamento ho provveduto in tutti i casi da solo; ti consiglio di consultare IFixit:
https://www.ifixit.com
Le procedure descritte passo-passo sono molto accurate e dettagliate (basta conoscere l'inglese!).
Ho speso solo il costo dei singoli SSD e dei banchi di RAM. Gli attrezzi necessari (microcacciaviti ed eventualmente ventose per lo schermo dell'IMac) si trovano facilmente in un Brico.
Se vuoi affidarti ad un tecnico spenderai certamente un bel pò di più.
Ciao
Piero
Oggetto del messaggio: Re: Mi trasferisco, da IMAC a windows: esportare password, account mail e posta.
Io ho messo un SSD sul mio iMac metà 2007, ho solo 6 GB di RAM ed ho installato El Capitan ed è veloce come quando l'avevo preso nuovo.
Forse dovresti fare anche un passaggio con DetectX Swift o la versione idonea al tuo sistema operativo:
https://sqwarq.com/detectx/
Cito ƒaxus:
!DetectX, come si installa ed usa e per quali sistemi
viewtopic.php?f=5&t=32846&start=705#p489720
Il suo sito
https://sqwarq.com/detectx/
va da El Capitan in poi.
Le versioni precedenti hanno un nome e caratteristiche differenti, sono sul sito:
DetectX OS X 10.7
DetectXSL OS X 10.6.8
Va postato il SOLO contenuto della finestra Profile.
Basta selezionare il suo contenuto, scorrendo le righe.
(si può anche copiare su TextEdit, aggiustare gli spazi e poi postare)
L'installazione richiederebbe registrazione e pagamento.
Ma per un uso saltuario non serve, funziona egualmente.
Quindi non postate richieste sull'argomento, ognuno capisce facilmente come stanno le cose.
Se poi si vuole riconoscere un compenso, vale sempre la regola di sempre"
Forse dovresti fare anche un passaggio con DetectX Swift o la versione idonea al tuo sistema operativo:
https://sqwarq.com/detectx/
Cito ƒaxus:
!DetectX, come si installa ed usa e per quali sistemi
viewtopic.php?f=5&t=32846&start=705#p489720
Il suo sito
https://sqwarq.com/detectx/
va da El Capitan in poi.
Le versioni precedenti hanno un nome e caratteristiche differenti, sono sul sito:
DetectX OS X 10.7
DetectXSL OS X 10.6.8
Va postato il SOLO contenuto della finestra Profile.
Basta selezionare il suo contenuto, scorrendo le righe.
(si può anche copiare su TextEdit, aggiustare gli spazi e poi postare)
L'installazione richiederebbe registrazione e pagamento.
Ma per un uso saltuario non serve, funziona egualmente.
Quindi non postate richieste sull'argomento, ognuno capisce facilmente come stanno le cose.
Se poi si vuole riconoscere un compenso, vale sempre la regola di sempre"
“For every complex problem there is an answer that is clear, simple, and wrong.” ― H.L. Mencken
"Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine.” ― Alan Turing
iMac 20", metà 2007 RAM 6GB SSD + 3 glotte fluenti, 1 facciamo che me la cavo, 1 x finta dopo qualche birra
"Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine.” ― Alan Turing
iMac 20", metà 2007 RAM 6GB SSD + 3 glotte fluenti, 1 facciamo che me la cavo, 1 x finta dopo qualche birra