Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

dynamizer
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 20 giu 2016 08:26
Messaggi: 9

Top

Oggetto del messaggio: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da dynamizer »

Salve.
Mi hanno chiesto di fare un upgrade di un Mac Pro originale (l'1,1), conisistente in:
- upgrade delle due cpu (da 2 x dual core 2,66GHz)
- espansione massima della ram
- installazione SSD per il sistema operativo + eventuale software di lavoro
- ed infine l'installazione di El Capitan, che comporta anche la sostituzione della scheda video, dalla originale Geforce 7300 alla molto spesso consigliata radeon hd 5770.
Ho letto molto in giro ma le informazioni sono piuttosto dispersive.
Volevo quindi qualche chiarimento.
Per l'installazione di El Capitan è per forza necessaria la Radeon di cui sopra, oppure basterebbe una scheda di generazione recente, tipo dalle prime serie Radeon HD (2xxx) di Ati/AMD (o lato Nvidia, dalle prime serie Geforce 2xx) in poi?
Dato che tale computer non verrà usato per lavorare su grafica o video (o almeno credo per quanto riguarda quest'ultimo), ma molto su audio e musica, non servirebbe molta potenza sulla scheda grafica, per cui potrei installare per es. una Radeon HD4350 (tanto per citare una entry level HD) ?
Discorso EFI e boot screen: naturalmente non cercherei una scheda originale Apple, per via dei costi (e reperibilità), per cui mi rivolgerei al mercato delle schede per PC, quindi per ottenere il boot screen ho letto che bisognerebbe flashare la scheda scelta con il suo stesso firmware con l'aggiunta dell'estensione EFI: è possibile sulla suddetta scheda entry level (la hd4350)? Qualcuno ha esperienza diretta o indiretta a riguardo di schede entry level del genere?
Upgrade CPU: so già che per la compatibilità con le cpu xeon quad core, possibilmente quelle da 3 GHz, dovrei flashare il firmware del Mac Pro 2,1. Qualche altra indicazione in merito? Ovviamente so già che, anche se sarebbe stato bello per tutti, il firmware del 3,1 con relativo EFI a 64 bit non si può flashare, pazienza :(
La quantità di ram massima installabile è 32 GiB, giusto? DDR2 ECC FB-DIMM possibilmente 667MHz. Ho già trovato un kit a buon prezzo su ebay indicato compatibile Mac Pro. (Ma se avete suggerimenti postatemeli pure!)
Per l'SSD va bene uno qualsiasi da PC, giusto? O anche in questo caso ci sono informazioni da tenere presente? (su questo non ho indagato molto a dire il vero)

Infine, a vostro avviso quali sono i tutorial più aggiornati, o più dettagliati, o in breve i migliori per:
- flashare le schede video con tanto di lista modelli compatibili e/o consigliati;
- installare El Capitan ?
Grazie a chi mi risponderà in tempi relativamente brevi ^_^

vincenzo79
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 23 gen 2007 14:14
Messaggi: 136

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da vincenzo79 »

Ciao,
mi permetto di risponderti io perché ho lo stesso Mac a casa e che per mancanza di soldi purtroppo non sono ancora riuscito ad effettuare l'upgrade.

Rispondo ai tuoi punti:
- upgrade delle due cpu (da 2 x dual core 2,66GHz)
Allora questo update è consigliato ma da quello che ho capito io per poterlo installare hai necessità anche di modificare il firmware interno. Sostanzialmente dalla lettura che mi sono fatto, sembra che il Mac Pro attualmente 1,1 deve diventare un 2,1. Su internet trovi diverse guide per poterlo fare, ma ricorda che, qualsiasi problema che si possa verificare durante l'aggiornamento, comporta che butti il Mac.

- espansione massima della ram
L'espansione massima della RAM è di 16 GB e non 32 GB come hai indicato..non so se effettuando la correzione che ti ho spiegato al precedente punto puoi fargli vedere i 32GB...so però che il limite massimo è 16GB e che la RAM è anche difficile da trovare...Più che ebay ti consiglio Amazon almeno hai l'affidabilità del venditore

- installazione SSD per il sistema operativo + eventuale software di lavoro
L'SSD è la mia prossima spesa...Allo stato attuale sto optando per un 120GB che adesso trovi intorno ai 50 Euro. Non sono tantissimi 120 GB ma considera che l'ssd alla fine ti serve solo per poter dare un po' di respiro al Mac e farci girare i programmi in maniera adeguata, e non per fare archiviazione...considerando anche il fatto che avendo 4 slot per i dichi da 3.5" ( 1 lo butti per l'ssd) ti conviene prendere magari dei buoni disci da 1 TB e ti passa la paura. Inoltre ricorda che devi spendere altre 30 euro per comprare l'adattatore da installare all'interno del Mac Pro. Per adattatore intendo un case di plastica che ti converte il disco da 2.5" a 3.5", mi sembra che li faccia la IcyBox.

- ed infine l'installazione di El Capitan, che comporta anche la sostituzione della scheda video, dalla originale Geforce 7300 alla molto spesso consigliata radeon hd 5770.

Questa è la nota più dolente purtroppo....Allora in giro di schede che si possono montare sul Mac ce ne sono diverse..Parti subito dal concetto che ci sono quelle certificate Apple e quelle non certificate (PC).
Allora le Certificate Apple per quel Mac Pro non ti consentiranno mai di installare El Capitan (ti consiglio vivamente Yosemite molto più leggero e stabile) perché sostanzialmente non funzionano.
La miglior scheda è la ATI 5770 che funziona anche senza dover fare correzioni al firmware..Considera però che non tutte le schede 5770 vanno bene per il Mac Pro ci vuole quella con tutto il case nero e la ventola rossa.
Se la tua esigenza è solo quella di installare El Capitan e non hai necessità di dover effettuare delle pesanti manipolazioni con la grafica ti consiglio anche la GT-120 della NVIDIA che veniva tempo fa installata sui Mac Pro 3,1 oppure 4,1, non ricordo con esattezza..Quella con un apposita correzione del suo firmware interno (devi convertirlo da 64 Bit a 32 Bit) funziona abbastanza bene e ti consente anche la visualizzazione del boot.
Entrambe le schede non si trovano sul nuovo, almeno io ho avuto problemi ma si trovano molto sull'usato con prezzi che si aggirano intorno ai 100..
Teoricamente da quello che ho letto io, ogni scheda potrebbe andare bene per il Mac Pro purchè abbia l'attacco PCI (dovrebbe essere questo e ti chiedo scusa se non fosse cosi) e 1 GB di RAM DDR5, (sembra che sia la RAM che da meno problemi)

In ultimo per l'installazione del sistema operativo, ti consiglio Yosemite, molto più leggero e molto più stabile di El Capitan, ma questa è una mia considerazione personale.
Fammi sapere se ti posso aiutare in altro

vincenzo79
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 23 gen 2007 14:14
Messaggi: 136

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da vincenzo79 »

Inoltre considera di prendere un buon SSD i Crucial sono ottimi

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da faxus »

vincenzo79 ha scritto:... ti consiglio vivamente Yosemite molto più leggero e stabile...
È la prima volta che lo sento dire.

- Più leggero in che senso?
Pesano più meno uguali...
Impegnano più o meno uguali, ma El Capitan di meno...
In più le librerie integrate in El Capitan sono di molto superiori a quelle di Yosemite.
Permettono un notevole risparmio nella gestione del processore grafico e CPU.
Inoltre un guadagno del 50% rispetto a Yosemite nel rendering.

Stabile che vuol dire?
Yosemite è giunta al termine dello sviluppo con la 10.11.5 lo scorso agosto.
Non viene più aggiornata da quasi un anno, che in informatica è un bel po' di tempo.
El Capitan nel prossimo mese avrà la versione definitiva nella 10.12.6.
Quella sarà la migliore versione e la più stabile di OS X, della storia.

Ormai è alle porte e stiamo sperimentando MacOS Sierra.
Già abbastanza leggero e stabile, anche nella prima beta disponibile

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 4123

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da iMaurizio »

A mio parere per una postazione ad uso musicale un disco di avvio da 120/128 Gb è troppo piccolo perché costringerebbe ad installare tutto il resto da un altra parte.

Almeno alcune librerie essenziali è un bene che siano "vicine" al programma principale, per cui ritengo che per il disco di avvio il minimo sia 256, l'ottimale 512, visto che oggi costa quanto un HD tradizionale.


Riguardo a El Capitan, anch'io credo sia una meta non necessaria, da un lato perché sta per perdere il suo primato di "OS più nuovo", dall'altro perché la sua compatibilità con software e hardware ad uso musicale va verificata con attenzione.


Riguardo invece alla RAM, il limite dei 16 era più che altro riferito ai tempi in cui non esistevano moduli da 4/8 Gb, ma ho un amico che ha 22 Gb e li vede senza problemi anche da Lion.

vincenzo79
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 23 gen 2007 14:14
Messaggi: 136

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da vincenzo79 »

faxus ha scritto:
vincenzo79 ha scritto:... ti consiglio vivamente Yosemite molto più leggero e stabile...
È la prima volta che lo sento dire.

- Più leggero in che senso?
Pesano più meno uguali...
Impegnano più o meno uguali, ma El Capitan di meno...
In più le librerie integrate in El Capitan sono di molto superiori a quelle di Yosemite.
Permettono un notevole risparmio nella gestione del processore grafico e CPU.
Inoltre un guadagno del 50% rispetto a Yosemite nel rendering.

Stabile che vuol dire?
Yosemite è giunta al termine dello sviluppo con la 10.11.5 lo scorso agosto.
Non viene più aggiornata da quasi un anno, che in informatica è un bel po' di tempo.
El Capitan nel prossimo mese avrà la versione definitiva nella 10.12.6.
Quella sarà la migliore versione e la più stabile di OS X, della storia.

Ormai è alle porte e stiamo sperimentando MacOS Sierra.
Già abbastanza leggero e stabile, anche nella prima beta disponibile
Scusami involontariamente ti ho risposto con un messaggio privato.
TI ho scritto cosi perché con un Macbook Pro con SSD da 480 GB e 16GB di RAM, EL capitan è riuscito a bloccarsi più di una volta...sono pertanto tornato a Yosemite, ma poi per esigenze di lavoro (Xcode ultima versione) sono dovuto tornare a El Capitan.

dynamizer
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 20 giu 2016 08:26
Messaggi: 9

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da dynamizer »

Grazie per le risposte, innanzitutto.
Quoto solo vincenzo79, ma chiarisco per tutti.
Premetto che sono un tecnico hardware e software piuttosto ferrato in ambito Windows, ma me la cavo anche con Linux. Nonché perito elettronico.
vincenzo79 ha scritto:Ciao,
mi permetto di risponderti io perché ho lo stesso Mac a casa e che per mancanza di soldi purtroppo non sono ancora riuscito ad effettuare l'upgrade.
Ottimo, se lo riesci a fare mandami un msg privato che sono curioso di sapere com'è andata e cosa hai fatto di preciso.
Rispondo ai tuoi punti:
- upgrade delle due cpu (da 2 x dual core 2,66GHz)
Allora questo update è consigliato ma da quello che ho capito io per poterlo installare hai necessità anche di modificare il firmware interno. Sostanzialmente dalla lettura che mi sono fatto, sembra che il Mac Pro attualmente 1,1 deve diventare un 2,1. Su internet trovi diverse guide per poterlo fare, ma ricorda che, qualsiasi problema che si possa verificare durante l'aggiornamento, comporta che butti il Mac.
Questa cosa della necessità di modificare/aggiornare il firmware con apposito programma da 1,1 a 2,1 l'ho letta anche io ma so che comunque dovrebbe eseguire lo stesso il sistema operativo anche senza modificare/aggiornare, solo che non riconoscerebbe i processori ed eventualmente il rischio è di kernel panic. Comunque sono avvezzo ai flash dei firmware e ho un ups sufficientemente potente che mi salverebbe da eventuali cali di tensione o blackout.
- espansione massima della ram
L'espansione massima della RAM è di 16 GB e non 32 GB come hai indicato..non so se effettuando la correzione che ti ho spiegato al precedente punto puoi fargli vedere i 32GB...so però che il limite massimo è 16GB e che la RAM è anche difficile da trovare...Più che ebay ti consiglio Amazon almeno hai l'affidabilità del venditore
Si, ma come ho letto in giro, con i moduli da 4 GiB l'uno si riesce ad arrivare a 32. Inoltre pare che con il Mac Pro 2,1 (e quindi probabilmente anche il 1,1 moddato?) si possa pure arrivare a 64, solo che non ho trovato moduli da 8 GiB. Non so se il 2,1 monti più slot, ma non ho indagato...
- installazione SSD per il sistema operativo + eventuale software di lavoro
L'SSD è la mia prossima spesa...Allo stato attuale sto optando per un 120GB che adesso trovi intorno ai 50 Euro. Non sono tantissimi 120 GB ma considera che l'ssd alla fine ti serve solo per poter dare un po' di respiro al Mac e farci girare i programmi in maniera adeguata, e non per fare archiviazione...considerando anche il fatto che avendo 4 slot per i dichi da 3.5" ( 1 lo butti per l'ssd) ti conviene prendere magari dei buoni disci da 1 TB e ti passa la paura. Inoltre ricorda che devi spendere altre 30 euro per comprare l'adattatore da installare all'interno del Mac Pro. Per adattatore intendo un case di plastica che ti converte il disco da 2.5" a 3.5", mi sembra che li faccia la IcyBox.
No no, abbiamo già optato per un 250 giga, dato che il disco originale era/è da 250, che rimarrà collegato anche per eventuali problemi futuri, e quello spazio gli è più che sufficiente per i suoi lavori.
- ed infine l'installazione di El Capitan, che comporta anche la sostituzione della scheda video, dalla originale Geforce 7300 alla molto spesso consigliata radeon hd 5770.

Questa è la nota più dolente purtroppo....Allora in giro di schede che si possono montare sul Mac ce ne sono diverse..Parti subito dal concetto che ci sono quelle certificate Apple e quelle non certificate (PC).
Allora le Certificate Apple per quel Mac Pro non ti consentiranno mai di installare El Capitan (ti consiglio vivamente Yosemite molto più leggero e stabile) perché sostanzialmente non funzionano.
La miglior scheda è la ATI 5770 che funziona anche senza dover fare correzioni al firmware..Considera però che non tutte le schede 5770 vanno bene per il Mac Pro ci vuole quella con tutto il case nero e la ventola rossa.
Se la tua esigenza è solo quella di installare El Capitan e non hai necessità di dover effettuare delle pesanti manipolazioni con la grafica ti consiglio anche la GT-120 della NVIDIA che veniva tempo fa installata sui Mac Pro 3,1 oppure 4,1, non ricordo con esattezza..Quella con un apposita correzione del suo firmware interno (devi convertirlo da 64 Bit a 32 Bit) funziona abbastanza bene e ti consente anche la visualizzazione del boot.
Entrambe le schede non si trovano sul nuovo, almeno io ho avuto problemi ma si trovano molto sull'usato con prezzi che si aggirano intorno ai 100..
Teoricamente da quello che ho letto io, ogni scheda potrebbe andare bene per il Mac Pro purchè abbia l'attacco PCI (dovrebbe essere questo e ti chiedo scusa se non fosse cosi) e 1 GB di RAM DDR5, (sembra che sia la RAM che da meno problemi)
Che ci sono quelle certificate Apple e quelle non certificate, da PC, l'avevo premesso già io, quindi lo sapevo già, grazie.
Che significa "le Certificate Apple per quel Mac Pro non ti consentiranno mai di installare El Capitan" ? Intendi i modelli elencati compatibili da Apple stessa? Cioé roba pre Geforce 8800 e pre Radeon HD ? Non mi interessa la certificazione Apple, come ho già detto, opterò per una scheda PC da flashare a parte, eventualmente.
Per quanto riguarda il consiglio del sistema operativo, grazie ma a lui serve assolutamente El Capitan, perché deve far girare un software aggiornato supportato solo da quest'ultima versione (se non ho capito male, ma non ricordo bene, a dire il vero).
La GT-120 l'ho vista, e ho letto anche che è una geforce 9500 GT rinominata. Sinceramente spendere 100 per una scheda del genere è fuori questione.
L'attacco infine è PCI-Express.
In ultimo per l'installazione del sistema operativo, ti consiglio Yosemite, molto più leggero e molto più stabile di El Capitan, ma questa è una mia considerazione personale.
Fammi sapere se ti posso aiutare in altro
Si, vedi sopra, non gli interessa Yosemite, ma El Capitan.
Grazie comunque.

Tornando alle domande iniziali, qualcuno mi può consigliare dei buoni tutorial? Mi sto perdendo tra vari forum (in inglese, che comunque sono fluente per cui vanno bene ugualmente)...
Grazie again.
Ultima modifica di dynamizer il lun, 20 giu 2016 17:02, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da faxus »

Se qualcosa va male su El Capitan non è detto sia dipendente da una sua instabilità.
Forse si o forse no.

Ma è indubbiamente superiore ai sistemi precedenti per la gestione delle risorse e della memoria.

Ci sono dei motivi fondati per avversare gli ultimi OS, generalmente.
Sono il mancato aggiornamento di programmi complessi e di settore, da parte di software house che li producono.
Poi il loro costo, se sono disponibili altre versioni aggiornate.

Oppure la collaudata abitudine e lo scarso senso di adattamento di tanti professionisti.
Bravi nella loro professione ma non altrettanto con la tecnologia dei software, e che quindi rifiutano gli aggiornamenti.

E qui il discorso potrebbe finire.



Inizia un OT che è un pezzo che volevo togliermi dalla scarpa.
Sì, un OT dalla scarpa...

Ma non qui, apro una discussione apposita
viewtopic.php?f=5&t=38075" onclick="window.open(this.href);return false;

Ho corretto il link come rilevato da Dynamizer
Ultima modifica di faxus il lun, 20 giu 2016 18:00, modificato 1 volta in totale.

dynamizer
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 20 giu 2016 08:26
Messaggi: 9

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da dynamizer »

OT
faxus ha scritto:Ma non qui, apro una discussione apposita
posting.php?mode=post&f=5" onclick="window.open(this.href);return false;
Hai postato il link per aprire un nuovo thread :)

P.s.: Mac Os X 10.12 non sarà compatibile con i processori senza SSE4.* per cui saranno esclusi i mac 1,1 2,1 e 3,1 almeno finché non uscirà un eventuale hack o wrapper o quel che è.
Fine OT

vincenzo79
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 23 gen 2007 14:14
Messaggi: 136

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da vincenzo79 »

Allora,
non sapevo la tua conoscenza informatica e tecnica per cui mi sono permesso di fare quelle considerazioni. Ti chiedo scusa non ti volevo offendere.
In merito alla scheda grafica quella è una tua decisione...io personalmente uso il Mac Pro principalmente per fare editor grafica e ti assicuro che la GT-120 da quello che ho letto in giro dovrebbe essere più che sufficiente..ma questo dipende sempre dall'uso che una persona deve fare, naturalmente la ATI 5770 è quella più adatta sul quel mac pro e su tutti i forum che ho letto hanno usato sempre quella, però considera anche la 4870 che dovrebbe compatibile con la modifica del firmware interno.
Per quanto riguarda il tutorial ne avevo trovato tempo fa uno che dava tutta la pappa pronta...cioè un DMG con tutte le correzioni da fare per poter installare sui Mac Pro, appena trovo il link te lo mando in privato.
Ti chiedo ancora scusa per le considerazioni fatte prima.

dynamizer
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 20 giu 2016 08:26
Messaggi: 9

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da dynamizer »

vincenzo79 ha scritto:Allora,
non sapevo la tua conoscenza informatica e tecnica per cui mi sono permesso di fare quelle considerazioni. Ti chiedo scusa non ti volevo offendere.
No no tranquillo, non mi sono offeso ^^
Forse sarò sembrato tale ma non era mia intenzione, scusami tu.
Ho solo specificato perché il computer non è mio e chi mi ha richiesto tali operazioni ha specifiche esigenze, per cui dovevo chiarire.
In merito alla scheda grafica quella è una tua decisione...io personalmente uso il Mac Pro principalmente per fare editor grafica e ti assicuro che la GT-120 da quello che ho letto in giro dovrebbe essere più che sufficiente..ma questo dipende sempre dall'uso che una persona deve fare, naturalmente la ATI 5770 è quella più adatta sul quel mac pro e su tutti i forum che ho letto hanno usato sempre quella, però considera anche la 4870 che dovrebbe compatibile con la modifica del firmware interno.
Lui dovrà usarlo esclusivamente per musica, per cui la scheda grafica non sarà usata credo per niente (non so ma non credo che il software che deve usare possa sfruttare CUDA o OpenCL).
In realtà speravo di trovare un tutorial su come aggiungere l'efi adatto (efi32?) ad una scheda per pc, direttamente da windows.
Per ora ho trovato un tutorial per solo le schede radeon HD 5770/5870/6870/6850, e non specifica nemmeno se efi64 o 32, su netkas...
Per quanto riguarda il tutorial ne avevo trovato tempo fa uno che dava tutta la pappa pronta...cioè un DMG con tutte le correzioni da fare per poter installare sui Mac Pro, appena trovo il link te lo mando in privato.
Vabbé per l'hack per installare El Capitan (originale tra parentesi) alla fine o andrò su netkas o macrumors. Alla fine mi basterebbe anche solo sapere su che forum (internazionale?) andare...
Ti chiedo ancora scusa per le considerazioni fatte prima.
Tranqui ;)

dynamizer
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 20 giu 2016 08:26
Messaggi: 9

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da dynamizer »

Salve a tutti.
Son tornato dopo poco più di un anno per annunciarvi che ce l'ho fatta, finalmente, e raccontarvi un po' l'odissea ^^
Dunque, innanzitutto ho fatto un po' di prove sul mio pc, un i7 920 con 6gb di ram, facendolo diventare un hackintosh con un hdd dedicato.
In pratica mi serviva per testare le schede video che potevo installare sul Mac Pro 1,1 mentre aspettavo che l'amico mi desse il computer per cominciare a lavorarci su.

Tra varie ATI/AMD, una HD3650 da 512 Mb che non ne voleva sapere di offrire le sue funzionalità hardware QE/CI, una HD4650 da 1Gb utilizzabile smanettando un po' il kext delle HD4850 (mi pare) inserendo il PID della scheda, un paio di HD2350 da 64 Mb (si, avete letto bene :lol: ) che nemmeno sotto Windows offrivano grandi funzionalità (niente DXVA :banghead: ), ero quasi a posto ma non completamente soddisfatto. Un amico mi ha lasciato alcune vecchie schede non funzionanti o mezze rovinate, tra le quali trovo alcune Geforce 8500GT 512Mb di cui funzionava solo il dvi-d o il dvi-d e l'hdmi, che funzionavano bene e OOB sul mio hackintosh, ed una Geforce 8400 GS 256 Mb che inizialmente non partiva, ma poi l'ho "infornata" e voilà, come nuova! Peccato che mancasse il bracket, la VGA (è una low-profile, ha il connettore ma mancava il cavetto con la presa) e il dissipatore. Questi l'avevo inizialmente rimediati dalle varie schede guaste, ma mancava ancora la presa VGA così ho girato alcuni negozi locali in cerca di materiale di recupero. Mi regalano due schede "non funzionanti", ma complete di tutto: dissipatore (uno passivo l'altro attivo), prese VGA e bracket. Una nvidia ed una AMD. Indovinate? Una era una AMD HD4350 da 512 Mb, e l'altra, udite udite, una 8400GS :laughing3: . No, infatti, non funzionavano. Ma le ho "biscottate" come sopra e tadà, due schede nuove al prezzo di 0 :headbang:
La HD4350 funzionava con l'hack simile a quello per la HD4650, ma la 8400GS Out Of the Box proprio.

Benissimo insomma. Ordino processori su noto sito di ecommerce cinese, arrivano dopo poco più di un mese, erano pure parzialmente moddati per andare sulle socket775, infatti avevano gli incavi supplementari e dei residui di adattatore incollato ai pin (rimosso facilmente per fortuna). Ovviamente anche la Ram, su noto ecommerce di aste americano, arriva anche questo dopo una mesata.

L'ssd se l'è purtroppo dovuto comprare lui per insistenze di un suo amico rivenditore, ma pazienza. Anche se... se vi facessi vedere come l'aveva montato c'era da mettersi le mani nei capelli: in pratica il rivenditore ha infilato l'ssd nella bay1 senza alcun adattatore meccanico, e come "sostegno" ha messo uno di quei copri-perni dei macbook (almeno credo, di sicuro è un copri perno da portatile, quelli ad "U": ci ho messo un po' per capire cos'era comunque!) tra l'ssd e il vano porta-ventole anteriore, incollati con un paio di strisce di biadesivo... :scratch: :banghead: :newb:
Vabbé, ordino pure un adattatore apposta per montarlo nel sostegno originale del computer. Questo arriva un po' più velocemente perché preso su sito ecommerce ehm, "di Wonder Woman" :laughing6:

Dato il tempo dedicato a studiare le varie opzioni di upgrade, opto per fare il flash del firmware/EFI e dell'SMC, dal 1,1 che era è diventato un 2,1 a tutti gli effetti. Questo PRIMA di installare le nuove CPU. Flash e aggiornamento vanno lisci come l'olio, il vecchio Mac Os X usato fino a poco fa riconosce il computer come un 2,1 e legge la nuova versione dell'SMC.
Installo quindi le nuove RAM, riconosciute perfettamente. Indi le nuove CPU. E qui ho sudato un po': inizialmente non bootava. Ho avuto paura che le mod avessero danneggiato i processori, o che la rimozione dei residui di adattatore 775 non fosse andato benissimo. Ma è bastato spegnere e riaccendere per ottenere di nuovo il CHIME Apple che mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo.
Quindi boot, Mac Os X vede i nuovi processori riconoscendoli perfettamente.
Prima di cambiarli faccio un piccolo test con Cinebench, solo lato CPU (la GPU era ancora la 7300 originale, non supportata da Cinebench) e tra prima e dopo le prestazioni sono più che raddoppiate! :shock: :headbang: :hello1:
Bene, quasi benissimo. Quasi l'ora di procedere con l'installazione di El Capitan.
Prima di installarlo sull'SSD provo su un HDD d'avanzo, da 250 Gb guarda caso, come l'ssd, ma non è importante questo.
Inizialmente installo tenendo la Geforce 7300 installata, pensando di non poter fare altrimenti: la procedura va a buon fine e funziona tutto. Be' relativamente, come sappiamo El Capitan e la Geforce 7300 non vanno molto d'accordo e infatti niente accelerazione HW e niente QE/CI.
Installo quindi la 8400GS. Niente, schermo nero. Inizialmente so che non si vede il boot ma ad un certo punto mi aspettavo caricasse il driver integrato e mi facesse vedere login/desktop. Niente.
Googlo un po' e trovo che devo installare i WebDrivers Nvidia. Cerca che ti ricerca trovo la versione più recente anche se non è specificato che supportano la scheda.
Li installo, rimettendo la 7300 ovviamente se no non vedevo 'na mazza :laughing6:, rimonto la 8400GS e funzionano. Il pannello di controllo mi permette di scegliere se usare i driver Nvidia o quelli integrati Apple, ma se seleziono gli integrati originali Apple, non funziona o meglio mi ritornano attivi i WebDriver Nvidia.
Vabbé.
Era il momento di installare su SSD.
Preso da curiosità installo stavolta mantenendo direttamente la 8400GS installata. Meraviglia: l'installer è visibile e dopo l'installazione i driver integrati Apple funzionano! :shock:
Sempre per curiosità ho provato la 8400GS sul mio hackintosh e ho provato a installare anche lì gli stessi WebDrivers Nvidia ma non c'è verso di farglieli usare. Nemmeno con la mia 560GTX. Pazienza, poco male perché non è il mio sistema principale.

Insomma va tutto benissimo e infine ho attivato pure il trim, con il comando "sudo trimforce enable".

Ah, tra le varie prove, ho installato solo per testare le prestazioni, anche la mia scheda Asus U3S6, un doppio controller USB 3.0 e Sata 6gb: purtroppo anche se la velocità di lettura sale, la velocità di scrittura scende rispetto al controller integrato, proprio come sul mio pc, grosso modo. Peccato.

Grazie per avermi letto fino a qui :D
Ultima modifica di dynamizer il mar, 11 lug 2017 22:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18024
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da Scialla »

Mi, che viaggio!!!! :D

Complimenti per le manipolazioni!!!!
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63855
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da fragrua »

Davvero congratulazioni, alla faccia dell'obsolescenza programmata. :-)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

dynamizer
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 20 giu 2016 08:26
Messaggi: 9

Top

Oggetto del messaggio: Re: Mac Pro 1,1 upgrade + El Capitan

Messaggio da dynamizer »

Grazie a tutti intanto.
Devo dire che è stato divertente anche se estenuante, ma soprattutto soddisfacente.
Ho sempre adorato tweakare le cose per ottenere di più di quanto previsto o di quanto le case produttrici limitino i loro prodotti. Sin dai tempi delle modifiche ai motorini :lol:
C'è anche da considerare che non era neanche il massimo "spremibile" dal computer, c'è ancora margine di miglioramento: probabilmente con un controller sata6 o addirittura un adattatore m.2 pci-e (da vedere però se sia bootabile o meno), ed una scheda video più potente (anche fosse solo una 8800 o giù di lì), si otterrebbe molta più birra, ma per quel che deve fare il mio amico, va più che bene così :)
Al limite era parzialmente interessato a installare il wi-fi e il bluetooth, ma nemmeno più di tanto.
La rete la usa con il cavo, data la vicinanza con il router, e il bluetooth potrebbe servirgli per collegare l'iPhone o non so che altro, dato che la tastiera ha quella classica 102 tasti col cavo, e come mouse ne usava uno normale da pc. Forse potrebbe interessargli mettere un Apple Mouse di quelli vecchi col filo e la pallina sopra :sign5:

Torna a “Hardware”