Per parlare di qualsiasi altra cosa che abbia poco o niente a che fare col mondo Mac
Moderatore: ModiMaccanici
Jack007
Stato:
Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Iscritto il : gio, 17 lug 2008 19:02
Messaggi : 1247
Località : Parigi
Top
Messaggio
da Jack007 » mer, 11 feb 2009 10:57
Ciao a tutti, ho già guardato negli altri post, ma non ho trovato molto.
Mi servirebbe un consiglio su una scheda audio esterna per il mio MBP (vedi specifiche in firma). Che differenza c'è tra USB e Firewire??
Vi ringrazio molto!!!
Giacomo
-MacBook Pro 15,4" Intel Core 2 Duo 2,5GHz 6 Gb Ram nVidia GeForce 8600M GT OS 10.9 SSD + HD7200
-iPhone 4S 32GB iOS 5.0.1
-Power Mac G4 (DigitalAudio) PowerPC G4 500MHz 1GB SDRAM ATY, Rage128ProADAC OS 10.4
Pat
Stato:
Non connesso
Geniale
Iscritto il : lun, 03 nov 2008 20:18
Messaggi : 1797
Top
Messaggio
da Pat » mer, 11 feb 2009 13:12
Meglio la Firewire, ha un'ampiezza di banda migliore. La usb2 trasferisce dati a 480mbit/s contro i 400 della firewire 400, tuttavia è più adatta quest'ultima all'audio e al video... se poi hai un fw800 ancora meglio...
ciaociao
Jack007
Stato:
Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Iscritto il : gio, 17 lug 2008 19:02
Messaggi : 1247
Località : Parigi
Top
Messaggio
da Jack007 » mer, 11 feb 2009 13:20
Grazie MacPat si si certo che ho la Firewire 800!!
Avete per caso anche qualche marca\modello da consigliarmi???
Grazie!!!
-MacBook Pro 15,4" Intel Core 2 Duo 2,5GHz 6 Gb Ram nVidia GeForce 8600M GT OS 10.9 SSD + HD7200
-iPhone 4S 32GB iOS 5.0.1
-Power Mac G4 (DigitalAudio) PowerPC G4 500MHz 1GB SDRAM ATY, Rage128ProADAC OS 10.4
Pat
Stato:
Non connesso
Geniale
Iscritto il : lun, 03 nov 2008 20:18
Messaggi : 1797
Top
Messaggio
da Pat » mer, 11 feb 2009 13:35
Jack007 ha scritto: Grazie MacPat si si certo che ho la Firewire 800!!
Avete per caso anche qualche marca\modello da consigliarmi???
Grazie!!!
Su questo passo la mano, sono (ero) un musicista, ma di quelli analogici
Prova a chiedere su qualche forum del settore, secondo me ti sommergono di informazioni...
ciaociao
Jack007
Stato:
Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Iscritto il : gio, 17 lug 2008 19:02
Messaggi : 1247
Località : Parigi
Top
Messaggio
da Jack007 » mer, 11 feb 2009 13:42
ok! grazie!!
-MacBook Pro 15,4" Intel Core 2 Duo 2,5GHz 6 Gb Ram nVidia GeForce 8600M GT OS 10.9 SSD + HD7200
-iPhone 4S 32GB iOS 5.0.1
-Power Mac G4 (DigitalAudio) PowerPC G4 500MHz 1GB SDRAM ATY, Rage128ProADAC OS 10.4
predatorfe
Stato:
Non connesso
Admin
Iscritto il : sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi : 3373
Località : Castellammare di Stabia
Top
Messaggio
da predatorfe » mer, 11 feb 2009 23:26
Memoria corta eh?
viewtopic.php?t=2662&highlight=firewave
Se poi non ti piace è un´altra cosa
Stefano Ferrara
Jack007
Stato:
Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Iscritto il : gio, 17 lug 2008 19:02
Messaggi : 1247
Località : Parigi
Top
Messaggio
da Jack007 » mer, 11 feb 2009 23:27
ma mi ricordavo di questo post ma non sono riuscito a trovarlo! non mi ricordavo più che si intitolasse "PROBLEMA CASSE!!!"
grazie Predaforte!!!!!
-MacBook Pro 15,4" Intel Core 2 Duo 2,5GHz 6 Gb Ram nVidia GeForce 8600M GT OS 10.9 SSD + HD7200
-iPhone 4S 32GB iOS 5.0.1
-Power Mac G4 (DigitalAudio) PowerPC G4 500MHz 1GB SDRAM ATY, Rage128ProADAC OS 10.4
Norman83
Stato:
Non connesso
Apprendista Maccanico
Iscritto il : dom, 30 nov 2008 11:48
Messaggi : 22
Top
Messaggio
da Norman83 » gio, 12 feb 2009 01:36
Ma è vero che se si una un cavo digitale ottico con un mac, attaccato ad un sistema home cinema, theatre e via dicendo si può sfruttare il 5.1 senza aver bisogno di periferiche esterne? Grazie.Ciao.
fragrua
Stato:
Non connesso
Admin of my life
Iscritto il : sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi : 58438
Località : [k]ragnano
Top
Messaggio
da fragrua » gio, 12 feb 2009 08:37
Tecnicamente dovrebbe essere così, ma chi l'ha mai provato?
predatorfe
Stato:
Non connesso
Admin
Iscritto il : sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi : 3373
Località : Castellammare di Stabia
Top
Messaggio
da predatorfe » gio, 12 feb 2009 18:16
Io avrei sempre voluto provare l´uscita ottica integrata in quella delle cuffie del mio iMac, ma non ho mai avuto l´occasione.
Credo tuttavia che da "Configurazione MIDI Audio" sia possibile gestire molte interfacce, compresa l´uscita ottica, o una qualsivoglia scheda esterna firewire (come la mia)
Stefano Ferrara