ciao a tutti
avendo il super drive dal pb rotto, potrei installare leopard da disco esterno dopo averci preventivamente copiato il file immagine dal dvd di leopard? se si quale comando devo utilizzare per far avviarre il mac da disco usb?
Ciao Teresa, se non mi sbaglio hai un amico con un altro Mac. Puoi utilizzare il lettore DVD di quel Mac avviandolo in T-MODE con il DVD inserito.
In pratica prenderesti in prestito il DVD dell'amico.
Se invece vuoi utilizzare (per forza) un disco USB esterno, lo devi inizializzare (partizionandolo in GUID) e clonarci il DVD di Leopard sopra.
Va fatto da Utility Disco con la funzione ripristina. Successivamente premendo il tasto ALT all'avvio potrai selezionarlo come disco di boot.
A me funziona.
Ciao fragrua
come sai ho tiger installato e non mi sento ancora sicura di passare a leopard, quindi pensavo di installarlo su un hd esterno in modo da poterlo provare prima di installarlo definitivamente..
Cosa vuoi dire con partizionare in GUID?
in questo modo avrei il leopard su hd esterno.
e se volessi installarlo sul pb come posso usare l'hd esterno in modo che mi serva solo per l'istallazione?
grazie sei davvero superdisponibile..
Attenzione, mi ero dimenticato di un sacco di particolari.
Hai un Powerbook? Allora l'avvio da USB non è fattibile. Ci vuole un disco Firewire.
La partizione GUID permette l'avvio di Mac OS X su dischi USB e macchine Intel.