gricolomb ha scritto:Ciao,
Ti posso suggerire di valutare per prima cosa se hai bisogno di mobilità con il tuo nuovo Mac. Lo userai sempre nello stesso luogo? oppure ti occuperai di montaggio video girando per l'Italia o il mondo?
La rispopsta a ciò già taglia la testa al toro...
Se per te è indifferente l'aspetto "mobilità" allora entrano in gioco altri fattori:
1) ampiezza dellp schermo (più è grande e più time line riesci a gestire, ecc...);
2) potenza generale del Mac (effetti elaborati in real time, ecc.);
3) Firewire? ti serve? sul Pro c'è la 800.
4)... qualunche altra cosa che differenzi i due Mac.
forse non ti sono di aiuto a chiarire subito il tuo dilemma, ma prima di scegliere ti suggerisco di valutare tutto quello che ti passa per la testa.
saluti
Gricolomb
grazie per i suggerimenti,al contrario li ho trovati utili
il fattore schermo è decisamente determinante, lavorando da anni su un 13" ( premi ero affetto da windows, fortunatamente son guarito , ma ho sempre iniziato e lavorato con portatili, appunto un motivo erano gli spostamenti)
Ora sono stabile e ho una stazione fissa.
L' iMac arrivato a questo punto credo sia la soluzione migliore, la scheda grafica del macbook pro diciamo che é la cosa più allettante, ma non credo che effettivamente ci sia una grossa differenza sè non dovuta al fattore consumo, che su iMac essendo fisso ha poca o nessuna utilità.
Quoto anche robertocali...se mi son posto il dubbio effettivamente l 'utilità mobile é poco rilevante.
Ho desiderato invano che sugli iMac piazzassero i quadcore (maledetti rumors), come saggiamente si suol dire si acquista un Mac quando se ne ha bisogno e ogni momento è quello giusto.
Chiaramente fossi stato possibilitato € avrei puntato direttamente al Mac Pro...allora quì sicuramente nessuna incertezza
ooooh un bel peso che vola via...
Grazie ragazzi