Il neo presidente americano usa un PC (tacci sua)!
Obama usa ogni giorno un PC. La leggenda metropolitana di un presidente degli Usa fedelissimo del Mac, è stata cancellata dallo stesso primo cittadino statunitense in un colloquio con Paul Otellini.
Secondo il capo di Intel il presidente si sarebbe congratulato con il piano da 7 miliardi di dollari annunciato ieri dalla società di Santa Clara sostenendo di "vedere il logo di Intel ogni mattina, quando apre il suo computer". Poiché i processori Intel sono presenti anche nei Mac, ma il loro logo non appare in nessun luogo né sulla scatola d'imballaggio né, tanto meno, sul case del Pc (al contrario di alcune macchine Windows, costellate di adesivi più di una vecchia utilitaria turbo-taroccata di fine anni '70), è del tutto evidente che il presidente degli Usa non utilizza un computer della Mela.
La "leggenda" di un Obama utente Mac è nata per una serie di fattori convergenti. In primo luogo alcune foto che durante la campagna elettorale lo vedevano seduto di fronte ad un computer Apple, poi per la sequenza di immagini di membri del suo staff alle prese con computer Mac, infine per la notizia di un acquisto di MacBook destinati alle sue due figlie che grazie ad essi si sarebbero tenute in contatto via iChat con il padre. Ovviamente ha contributo a rafforzare il mito anche la figura nel più puro stile "think different" di Obama e il suo spirito indubitabilmente innovatore che poco si inquadrano nel profilo dell'utente PC. Tutto questo dimenticando che per una serie di ragioni, non ultime quelle di compatibilità con i blindatissimi sistemi di sicurezza disposti dai servizi segreti e dal cordone anti-spionaggio disposto dalle autorità per la sicurezza nazionale allestito in anni e anni di "windows-centrismo", è praticamente impossibile pensare che alla Casa Bianca il principale computer dell'uomo più potente del mondo sia altro che una macchina Windows compatibile.
Credo che Obama impersoni un po´ lo stile think different, e vederlo alle prese con un pczozz non è che mi entusiasmi molto...
Speriamo in una conversione di Obama ad un Mac(Obama) :D
infine per la notizia di un acquisto di MacBook destinati alle sue due figlie che grazie ad essi si sarebbero tenute in contatto via iChat con il padre.
Lo convertiranno le figlie, si sa, cosa non fanno i genitori.
Claudio
________________
Mac Book Pro 15" 2 GHz Intel Core Duo (R.I.P. - in perenne ricordo)
Mac Book Pro 13" 2,9 Intel Core i7
iPhone 4 16Gb bianco
iPad Air 16Gb bianco
infine per la notizia di un acquisto di MacBook destinati alle sue due figlie
che lo abbiano preso bianco?
scusatemi, ma non potevo resistere...
Ahahahahahahahahahahahahahaha!!!!!! Mi fai morire!!!!
Vero, meglio McCain..... poi mi ricorda anche un produttore di patate e io ho una diciamo.... "passione" per la patata!!!