Sparkle ha scritto:No, il vecchio non deve fare cose pesanti anche se ne sarebbe attualmente capace senza battere ciglio, e anzi aggiungo che sicuramente non ha quei momenti di "assenza" che talvolta si possono notare nei Mac Intel.
L'architettura RISC è ancora superiore e le istruzioni x86 sono ancora quelle e malgrado tutto si sono aumentate solo le "linee di tubazioni" che lavorano in parallelo e poi i "cuori" con i gruppi di pipeline che lavorano in parallelo per fare operazioni anzieme.
Mah secondo me un occhio al processore Cell della PS3 glie lo stanno buttando perché pare che sia un'architettura evoluta degli algoritmi RISC con compatibilità alle istruzioni x86.
...
(secondo me nel vino c'era qualcosa di strano)
...
Aloha
se ne può avere un goccio?
quello non era vino ma scienza liquida!!
Problema dopo aggiornamento: l'indicatore di percentuale di batteria residua per mouse e tastiera indica uno strano numero: 18881474032%
Capita solo a me?
Grazie. Paolo
paolo71 ha scritto:Problema dopo aggiornamento: l'indicatore di percentuale di batteria residua per mouse e tastiera indica uno strano numero: 18881474032%
Capita solo a me?
Grazie. Paolo
prova a cestinare i file .plist del bluethoot e fai nuova sincronizzazione.
“
Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air
„
aperta libreria/preferenze ed eliminati due file con estensione plist: driver.AppleBluetoothMultitouch.mouse.plist (e trackpad); riavviato il mac, ma solito problema.
La procedura che ho eseguito è completa e corretta?
Grazie. Paolo
SpagOSX ha scritto:Tutto sta a quale utilizzo è adibita la macchina, io per il mio lavoro non posso usare power pc e devo stare costantemente aggiornato.
Pensa che invece io in tipografia (dove generalmente nessuno si schioda da Tiger) ho installato su tutte le macchine l'ultima combo Mac OS X 10.6.7 senza pensarci su due volte!
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Installata la combo 10.6.7
Installazione riuscita...
clicco su riavvia e improvvisamente il velo nero del kernel panic.
spento e riacceso. Sembra vada tutto bene..
Claudio
________________
Mac Book Pro 15" 2 GHz Intel Core Duo (R.I.P. - in perenne ricordo)
Mac Book Pro 13" 2,9 Intel Core i7
iPhone 4 16Gb bianco
iPad Air 16Gb bianco
Buck ha scritto:clicco su riavvia e improvvisamente il velo nero del kernel panic.
Come ricorda da qualche parte Apple: prima di un aggiornamento scollegare tutti i dispositivi non essenziali e utilizzare solo tastiera, mouse e monitor Apple.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Il problema dela comparsa di uno strano numero in luogo della percentuale di batteria residua l'ho risolto (forse) reinstallando mac os: il numero strano è sparito, ma la carica della batteria del mouse è rimasta al 100%, iniziando a scndere dopo una giornata.
Paolo
aggiornato con procedura standard da "aggiornamento software"
tutto bene, nessuna strana notifica di livello batteria......
@franco.ita: bel mac! mac vecchio fa buon brodo....
Ogni mattina mi sveglio nei panni di un imbecille... e cerco per tutto il giorno di uscirne. (Le Corbusier)
MacBookPro 2.33Ghz MacBook Unibody 2.1Ghz iPad2 3G 32Gb iPhone 7 32Gb iPhone 5s 32Gb iPhone 4 16Gb iPhone 3Gs 32Gb iPod Touch 32Gb 1G iPod Video 30 Gb