Ammetto che, pur trovandomi benissimo con Mavericks, il fatto di esserci passato direttamente da Snow Leopard mi ha lasciato un po' dubbioso su alcune procedure più "recenti".
Una di queste è la gestione degli aggiornamenti delle App.
Premesso che ho disattivato gli aggiornamenti automatici col preciso scopo di continuare ad usare iTunes11 ed evitare il passaggio alla versione 12 mi spiegate queste due cose:
Come da foto allegata più sotto... Ma se volessi aggiornare solo Safari, e non iTunes, la cosa non sarebbe possibile?
Con gli aggiornamenti automatici disattivati, mi perdo anche l'aggiornamento dell’antimalware integrato di serie in OS X? Non è possibile avere un minimo di controllo su quello che si vuole tenere aggiornato e quello che non si vuole?
Grazie
