Moderatore: ModiMaccanici
È la prima volta che lo sento dire.vincenzo79 ha scritto:... ti consiglio vivamente Yosemite molto più leggero e stabile...
Scusami involontariamente ti ho risposto con un messaggio privato.faxus ha scritto:È la prima volta che lo sento dire.vincenzo79 ha scritto:... ti consiglio vivamente Yosemite molto più leggero e stabile...
- Più leggero in che senso?
Pesano più meno uguali...
Impegnano più o meno uguali, ma El Capitan di meno...
In più le librerie integrate in El Capitan sono di molto superiori a quelle di Yosemite.
Permettono un notevole risparmio nella gestione del processore grafico e CPU.
Inoltre un guadagno del 50% rispetto a Yosemite nel rendering.
Stabile che vuol dire?
Yosemite è giunta al termine dello sviluppo con la 10.11.5 lo scorso agosto.
Non viene più aggiornata da quasi un anno, che in informatica è un bel po' di tempo.
El Capitan nel prossimo mese avrà la versione definitiva nella 10.12.6.
Quella sarà la migliore versione e la più stabile di OS X, della storia.
Ormai è alle porte e stiamo sperimentando MacOS Sierra.
Già abbastanza leggero e stabile, anche nella prima beta disponibile
Ottimo, se lo riesci a fare mandami un msg privato che sono curioso di sapere com'è andata e cosa hai fatto di preciso.vincenzo79 ha scritto:Ciao,
mi permetto di risponderti io perché ho lo stesso Mac a casa e che per mancanza di soldi purtroppo non sono ancora riuscito ad effettuare l'upgrade.
Questa cosa della necessità di modificare/aggiornare il firmware con apposito programma da 1,1 a 2,1 l'ho letta anche io ma so che comunque dovrebbe eseguire lo stesso il sistema operativo anche senza modificare/aggiornare, solo che non riconoscerebbe i processori ed eventualmente il rischio è di kernel panic. Comunque sono avvezzo ai flash dei firmware e ho un ups sufficientemente potente che mi salverebbe da eventuali cali di tensione o blackout.Rispondo ai tuoi punti:
- upgrade delle due cpu (da 2 x dual core 2,66GHz)
Allora questo update è consigliato ma da quello che ho capito io per poterlo installare hai necessità anche di modificare il firmware interno. Sostanzialmente dalla lettura che mi sono fatto, sembra che il Mac Pro attualmente 1,1 deve diventare un 2,1. Su internet trovi diverse guide per poterlo fare, ma ricorda che, qualsiasi problema che si possa verificare durante l'aggiornamento, comporta che butti il Mac.
Si, ma come ho letto in giro, con i moduli da 4 GiB l'uno si riesce ad arrivare a 32. Inoltre pare che con il Mac Pro 2,1 (e quindi probabilmente anche il 1,1 moddato?) si possa pure arrivare a 64, solo che non ho trovato moduli da 8 GiB. Non so se il 2,1 monti più slot, ma non ho indagato...- espansione massima della ram
L'espansione massima della RAM è di 16 GB e non 32 GB come hai indicato..non so se effettuando la correzione che ti ho spiegato al precedente punto puoi fargli vedere i 32GB...so però che il limite massimo è 16GB e che la RAM è anche difficile da trovare...Più che ebay ti consiglio Amazon almeno hai l'affidabilità del venditore
No no, abbiamo già optato per un 250 giga, dato che il disco originale era/è da 250, che rimarrà collegato anche per eventuali problemi futuri, e quello spazio gli è più che sufficiente per i suoi lavori.- installazione SSD per il sistema operativo + eventuale software di lavoro
L'SSD è la mia prossima spesa...Allo stato attuale sto optando per un 120GB che adesso trovi intorno ai 50 Euro. Non sono tantissimi 120 GB ma considera che l'ssd alla fine ti serve solo per poter dare un po' di respiro al Mac e farci girare i programmi in maniera adeguata, e non per fare archiviazione...considerando anche il fatto che avendo 4 slot per i dichi da 3.5" ( 1 lo butti per l'ssd) ti conviene prendere magari dei buoni disci da 1 TB e ti passa la paura. Inoltre ricorda che devi spendere altre 30 euro per comprare l'adattatore da installare all'interno del Mac Pro. Per adattatore intendo un case di plastica che ti converte il disco da 2.5" a 3.5", mi sembra che li faccia la IcyBox.
Che ci sono quelle certificate Apple e quelle non certificate, da PC, l'avevo premesso già io, quindi lo sapevo già, grazie.- ed infine l'installazione di El Capitan, che comporta anche la sostituzione della scheda video, dalla originale Geforce 7300 alla molto spesso consigliata radeon hd 5770.
Questa è la nota più dolente purtroppo....Allora in giro di schede che si possono montare sul Mac ce ne sono diverse..Parti subito dal concetto che ci sono quelle certificate Apple e quelle non certificate (PC).
Allora le Certificate Apple per quel Mac Pro non ti consentiranno mai di installare El Capitan (ti consiglio vivamente Yosemite molto più leggero e stabile) perché sostanzialmente non funzionano.
La miglior scheda è la ATI 5770 che funziona anche senza dover fare correzioni al firmware..Considera però che non tutte le schede 5770 vanno bene per il Mac Pro ci vuole quella con tutto il case nero e la ventola rossa.
Se la tua esigenza è solo quella di installare El Capitan e non hai necessità di dover effettuare delle pesanti manipolazioni con la grafica ti consiglio anche la GT-120 della NVIDIA che veniva tempo fa installata sui Mac Pro 3,1 oppure 4,1, non ricordo con esattezza..Quella con un apposita correzione del suo firmware interno (devi convertirlo da 64 Bit a 32 Bit) funziona abbastanza bene e ti consente anche la visualizzazione del boot.
Entrambe le schede non si trovano sul nuovo, almeno io ho avuto problemi ma si trovano molto sull'usato con prezzi che si aggirano intorno ai 100..
Teoricamente da quello che ho letto io, ogni scheda potrebbe andare bene per il Mac Pro purchè abbia l'attacco PCI (dovrebbe essere questo e ti chiedo scusa se non fosse cosi) e 1 GB di RAM DDR5, (sembra che sia la RAM che da meno problemi)
Si, vedi sopra, non gli interessa Yosemite, ma El Capitan.In ultimo per l'installazione del sistema operativo, ti consiglio Yosemite, molto più leggero e molto più stabile di El Capitan, ma questa è una mia considerazione personale.
Fammi sapere se ti posso aiutare in altro
Hai postato il link per aprire un nuovo threadfaxus ha scritto:Ma non qui, apro una discussione apposita
posting.php?mode=post&f=5" onclick="window.open(this.href);return false;
No no tranquillo, non mi sono offeso ^^vincenzo79 ha scritto:Allora,
non sapevo la tua conoscenza informatica e tecnica per cui mi sono permesso di fare quelle considerazioni. Ti chiedo scusa non ti volevo offendere.
Lui dovrà usarlo esclusivamente per musica, per cui la scheda grafica non sarà usata credo per niente (non so ma non credo che il software che deve usare possa sfruttare CUDA o OpenCL).In merito alla scheda grafica quella è una tua decisione...io personalmente uso il Mac Pro principalmente per fare editor grafica e ti assicuro che la GT-120 da quello che ho letto in giro dovrebbe essere più che sufficiente..ma questo dipende sempre dall'uso che una persona deve fare, naturalmente la ATI 5770 è quella più adatta sul quel mac pro e su tutti i forum che ho letto hanno usato sempre quella, però considera anche la 4870 che dovrebbe compatibile con la modifica del firmware interno.
Vabbé per l'hack per installare El Capitan (originale tra parentesi) alla fine o andrò su netkas o macrumors. Alla fine mi basterebbe anche solo sapere su che forum (internazionale?) andare...Per quanto riguarda il tutorial ne avevo trovato tempo fa uno che dava tutta la pappa pronta...cioè un DMG con tutte le correzioni da fare per poter installare sui Mac Pro, appena trovo il link te lo mando in privato.
TranquiTi chiedo ancora scusa per le considerazioni fatte prima.