http://support.apple.com/downloads" onclick="window.open(this.href);return false;

Ovviamente il sito italiano è ancora in ritardo sulle funzionalità complete.
http://support.apple.com/it_IT/downloads/" onclick="window.open(this.href);return false;
Moderatore: ModiMaccanici
E ancora non ha visto niente!francescolupo7 ha scritto:Restyling per tutti!
Apple invidia iMaccanici!
In questo articolo trovi spiegata (anche) la differenza tra i vari aggiornamenti: http://www.tuttologia.com/tutorial/aggi ... c-osx.html" onclick="window.open(this.href);return false;fenix ha scritto:che differenza ce tra questi due aggiornamenti che si vedono nell'allegato?
Aggiornamento Software, attivabile da Menu Mela, costituisce la modalità più rapida in quanto scarica il minor numero di file necessari, mantenendo nel sistema una grande quantità di file invariati. E’ raccomandabile non fare semplicemente clic su “Installa”, ma dal menu Aggiorna scegliere “Vai alla pagina Download di Apple” per scaricare l'aggiornamento come .dmg, se il sistema operativo è Snow Leopard. Su Tiger e Leopard, invece, dal menu Aggiorna si sceglierà “Scarica solo”. Una volta eseguite le procedure descritte ai punti precedenti, si potrà installare l’aggiornamento.
In Preferenze di Sistema > Aggiornamento Software è possibile impostare gli intervalli di tempo per la ricerca di aggiornamenti dell’OS e delle applicazioni Apple, nonchè l’eventuale download automatico.
Standalone Delta Update include invece una versione meno “leggera” della precedente, in quanto comprende file per vari modelli di computer e per i relativi setup software. E’ utile come versione portatile da installare su vari computer senza doverla scaricare su ciascuno di essi, oppure per effettuare l’aggiornamento di un altro computer privo di connessione ad internet.
Il download di questa versione deve essere eseguito dalla pagina di supporto di Apple: http://support.apple.com/downloads" onclick="window.open(this.href);return false;
Standalone Combo Update differisce dalla Delta in quanto contiene tutti gli aggiornamenti del sistema operativo in uso (ad esempio, per Snow Leopard dalla 10.6.1 fino alla 10.6.3), pertanto non solo aggiorna il sistema, ma sostituisce i file già presenti, rimpiazzando quelli eventualmente danneggiati, motivo per il quale viene preferita da molti utenti. Si scarica anch’essa dalla già citata pagina di supporto di Apple. E’ il download più pesante, ma è anche la modalità più raccomandabile per aggiornare il sistema operativo, in quanto corregge eventuali errori minori che si possono essere verificati in precedenza e che, cumulandosi, possono portare a problemi manifesti.
Fenix è uno scherzo?fenix ha scritto:che differenza ce tra questi due aggiornamenti che si vedono nell'allegato?
551MB...azzarola!peter.c ha scritto:
Apple Aperture 3.2.1 Update
http://support.apple.com/kb/DL1463" onclick="window.open(this.href);return false;